Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Pioneer bd-120

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    34

    Pioneer bd-120


    Non mi sembra di aver visto qui una discussione dedicata esplicitamente a questo modello entry level di pioneer, quindi ho deciso di aprirla.

    Queste la descrizione del prodotto dal sito ufficiale:

    Con un'altezza di soli 58 mm, il modello lucido BDP-120 offre l'ultima specifica, BD-Live, il supporto completo delle funzioni Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio Essential per la decodifica e l'uscita bitstream. Supporta inoltre i dischi AVCHD della fotocamera digitale HD.

    Il drive USB da 1 GB (in dotazione) consente la memorizzazione dei contenuti BD-Live. Basta inserire l'USB nella porta ed è subito pronto.

    Inizia senza indugio la riproduzione dei film Blu-ray: la funzione Quick Start consente l'avvio in un batter d'occhio.

    Sono supportati anche i segnali video fino a 24fps/1080p e le funzioni Deep Colour 36 bit e x.v.Colour, per colori vibranti e accurati.


    Sembra un bel prodotto...ma ho letto su forum esteri che sarebbe in pratica identico allo sharp hp-22 (è ufficiale una joint-venture tra pioneer e sharp per la realizzazione di blu ray player).

    Qualcuno ne sa qualcosa? Ha avuto modo di testarlo?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    34
    nessuno ce l'ha o l'ha provato??

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    114
    Ciao Diego, anch’io sono interessato a questo modello, anche perché l’ho visto abbinato al Sintoamplificatore VSX-819 sempre della Pioneer il tutto in offerta a 749 compreso un kit 5.1 della Canton… e volevo sapere da qualcuno più competente di me com’è questo abbinamento.

    Considerando che volevo stare su questa cifra.. chi mi aiuta?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    178
    ciao a tutti , mi aggiungo anch'io come possessore di questo lettore da una settimana .
    lo uso x vedere sia i blu ray che i dvd e vorrei dire che fa egregiamente il suo lavoro con i dvd upscala molto bene e l'immagine è molto nitida e forse non si notano i difetti visto che è collegato a una tv lcd lg 32lh7000 che forse essendo di piccola dimensione camuffa un pò almeno io la penso così e vorrei collegarlo alla secondo tv che si legge nella mia firma e vedere il risultato. le pecche invece di questo lettore è il caricamento lungo e troppo rumoroso anche quando deve aprire lo sportello ci mette un pò non so a che cosa pensa e poi si decide, ma per il resto è un ottimo lettore x quella fascia di prezzo
    Tv-Plasma: Panasonic TX-P55VT60T - Front. Focal Chorus 836 - Centrale Focal CC800 - Surr. Focal Chorus 816 - Sinto Onkyo RZ900 - Ps4 - Sub Velodyne CHT 10 - Nas Qnap 469L - 2 Finali Kenwood Kmf x9000 in mono - lettore Cd Pioneer Pd-50- mac mini - chiavetta m2tech - Cuffie BeyerDynamic DDT 800 600 Ohm

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    ciao sam sarei curioso di sapere se la ventola del player in question è rumorosa come dicono in giro... visto che questa è l'unica caratteristica che mi sta trattenendo dal comprarlo
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    178
    ciao GrandeBoma, purtroppo devo verificare perchè ce l'ho lontano vicino alla tv comunque ti faccio sapere anche se nn lo avevo mai notato
    Tv-Plasma: Panasonic TX-P55VT60T - Front. Focal Chorus 836 - Centrale Focal CC800 - Surr. Focal Chorus 816 - Sinto Onkyo RZ900 - Ps4 - Sub Velodyne CHT 10 - Nas Qnap 469L - 2 Finali Kenwood Kmf x9000 in mono - lettore Cd Pioneer Pd-50- mac mini - chiavetta m2tech - Cuffie BeyerDynamic DDT 800 600 Ohm

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    178

    ciao Grandeboma, ho provato la ventolina si sente a 20 cm di distanza ma da un metro nn si sente e adesso ke è mezzanotte non la sentivo da due metri cn il silenzio ciaoooo
    Tv-Plasma: Panasonic TX-P55VT60T - Front. Focal Chorus 836 - Centrale Focal CC800 - Surr. Focal Chorus 816 - Sinto Onkyo RZ900 - Ps4 - Sub Velodyne CHT 10 - Nas Qnap 469L - 2 Finali Kenwood Kmf x9000 in mono - lettore Cd Pioneer Pd-50- mac mini - chiavetta m2tech - Cuffie BeyerDynamic DDT 800 600 Ohm


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •