Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603

    A chi far fare l'upscaling?


    Salve a tutti,

    possiedo un lettore blu-ray Samsung BPD-4600 collegato via HDMI ad un TV 720p (32" Toshiba REGZA 32C3000P).

    Mi sembra di capire che per la visione dei DVD, il video venga convertito da 480p a 720p, anche se non sono sicuro da chi!

    Chi crediate che faccia il lavoro, il lettore o la TV... come posso fare per controllare?
    Se entrambi fossero capaci di fare la conversione, a chi dovrei farla fare tra i due?
    Ultima modifica di mmanfrin; 09-02-2010 alle 23:05

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    La conversione può essere fatta dall'uno o dall'altro.
    Se esci a definizione normale sarà l'elettronica del tv ad operare, altrimenti lavorerà il lettore.
    Non ho trovato che tipo di processore usi il Sam per effettuare l'upscaling, ne conosco la validità dell'elettronica del Toshiba, certo che con 32" non credo tu possa verificare attentamente tali differenze.
    Potresti settare l'uscita del lettore prima in risoluzione standard e poi a 720p e verificare con i tuoi occhi se noti differenze.
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Una recensione della TV la trovi qui (tradotta con Google Translator dall'originale tedesco in inglese)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Leggo che il tv è un HDready 1366x768.
    Se fai uscire dal lettore il video a 720p (1280x720) il segnale subirà una doppia conversione: la prima dal lettore, che lo porterà da 480i (dvd ntsc) o 576i (dvd pal) a 720p, e la seconda dal tv, che lo adatterà alla sua risoluzione upscalandolo ulteriormente.
    Dovresti fare delle prove oggettive, ma secondo me la migliore soluzione è uscire dal lettore a risoluzione standard e far fare l'upscaling al TV.

    PS:
    A dire il vero, una prova che farei io sarebbe anche quella di uscire dal lettore a 1080p e far fare un downscaling al tv.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Quanto detto sopra è per i dvd.
    Per i bluray esci tranquillamente a 1080p, così l'unica conversione la farà il tv.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Mi ero perso le vostre risposte alla mia domanda... grazie a tutti!!!

    Dunque mi suggerite le seguenti 3 configurazione da valutare con i miei occhi:

    ---= Visione di DVD 720x480/576 (480i/576i) =---

    BDP-4600 che esce a 480i/576i ----> TV che fa upscaling a 1366x768

    BDP-4600 che esce a 720p ---> TV che fa upscaling a 1366x768

    BDP-4600 che esce a 1080p ---> TV che fa downscaling a 1366x768

    ---= Visione dei BD a 1920x1080 (1080p) =---

    BDP-4600 che esce a 1080p ---> TV che fa downscaling a 1366x768



    Eseguirò e vi farò sapere le mie impressioni.
    PS: Quindi se ho capito bene, la risoluzione della TV impone un vincolo fisico per cui farà sempre e comunque una conversione a 1366x768?
    Ultima modifica di mmanfrin; 06-04-2010 alle 13:21

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin
    la risoluzione della TV impone un vincolo fisico per cui farà sempre e comunque una conversione a 1366x768?
    Esattamente.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Ho eseguito le prove con un paio di DVD, e i risultati migliori mi sembra di ottenerli settando sempre il lettore Blu-ray con uscita a 1080p.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    308
    Rispolvero questo thread per chiarire questo dubbio; io non riesco a spiegarmi come possa succedere che la visione migliore la si ottenga facendo fare 2 up/down scaling anzichè uno solo; voglio dire, ogni up o down scaling comporta una lavorazione e quindi una degradazione del segnale, giusto?
    Il mio TV è 1366x768 e ad esempio, uscendo dall opticum a 720p, la visione è migliore upscalando di nuovo a 768, mentre settando sul TV "screen fit" la visione peggiora (rimangono poche bande di pixels inutilizzati ai bordi, chiaramente). Ma anche in altri casi, e leggendo ho notato diverse esperienze analoghe a riguardo (ad es la succitata upscaling a 1080 e poi downscaling a 768 fatta dal tv); come si spiega??
    Ultima modifica di Sim.ba777; 01-12-2011 alle 16:54
    BD-Dvd: Sony BDP-S185, Dec: Edision Argus Mini HD 2in1, Opticum HD x403p, HT: Yamaha YHT-294, Rem: Logitech Harmony 600[/SIZE]

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Bisogna anche verificare se la TV e' possibile settarla come pixel to pixel , 1:1 o voci simili.
    Perche' se applica over o under scan hai uno scaling ulteriore.
    Con un 1280x720 nativo i bordi neri dovresti averli anche sopra e sotto se fosse 1:1.

    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 01-12-2011 alle 18:03
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    308
    Mmm nel mio caso penso di aver capito, dopo aver riletto il manuale; l' opzione "screen fit" con ingresso 720p, in realtà non fa 1:1 come pensavo ma, inspiegabilmetne, fa un leggero upscaling (ma lo schermo non è "pieno"). Quindi 2 elaborazioni. Però ancora non mi spiego come un segnale SD fatto uscire a 1080 dal dec e downscalato a 768 possa vedersi meglio...
    BD-Dvd: Sony BDP-S185, Dec: Edision Argus Mini HD 2in1, Opticum HD x403p, HT: Yamaha YHT-294, Rem: Logitech Harmony 600[/SIZE]

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Per quello penso abbiano gia' risposto sopra ... si prova
    Normalmente un downscaling e' un operazione piu' semplice se cosi' si puo' dire.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    308

    Si, infatti...però è per capire, e per non doversi muovere "al buio"...già anche una luce fioca è meglio...
    BD-Dvd: Sony BDP-S185, Dec: Edision Argus Mini HD 2in1, Opticum HD x403p, HT: Yamaha YHT-294, Rem: Logitech Harmony 600[/SIZE]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •