|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
-
09-11-2009, 17:47 #16
Originariamente scritto da Rosario
Peraltro sul manuale del 370 ho verificato che specifica che restituisce le tracce audio HD sulle uscite analogiche stereo come "PCM 2 ch".I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
09-11-2009, 17:51 #17
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 78
http://www.dts.com/~/media/B962F033C...6293C9E86.ashx
Ho trovato il white paper del DTS HD Master Audio e leggendo più attentamente le ultime pagine, pare che le uniche configurazioni che preservano la qualità del MA siano 7.1 analogico, PCM via HDMI 1.1/2 e bitstream via HDMI 1.3.
Quindi dovrò optare per una soluzione diversa dal 2 canali.
Grazie a tutti.
-
09-11-2009, 23:21 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
beh ma è evidente che in 2 ch la qualità scende, ma comunque risulta molto meglio del core dts downmixato a 2 ch o sbaglio?
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
10-11-2009, 10:18 #19
Originariamente scritto da 3lux
Quindi , visto il budget , può benissimo prenderli in considerazione.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
10-11-2009, 11:10 #20
Esatto, la decodifica serve anche per inviare in PCM multicanale su HDMI.
Poi la scelta tra due canali e multicanale è di quelle filosofiche/ontologiche.
Ovvio che nel multicanale occorre alzare (e di tanto il budget), per mantenere lo stesso livello qualitativo.
Insomma, se la cifra resta la stessa, con 700 euro prendo dei frontali da pavimento più che decenti, ma un kit 5.1 modestissimo.
Occorrerebbe anche stabilire se l'uso sarà solo HT o anche per la musica.I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
10-11-2009, 13:17 #21
Giuste considerazioni...
Peccato che lucafrontino credo si sia già fatto una sua opinione e ci abbia lasciato alle nostre disquisizioni..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
10-11-2009, 13:32 #22
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 78
Originariamente scritto da Rosario
Anzi, il white paper della DTS non tiene conto di quei lettori capaci di inviare il Master Audio anche all'uscita 2 canali e che ho trovato nel sito blu-ray.com.
Quindi la mia scelta ricadrebbe su LG 370, Samsung 1600 o Panasonic 60.
Mi resta da verificare quale di questi ha meno problemi tecnici, meno tempi di caricamento, etc.
-
10-11-2009, 13:37 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
LG 370 è un gran bel lettore, lo ha un mio amico, è solo un pelo più scarso sul settore video
il samsung 1600 invece è meglio sul piano del video ma ha meno funzionalità del lg 370
il bd-60 non lo conosco ma i pana sono sempre validi
ti consiglio a questo punto lg 370 se riesci a prenderlo con l'offertona di expert 199 euro con 20 film inclusiTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
10-11-2009, 14:29 #24
Originariamente scritto da Rosario
grazie
-
10-11-2009, 14:34 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
WOW hai l'oppo
se hai l'oppo vai tranquillo decodifica tutto alla perfezione (da quello che dicono i test) e invia in multicanale analogico
devi collegare le uscite analogiche pre-amplificate dell'oppo alle entrare analogiche pre-amplificate del sinto (da non confondere con le uscite visto che il tuo sinto ha entrambe) avendo cura di usare cavi di qualità eccellente (più spendi meno perdi in qualità) possibilmente d'oro o altri metalli nobili superschermati tipo i monster cable. Ovviamente devi collegare il canale frontale con il frontale etc.
buon ascoltoTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
10-11-2009, 15:19 #26
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 78
Originariamente scritto da GrandeBoma
-
10-11-2009, 15:24 #27
Originariamente scritto da GrandeBoma
quindi intendi gli ingressi sull'ampli segnati come "6/8 channel input" ?
grazie 1000 ancora !
-
10-11-2009, 15:25 #28
Ho ordinato (avendo già il Samsung 2500) come secondo lettore proprio l'LG BD370 con i suoi 20 BD.
Il fattore You Tube è stato però determinante (per un uso familiare), per cui non so se faccio testo.
Quando arriva e riesco a fare qualche prova vi dico come va.I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
10-11-2009, 15:26 #29
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
Basta perdere una mezz'oretta scarsa per settare distanze e livelli dal menu dell'OPPO."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
10-11-2009, 15:34 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Originariamente scritto da lucafrontino
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
) ma è evidente che dovrebbero essere proprio quelli
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO