Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    78

    Lettori Blu-Ray con decodifica DTS HD MA sull'output 2 canali RCA.


    Vorrei che mi aiutaste a reperire le corrette informazioni che ore di navigazione, anche in siti di regola eccelsi come AVSForum.com, non mi hanno dato.
    Cerco un lettore Blu-Ray a prezzi umani (leggasi: non gonfiati dal semplice brand) che esegue la decodifica di traccia DTS HD MA e invii all'output analogico a 2 canali RCA il segnale.
    So che in questo modo perderei il multicanale e mi va benissimo, a me non interessa.
    Vorrei godere però della qualità delle codifiche lossless anche nel più semplice ascolto a 2 canali.
    Accetto proposte alternative, come sintoampli DTS HD MA che però siano in grado di pilotare il segnale sempre ai soli 2 canali.
    Grazie in anticipo per il vostro aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    il bd 370 da LG costa poco e ha dts hd ma decoder, ha rca output a 2 canali ma non so se per usarlo sei vincolato al component o puoi farlo anche su hdmi

    lo trovi anche nella famosa offertona di expert 199 euro se non sbaglio
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    872
    Mah, secondo me delle tracce audio HD non te ne fai nulla: credo che se colleghi il lettore ad un ampli stereo le tracce HD non vengano neppure decodificate.
    Comunque il downmixing da una traccia multicanale (HD o non HD) su due soli canali stereo credo che dia gli stessi identici risultati (ammesso che venga eseguito dal lettore).
    I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.

    II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    se il lettore emette audio già decodificato in analogico, se l'ampli stereo è di buona qualità la differenza si sente... sul downmixing invece non saprei pronunciarmi
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Qualsiasi lettore BD che decodifichi i nuovi codec audio e che abbia le ucite stereo discrete (oltre le multicanale) lo fa.
    Altrimenti se ha "solo le analogiche multicanale , bisogna impostarlo da menu per indicargli di fare il downmix a 2 canali.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    @Rosario

    hai ragione, ma credo che l'autore del thread voglia anche qualche nome di lettore concreto, tipo LG bd-370 o samsung bd 1600
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Non ha detto il budget , ma qualsiasi lettore con uscita analogica multicanale dovrebbe farlo.
    Per €800 potrebbe andare sul marantz bd7004 o magari spendendo meno anche sui Panasonic.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    poichè parlava di prezzi "umani", ho nominato lettori sotto i 200 euro, più umano di così...
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    tipo LG bd-370 o samsung bd 1600
    Da immagini sul web entrambi i prodotti che citi sono sprovvisti di uscita multicanale, ma mi assicuri che eseguono egualmente l'output di DTS HD MA in PCM sulle stereo RCA?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    non te lo posso confermare mi spiace... ma puoi almeno andare nei thread ufficiali dove troverai utenti che li possiedono e ti sapranno confermare

    ammesso che stiamo parlando di uscite analogiche... PCM è pulse code modulation non sono proprio la stessa cosa
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    78
    Uh, credevo che un segnale PCM fosse una sorta di traccia universale, visto che si tratta di digitale non compresso.
    Comunque, per intenderci, possedevo un lettore DVD Panasonic con decodifica DTS downmixato alle uscite 2ch RCA e non aveva output multicanale.
    Con il mio stereo funzionava alla perfezione, dinamica spaventosa, alte frequenze chiarissime e bassi viscerali.
    Tant'è che gli altri film sprovvisti di DTS, dopo l'esperienza di picco datami da La Guerra dei Mondi, mi annoiavano.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da lucafrontino
    ma mi assicuri che eseguono egualmente l'output di DTS HD MA in PCM sulle stereo RCA?

    No , non lo fanno perchè sprovvisti di decoder integrato.
    Quindi dalle uscite stereo avrai il downmix a 2 canali del core (quindi Lossy cioè NON HD) delle tracce multicanale.

    Ti occorre un lettore che decodifichi le tracca audio HD.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    78
    Ecco, ad esempio il Philips BDP 7200 ha uscite multicanale ma non decodifica le tracce HD sia Dolby che DTS internamente, ma solo in bitstream via HDMI (presumo).

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Onestamente non conosco questo lettore ma dovrebbe invece dedificare le tracce HD.
    Chiedi magari nel thread specifico del lettore.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Come non detto....
    Non decodifica e fa pure schifo...

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...43#post1726243
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •