Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Kraun Multimedia box

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    ...puoi sempre scrivere una lettera alla redazione di PC Professionale, lamentandoti delle frescaccie che hanno scritto.

    Non oso immaginare quando avrete bisogno seriamente del supporto tecnico di questa Kraun.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    comunque chiedo a chi ce l'ha come gli funziona l'audio tramite hdmi... in pratica sia con iso dvd che con mkv, non ha niente a che vedere con il lettore dvd collegato con cavo ottico... sarà forse perchè non supporta le varie codifiche? cosa ci sarebbe da settare oppure si deve necessariamente collegare l'ottico? grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    ciao a tutti... fra le due uscite audio:
    1. HDMI LPCM
    2. HDMI RAW
    qual è più definita come audio digitale?
    grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    ciao a tutti. col nuovo firmware rilasciato è stata aggiunta l'uscita audio: HDMI LPCM MULTI CH
    alle già esistenti:
    1. HDMI LPCM
    2. HDMI RAW
    qualcuno mi sa dire se dovrebbe essere migliore delle altre 2? grazie

  5. #20
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    11
    Salve a tutti.
    Anche io ho intenzione di acquistare detto mediaplayer e il negoziante mi ha assicurato che lo si può mettere in rete e che si possono inviare file tramite Lan da PC a multimedia.
    Dice anche che forse da chiavetta USB a Mediaplayer non si può trasferire. Ma non è strano?
    Mi ha anche confermato che inserendo opportuna chiavetta USB Wireless il lettore può essere visto e condiviso su rete wireless.
    Ora io, prima di acquistarlo vorrei avere delle conferme.
    Grazie
    Antonio
    P.S Sto parlando del Kraun con la possibilità di inserire un HD interno.

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    avessi trovato una chiavetta wireless funzionante con questo lettore!!!

  7. #22
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    11
    Il mio intervento è stato cancellato?
    Perche'?

  8. #23
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    22
    Sarei interessato all'acquisto di questo media-player e approfitto di questo thread per fare alcune domande:
    è possibile mettere un video in riproduzione continua? Se sì, quali formati? E' un'opzione solitamente disponibile sui media-player?
    Mi servirebbe per riprodurre un video all'interno di un negozio.
    Ciao e grazie.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    11
    "Ad esempio, non c'è un ftp server o un smb server, quindi non ci si può collegare all'apparecchio per inviare files via rete. Per inserire files nell'hdd interno, è obbligatorio collegarlo direttamente ad un computer via usb. E' possibile usare FAT, FAT32, NTFS o Ext3."

    Ho contattato la kraun che mi ha scritto quanto segue:
    Gentile Cliente,
    la informiamo che il box kr.1h ha la possibilità di trasferire dati da un pc all'hd montato al proprio interno.
    La copia è possibile effettuarla direttamente da apposito menu installato sul box.
    Se opportunamente installato/configurato il box lepuò leggere da tutti gli hd collegati alla lan.
    Gentilmente le chiediamo di fornirci laddove possibile i riferimenti del punto vendita dove si è rivolto

    Distinti saluti
    Supporto Tecnico kraun
    www.kraun.it

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    2
    E' corretto, dal pulsante copia del telecomando, si visualizzano tutte le risorse condivise della lan, da qui in teoria è possibile trasferire i file dalla lan alle periferiche connesse direttamente usb o card. Tuttavia dopo aver selezionato l'origine e la destinazione il menù dice di premere il tasto "right" per completare l'operazione ma non funziona.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da antonio2010
    "Ad esempio, non c'è un ftp server o un smb server, quindi non ci si può collegare all'apparecchio per inviare files via rete. Per inserire files nell'hdd interno, è obbligatorio collegarlo direttamente ad un computer via usb. E' possibile usare FAT, FAT32, NTFS o Ext3."

    Ho contattato la kraun che mi ha scritto quanto segue:
    Gentile Cliente,
    la informiamo che il box kr.1h ha la possibilità di trasferire dati da un pc all'hd montato al proprio interno.
    Ripeto, questa è la funzione CLIENT, cioè il Kraun che si connette ad un altro PC.

    Quello che ho detto che il Kraun NON HA, è la funzione SERVER, cioè ci si connette AL Kraun CON un altro PC.

    La comodità di questo è che, se hai il Kraun connesso alla TV e in rete, non devi accendere la TV per usare l'interfaccia del Kraun per copiare file e cartelle, movere, rinominare, etc., ma lo puoi fare molto più comodamente dal PC, anche a TV spenta.

    Inoltre, a livello di sicurezza della mia rete, preferisco che sia io dal PC ad entrare nel Kraun, piuttosto che tenere aperte condivisioni nel PC per farci entrare il Kraun...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •