Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    3

    Suggerimento connessioni e sorgenti HD per rete casalinga.


    Innanzitutto salve, sono un nuovo utente
    Spero di non aver cannato sezione del forum.
    Vorrei chiedere opinioni, suggerimenti sulla rete che avrei in mente di fare.
    Attualmente possiedo solo un TV PHILIPS AUREA 42PFL9903 (preso 1 anno fa), full HD, 42 pollici.
    Per Natale prenderò un lettore blue ray. Sono orientato sul PHILIPS BDP7500.
    L'idea per il futuro è di fare una home network abbastanza interessante.
    In un'altra stanza ho un PC + stampante connessi via ethernet ad un Digicom Michelangelo wave. E' un modem-router-switch con wireless. Ovviamente esce su internet banda larga.

    In futuro vorrei aggiungere un media center, per esempio Xtreamer con hard disk da 320GB almeno. Mi piace il fatto che sia raggiungibile anche dall'esterno: se non ho capito male, io potrei loggarmi dall'esterno (quando sono lontano da casa per esempio) e uploadare per esempio foto, in modo che la mia famiglia potrebbe subito vederle sul TV. Oppure mi potrei scaricare io foto/musica/film. Potrei usarlo anche come backup per il PC (o i PC) casalinghi.

    Nota:
    non ho impianto audio. L'audio è solo quello integrato nel TV purtroppo.

    Domanda:
    E' corretta questa connessione? Manca qualcosa o ci sono errori?

    1a) compro un altro router-switch-wireless (modem non serve) che farà da wireless bridge verso l'altro router connesso a internet.
    1b) lo configuro come bridge in modo che diriga la comunicazione verso l'altro router.
    2a) con BDP7500 esco con cavo HDMI ed entro nel TV (massima qualità audio/video)
    2b) connetto BDP7500 e il nuovo router con ehternet (posso usare BD live! e scaricare gli extra)
    3a) con Xtreamer esco con cavo HDMI ed entro nel TV (massima qualità audio/video)
    3b) connetto anche Xtreamer al router con ethernet (posso vederlo da PC, da remoto, usarlo come NAS, come sorgente multimediale centralizzata per il PC o altri TV/PC in futuro)
    4) per registrare trasmissioni TV (formato digitale terrestre, canali free) sull'hard disk del media center? il mio TV philips avrebbe anche una porta ethernet. Andrebbe connessa anch'essa al router?

    Spero di essere stato chiaro ^_^
    Il mio scopo ideale sarebbe di avere un buon player di Blue ray, DVD non ne ho, in futuro noleggierò/comprerò solo Blue ray. Non ho interesse che il blue ray player legga altri formati in quanto gia' pianifico ora di prendere un dispositivo molto piu' completo e versatile, ovvero un media center (per esempio Xtreamer, ma volendo anche altri). Demando al media center le funzioni di storage di programmi TV, di mediateca, di player per tutti i formati digitali che non siano "supporto ottico HD".

    saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238

    mi sembra un progetto ambizioso ma fattibile

    1a) ho qualche dubbio, credo non ti serva la funzionalità di routing ma di access-point/switch/repeater, non dovendo collegare 2 tronconi di LAN diversi (o VLAN) e quindi dovendo "estendere" la LAN principale

    4) per registrare dalla TV la LAN non ti serve (mica il segnale a/v esce di lì ) meglio SCART o media center con Tuner DTT integrato (ce ne sono diversi, aspetta suggerimenti, io non uso il DTT): infine 320GB di disco per tutto quello che vuoi fare sono POCHI

    buon lavoro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •