• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SAMSUNG BDP-2500 e/o LG BD -370/390 ?

Giuseppe_66

New member
1^ Domandona a brucia pelo: cosa c'e' di piu' performante per quanto concerne il video per i BD sopra questi lettori? (Ho un video proiettore e cio' m'incurisisce molto).
Vale la pena spendere + soldi quando il bd-2500 e' veramente tanto performante come si dice?
Secondo voi spendere 600/900 euro per un lettore BD di fascia medio alta, vale la pena, si notano certe differenze video visto che ormai siamo arrivati ad una trasmissione video 1080p che ormai sta diventando perfetta in tutti i lettori?

Ero partito per acquistare il mostro del momento il bd-2500 per rapporto qualita'/prezzo ma poi leggendo altre cose, ......ho fatto le giuste considerazioni..........che non mi hanno portato da nessuna parte!!!Datemi qualche consiglio:

Il Samsung upscala i DVD da paura (voto 9 ad recensioni varie) e per di + e' un ottimo lettore BD;

Il LG-370 dalle prove si dice che per quanto riguarda l'upscaling del DVD non sia molto eccezzionale, pero' ha il vantaggio di leggere i file MKV,(con sta strana limitazione dei 4 GB e ambito FAT 32) e vista l'enorme quantita' di file in alta definizione presenti in rete e la possibilita' di trasformare qualsiasi fonte video da bd a mkv, ecc....... la cosa non e' da poco.
Il lettore BD si comporta in maniera egregia.
Il LG-390 legge anche i mkv superiori a 4 Gb e NTSF.

Siccome ho ancora un botto di DVD, e ne sono affezionato, e visto il passaggio ahi me dovuto VERSO IL BD, la mia indecisione e' dovuta al fatto dell'upscaling dei dvd, anche se dalla mia ho l' onkyo 876 che ha il chip REON nel sinto, lo stesso del samsung 2500.

In ambito dvd. come si comporta l'LG 370/390? Qualcuno mi sa' dire?

Infine, vale la pena attendere questo benedetto Oppo-83?????
Qualita' video assicurata?

Troppe domande......ma dovute.
Grazie a tutti. Sempre ottime discussioni..!!!!!
Giuseppe.
 
Hai fatto tante domande ma di volta in volta ti sei anche dato le risposte da solo. Tutto dipende dalla categorria di lettori che ti interessa; personalmente li catalogherei così:
1) Alta gamma: per la visione di BD su schermi fullHD la differenza con gli entry level è minima; questa aumenta per la visione di BD su schermi HD Ready e diventa ancora più marcata per quanto riguarda l'upscaling dei dvd.
2) Fascia media: a mio parere qui troviamo il Pioneer 51, il Panasonic 80, il Samsung 2500 ed il Sony 550; il Pio va bene per chi vuole un buon compromesso audio/video, il Pana ed il Sam per chi ha una ricca collezione di dvd, infine il Sony forse è quello meglio costruito ma che dal punto di vista della resa audio/video è un gradino sotto.
3) modelli base: tutti gli altri, compresi gli LG (che però sono i più versatili).
 
Top