Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    modena
    Messaggi
    216

    Blu ray con ottimo audio


    Ciao a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto del mio nuovo lettore bluray.
    All'inizio volevo prendere l'OPPO BD-83 o 831(come volete) ma avendo già in mio possesso il DVDO EDGE e informandomi un po' in giro mi sono convinto che la cosa migliore è concentrarmi su un lettore con ottima qualità audio piuttosto che video...mi confermate?
    Vorrei stare sui 300/400 euro
    TV:Panasonic 55JZ2000 PRE: Anthem AVM 70 FINALE: Marantz MM8077 LETTORE BD/UHD:Panasonic DP-UB820 CASSE:B&W CM7, CMC2, CM1 sub Sunfire HRS8 SAT:SKY Q -MEDIAPLAYER:Popcornhour A-500 CAVI: Ricable, Van Den Hul, Audioquest TELECOMANDO:Harmony One Filtro rete: Belkin Isolator 8

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Intendi quindi sfruttare le uscite analogiche del lettore?
    Dalla firma vedo che hai un ampli in grado di decodificare le traccie HD, perché non mandi l'audio in bitstream facendo lavorare il sinto?
    In questo modo potresti risparmiare molto sul lettore, visto che praticamente tutti hanno la funzionalità di inviare in bitstream l'audio al sinto

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    modena
    Messaggi
    216
    Ma sai che hai ragione, tu quale mi consiglieresti in quella fascia di prezzo.
    Mi dimenticavo che mi interessa che legga MKV da hard disk
    TV:Panasonic 55JZ2000 PRE: Anthem AVM 70 FINALE: Marantz MM8077 LETTORE BD/UHD:Panasonic DP-UB820 CASSE:B&W CM7, CMC2, CM1 sub Sunfire HRS8 SAT:SKY Q -MEDIAPLAYER:Popcornhour A-500 CAVI: Ricable, Van Den Hul, Audioquest TELECOMANDO:Harmony One Filtro rete: Belkin Isolator 8

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    LG BD370 o Samsung 1600 (previo aggiornamento firmware per lettura mkv).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Se la mancata lettura degli MKV non è troppo vincolante, il Pioneer BDP-320 è un ottimo player anche dal punto di vista audio.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    modena
    Messaggi
    216
    Ho visto l'LG 390 e mi è piaciuto subito, che ne dite?
    TV:Panasonic 55JZ2000 PRE: Anthem AVM 70 FINALE: Marantz MM8077 LETTORE BD/UHD:Panasonic DP-UB820 CASSE:B&W CM7, CMC2, CM1 sub Sunfire HRS8 SAT:SKY Q -MEDIAPLAYER:Popcornhour A-500 CAVI: Ricable, Van Den Hul, Audioquest TELECOMANDO:Harmony One Filtro rete: Belkin Isolator 8

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il 390 ha qualcosa che potresti non utilizzare mai (uscite analogiche per esempio). IMHO ti basta il 370...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    LG BD370 per lettura mkv).
    Ciao ragazzi scusate se mi intrometto....
    Sono anche io alla ricerca di un lettore bd.

    Dave come qualità audio video tra il lettore da te citato e la ps3 slim siamo sullo stesso livello?

    Grazie
    TV: Plasma Samsung PS50C530. VPR:JVC DLA-HD100. Console:xbox360. DDT Telesystem 7900. Lettore BD: Lg BD370. Ampli: Onkyo tx-nr 906. Diffusori Front Klipsch RF-82 Centrale RC-62 Surround RS-42. Sub Eminence Lab-12.Ampli sub PSA 3600

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non saprei...bisognerebbe chiederlo a chi ha già valutato la ps3 slim (magari proprio in un test assieme al LG 370)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    Il lettore LG legge gli mkv sia da pen drive che da hard disk?
    Hai avuto modo di vederlo in azione?
    come si comporta?
    TV: Plasma Samsung PS50C530. VPR:JVC DLA-HD100. Console:xbox360. DDT Telesystem 7900. Lettore BD: Lg BD370. Ampli: Onkyo tx-nr 906. Diffusori Front Klipsch RF-82 Centrale RC-62 Surround RS-42. Sub Eminence Lab-12.Ampli sub PSA 3600

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Se non erro, legge da pen drive e HDD formattati in FAT32 (con tutti i limiti che questo comporta).
    Per le altre domande, ti rimando alla lettura del thread ufficiale.

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=130404
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •