Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14

    bd player con decodifica o non dell'audio hd


    ciao a tutti.
    Spero di aver azzeccato la sezione giusta.

    Volevo sapere, se è indispensabile che un player bd decodifichi l'audio hd, o questo compito lo si può lasciare al solo sintomplificatore? i playe che decodificano l'audio hd sono necessari solo se non si hanno dei sintoampli adatti allo scopo?

    es: player con decodifiche + sintoampli con decodifiche = audio hd
    player senza decodifiche + sintoampli con decodifiche = ?????

    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    La decodifica deve essere eseguita da UNO degli apparecchi nella tua catena audio.
    Quindi se la fa il player dovrai uscire attraverso le uscite analogiche discrete (5.1) e potrai collegarle ad un amplificatore "qualsiasi", che abbia i corrispondenti ingressi 5.1 separati.
    Se invece la fai fare all'amplificatore, allora uscirai in digitale dal player (ottico o coassiale o HDMI) e dovrai collegarlo al corrispondente ingresso digitale sull'ampli, che riceverà il flusso di informazioni non decodificate e le dovrà elaborare.
    Per l'audio HD (TrueHD etc) da quanto so puoi farlo passare (non decodificato) SOLO attraverso il cavo HDMI.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14
    accidenti... grazie mille piu chiaro di cosi è impossibile.

    visto che ci siamo, conviene far fare la decodifica ad un buon sintoampli, o ad un player?

    se l'intuito non mi inganna, meglio far fare il lavoro a chi piu se ne intende, quindi reparto video al player, e audio al sintoampli, giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Che intendi per "reparto video al player"?
    Il player non ha da decodificare file video (a parte per la questione delle protezioni e relativi algoritmi di CSS): lo legge e lo invia alle sue uscite video (HDMI, DVI, Component, S-Video, composito, in ordine decrescente di qualità).

    Il flusso audio va invece decodificato, e può farlo il player oppure il preamplificatore (con le indicazioni che ti ho detto prima).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14
    sisi intendevo, che il player legge il disco.

    penso che se non debba fare altri lavori oltre a quello è meglio, giusto?

    se dovessi scegliere un player nella fascia dei 200 €, sarebbe sensato renderne uno che non ha le decodifiche audio? vorrebbe dire che è migliore dell'altro con le decodifiche, nella qualità di immagine e magari nella velocità di caricamento?

    quell ce vorrei capire è se, un player da 200 senza decodifiche, sia paragonabile ad uno da 300 con le decodifiche? almeno, parlando in generale, poi si sà, che bisogna vedere caso per caso.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non credo che sia l'impostazione corretta, quella che stai suggerendo.

    La velocità di caricamento, nei player BD, è (purtroppo) dipendente dal software on-board (firmware), molto di più rispetto ai lettori DVD. Ciò in dipendenza delle peculiari caratteristiche dei dischi BD e dei contenuti interattivi o aggiuntivi o on-line.
    Quindi, per come la vedo io, va scelto un lettore "medio", dotato di un firmware decente.
    E se ha un firmware decente, le decodifiche le avrà senz'altro on-board, anche se, come ti ripeto, di fatto non le utilizza se invia semplicemente il flusso audio digitale alla sua uscita.


    Permettimi, secondo me ti stai facendo troppe *bip* mentali.
    Un lettore nella fascia di prezzo tra i 200 e i 350 euro va più che bene.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    14
    sisi, lo sò che mi faccio le pippe mentali.
    ma sono fatto cosi, mi piace spendere bene una volta sola, mi ucciderei sapendo di spendere centinaia di e per un qualcosa che non funziona bene come vorrei.

    grazie mille per la spiegazione.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    16
    salve a tutti pure io con un dilema e mi aggiunco per aver consiglio
    ho un sony w4000 da 40' quindi full hd e 24p
    ho un ampli 2ch stereo analogico ibrido valvolare+un lettore cd ibrido valvolare (con ingresso digitale elettrico per sfruttare il convertitore interno)
    che lettore bd consigliate?cifra max 800€
    stavo valutando anche un Denon avr 1910
    premetto che pure io preferisco spendere una volta solo ma spendere bene ma vorrei anche sfruttare ciò che compro,mi spiego con un esempio, cosa me ne faccio di un top di gamma se poi lo sfrutto al 30% perchè tutto il resto della catena non permette di sfruttarlo?se si ha intenzione a breve di cambiare altri componenti della catena allora torna il discorso ,ma la maggior parte delle volte basta comprare un componente di livello inferiore per ottenere il medesimo risultato
    grazie mille
    Ultima modifica di hammer9; 06-02-2010 alle 13:12

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    hammer9, ti ricordo che il cross posting è vietato.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    16

    ok scusa, ma ho visto poi la discussione corretta e sbagliando l'ho fatto
    Ultima modifica di Dave76; 07-02-2010 alle 12:56


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •