Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238

    Quale lettore hd-dvd usato? Toshiba XE1 o EP35?


    Ciao a tutti mi accingo ad acquistare un lettore usato hd-dvd che sia più performante sul fronte A/V del mio "vecchio" toshiba hd-e1.
    La domanda che voglio proporre è la seguente:
    quale dei due è più performante sulle decodifiche HD (DDTRUE-HD, DTS HDMA) tra XE1 e EP35?
    Ho letto in giro che hd-xe1 inizialmente non decodificava il DTS HDMA da HDMI e che sarebbe risolto con rilascio firmware. Da quel che risulta l'ultimo firm. xe-1 è il 4.0.....
    Come stanno le cose? Con questa release 4.0 hanno risolto il bug?
    Riuscirò a vedere scritto sul display dell'onkyo finalmente DTS-HDMA???
    Invece, a quanto pare, con il hd-ep35 nessun problema di decodifica in bitstream sin da quando è stato commercializzato.
    Chiaramente sul fronte video non dovrebbe esserci storia con il reon del xe-1....per cui sarei orientato proprio su questo per i vecchi dvd (soprattutto region1 ).
    Avendo l'ampli in firma non sopporto che il segnale audio DTS-HDMA sia convertito in multichannel (anche se cmq suona lo stesso da paura!).
    Scusate se ho rispolverato questa discussione su due oggetti datati e defunti, ma la vecchia collezione di concerti hd-dvd, es. i mitici Eagles non ancora (e chissà semmai lo saranno) ristampati in BD, mi vanno ancora benissimo vederli e soprattutto ascoltarli in HD.
    Grazie a chi mi saprà essere d'aiuto.
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Possiedo l'EP35 ma non ho mai provato le analogiche quindi non posso esprimere giudizi sulle qualità audio.Per quanto riguarda il video in upscaling dei dvd obbiettivamente il Reon del samsung 2500 secondo me viaggia meglio come compattezza dei fondali dove oltre ad un grande dettaglio non si notano problemi alcuni di compressione ecc...Tenendo conto che da vari forum il Toshiba è sempre risultato migliore del Samsung (e ci mancherebbe visto la differenza di prezzo ) penso che il vecchio modello sia assolutamente da consigliare.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238
    Ma veramente non intendevo collegare il lettore XE1 o EP35 tramite analogiche, ma via HDMI.
    Anche io possiedo il sammy 2500 e lo uso in cucina in ambiente diverso da HT, e mi lascia soddisfatto del lavoro in upscaling del reon.
    L'impiego del toshiba che vorrei acquistare in upgrade al mio hd-e1 (già modificato , ma non essendo 1.3 non veicola da HDMI le codifiche in bitstream ) mi permetterebbe di continuare ad usare gli hd-dvd (con audio via HDMI, ad es. in DTS-HDMA) e, con apposita modifica reperibile in rete, anche qualche dvd musicale region1.
    Il mio problema è il collegamento HDMI e non analogico....
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata nella sezione corretta.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238
    Nessuno può aiutarmi?
    Li avete messi tutti in soffitta i Vs. lettori HD-DVD?
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238
    Up....... Ho una certa urgenza di chiudere l'acquisto.
    Thanks
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    L'unica cosa che ti posso assicurare, è che con l'XE1 il bitstream di tutte le codifiche audio HD funziona perfettamente, e anche da ben prima dell'ultimo firmware.

    Se lo trovi ad un buon prezzo, l'XE1 è un lettore molto robusto, costruito con materiali solidi, e questo è importante perchè, se lo compri usato, sarà difficile avere assistenza e/o pezzi di ricambio in futuro, vista la situazione dell'HDDVD...

    Con i DVD va molto bene, ma non lo uso più per questi, in quanto comunque è inferiore (ma non di molto) all'Oppo. Sono tutti e due ottimi, ma l'Oppo ha un immagine più compatta e zero artefatti, per cui i DVD li vedo ormai solo con questo, anche tenendo conto che è ovviamente modificato Region free per BD e DVD.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    @pakozzo
    Sono nella tua stessa situazione (lettore E1, quindi video a 1080i e niente formati audio in HD... ), e sarei decisamente più propenso all'XE1 che all'EP35. IMHO il primo è un lettore da riferimento anche per i DVD e mi sembra molto solido da un punto di vista meccanico (di solito i primi lettori dei nuovi formati sono anche quelli meccanicamente più solidi, poi le economie di scala portano a risparmiare su componentistica e dimensioni, con risultati non sempre apprezzabili...a me i lettori "massicci" piacciono! ).

    Occhio al prezzo, però. Teniamo presente che l'HD-DVD è un formato morto e che ormai è possibile trovare su Blu-Ray praticamente tutti i titoli che erano già usciti su HD-DVD. Una volta morto il lettore, il danno è fatto.

    IMHO vale la pena di passare a un XE1 solo se si trova a prezzo di realizzo (con tutto il rispetto per la qualità di questo lettore, ma secondo me non ha senso spendere molto più di 100 euro), ma finora l'ho visto in vendita solo a cifre assurde (dai 200 euro in su), o abbinato a pacchi di HD-DVD (dei quali non sento molto bisogno, visto che i titoli italiani che mi interessavano li ho già tutti, sto cercando solo qualche edizione estera).

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    io ho l'xe1 e già dal primo aggiornamento firmware è perfettamente compatibile con le codifiche audio hd via hdmi
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238

    Ho capito perfettamente e mi sono fatta un'idea precisa, adesso.
    Effettivamente, caro Duke Fleed, hai ragione tu e ti quoto in pieno.
    Sul fronte BD sono attrezzato più che discretamente col Marantz BD7400, preferito in ultima istanza all'oppo per problemi di reperibilità USA ed assistenza (soprattutto).
    Mi rimane scoperto il versante HD-DVD (titoli musicali Warner, che ho in HDDVD, non sono stati ripubblicati in BD, es. gli Eagles, James Taylor Music Tribute, Cream, Muriel Anderson) che colmerò, upgradando il mio HD-E1, quando si calmeranno un attimino le acque sul fronte del prezzo richiesto attualmente esageratamente alto (mi hanno sparato anche 320€!!!!!!). Roba da matti!
    Cmq grazie a tutti quanti per il vostro prezioso aiuto.
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •