|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: NMT - Idea per far fuori il lettore bluray???
-
08-11-2009, 12:53 #1
NMT - Idea per far fuori il lettore bluray???
Ciao a tutti,
come molti di noi, di questi tempi, sono alla ricerca di un lettore blu-ray pseudo-definitivo per sostituire il mio Samsung BD-P2500 che per la verità mi ha dato comunque diverse soddisfazioni tanto da farmi pensare spesso che non avrei proprio bisogno di cambiare lettore..
Comunque sia, ho letto ogni centimetro del tread sull'Oppo BDP-831 e la delusione che ha preso diversi forumer un pò è stata anche la mia. Ho quindi "ripiegato", come gli altri, su diversi candidati all'acquisto fra cui il Philips BDP9500 non ancora uscito, il Pioneer LX-52, il Denon 2010CI ed altri, fino a che, leggendo un altro forum, non mi è sembrata sbagliata l'idea di usare un NMT (tipo l'HDX-1000 che ho attualmente) per fare lo streaming da rete di Bluray rippati tramite un PC su Hard disk.
Faccio diverse premesse per far capire che il mio ambiente non è comunque standard e molti di voi potrebbero darmi suggerimenti oppure controindicazioni solo perchè nel proprio ambiente sarebbe troppo dispendioso mettere su un tale impianto in confronto con un lettore BD dedicato.
Premesse:
- la mia casa e cablata con rete Gigabit
- ho già un PC con lettore blu-ray e possibilità quindi di rippare i BD su Hard disk (per chi "insinuasse" secondi fini, preciso che ho già diversi BD originali e non mi piace scaricare pirata, il "rip" sarebbe sempre una copia di backup dell'originale che terrei comunque)
- ho la possibilità da questo PC di fare streaming (anche se ho intenzione di prendere un NAS Qnap per la gestione di tutto, streaming, archiviazione, registratore da videocamere IP....)
- non ho interesse alle tanto osannate uscite audio analogiche, voglio andare tutto in digitale via HDMI
- non ho interesse ad un upscaling "perfetto" in quanto posseggo già il DVDO Edge che fa un ottimo lavoro su tutti i segnali (se un giorno lo vendessi, lo farei solo per prendere un processore audio-video con un buon upscaling/deinterlacing integrato, ad esempio l'Onkyo PR-SC5507 oppure il Denon che arriverà nel 2010...)
Domande per voi (tenendo presenti le premesse):
- secondo voi posso "eliminare" il lettore BD standalone ed usare l'HDX-1000 per streaming di BD rippati su Hard disk?
- con lo stesso sistema posso anche fare streaming di file FLAC, sia stereo che multicanale, può essere un formato adatto per rippare DVD-Audio e SACD? in questo campo non mi sono documentato, posso fare i rip su Hard disk di DVD-Audio e SACD? (in questo modo bypasserei la necessità di un lettore universale BD-SACD-DVDAudio)
Io ci sto facendo un pensiero, non mi sembra che ci siano troppe controindicazioni, forse non ne vedo... Voi che mi dite?
Grazie in anticipo a tutti.
Saluti.MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
08-11-2009, 15:07 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.653
Originariamente scritto da MachZ08
esempio: vengono amici a casa, si decide di guardarsi un film e... quando hai finito di rippare stanno già tutti dormendoMitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
08-11-2009, 16:33 #3
mah, non mi sembra una soluzione efficiente se lo scopo è leggere BD (dischi) e non file già in formato elettronico. Poi bd rippati e anche "convertiti" perchè non mi sembra che si possano leggere iso BD.
Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
08-11-2009, 17:45 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 64
non so l'hdx ma ci sono altri oggetti (per es. Dune HD Base 3.0) che fanno il play anche di ISO BD (e ovvaimente di qualsiasi altro formato). Oppure per avere in un solo sistema sia la gestione dello streaming che un (modesto) lettore BD c'è il Dune HD Prime 3.0 che non ha l'hard disk (avendo un NAS Qnap è la morte sua).
-
08-11-2009, 18:07 #5
@MachZ08
La tua situazione corrisponde quasi alla perfezione con la mia.
Già da tempo utilizzo un Dune Center del quale sono quasi totalmente soddisfatto, solo la rete non và ancora perfettamente.
Cioè non riesco ancora a leggere i Bd con il Center tramite rete, devo pertanto trasferirli sul hdd interno del Dune.
Mentre per i dvd ed altri formati con bitrate più leggeri nen c'e alcon problema.VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature
-
08-11-2009, 22:10 #6
Grazie a tutti per le risposte, andiamo con ordine:
@elche99
Sì lo so, non l'ho mai fatto ma ho visto un pò di guide su internet ed un'oretta è la media per rippare un BD. Per il tempo però non sarebbe un problema, il mio scopo sarebbe avere on-line, sul NAS, tutta la collezione di BD e DVD.
@generals
Per quanto riguarda il formato non ci dovrebbero essere problemi, l'HDX1000 dovrebbe "digerire" di tutto, come codec ha sia l'H.264 che il VC-1 quindi dovrei stare a posto, come "container" non so se l'MKV sia adeguato o meno, vedrò di fare delle prove e di informarmi meglio.
@danar
il Dune l'avevo preso in considerazione a suo tempo quando presi l'HDX, solo che non era disponibile ed a quel tempo si credeva che non avesse molto supporto. l'HDX invece ha un aggiornamento firmware ed applicazioni abbastanza frequente, quasi come il più blasonato Popcorn.
@alemefi
Per lo streaming da rete ho fatto pochi test ma positivi. Vedrò di organizzarmi appena ho un pò di tempo per farne di più accurati per vedere se "regge" i bitrate più sostenuti.MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0