|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: parere
-
14-05-2009, 10:19 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 263
parere acquisto lettore BD
ciao a tutti, stavo pensando di sostituire la mia ps3 come lettore BD con un lettore dedicato e sarei indirizzato verso il samsung 2500.
Le motivazioni sono:
1. la mia collezione home video è composta ancora per la maggiore da DVD quindi vorrei un buon processore video;
2. il mio amplificatore (del quale sono molto soddisfatto) non supporta in hardware i nuovi formati audio HD ma "solo" il PCM multicanale via HDMI o analogico quindi mi serve un lettore che decodifichi i nuovi formati internamente;
3. per il collegamento audio preferirei usare l'HDMI perché in questo modo, mi hanno spiegato, utilizzo i convertitori D/A dell'ampli che sono notevolmente migliori rispetto a quelli di questo lettore ("BurrBrown" contro "sconosciuti")
Mi pare che tutte queste cose sono rintracciabili nel samsung 2500 oppure nei pioneer dall'LX70 in su che però costano molto di più.
Cosa ne pensate?
Avete particolari suggerimenti?
Grazie
MarianoUltima modifica di ligama; 14-05-2009 alle 13:45 Motivo: titolo troppo sintetico
TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline
-
14-05-2009, 10:27 #2
Originariamente scritto da ligama
Originariamente scritto da ligama
)
Originariamente scritto da ligama
P.S. Edita il titolo generico come da regolamento:
2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-05-2009, 10:35 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 263
Originariamente scritto da Dave76
se non erro il processore video del pioneer 51 è di "qualità" inferiore rispetto al reon del samsungTV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline
-
14-05-2009, 10:40 #4
No, l'unica codifica mancante al momento è il DTS-HD MA (ma visto che per i fratelli maggiori hanno già rilasciato un aggiornamento firmware che risolveva il problema, credo che non tarderà molto anche il rilascio del nuovo firmware per il 51....); per quanto riguarda il resto, viene decodificato tutto e inviato sia come PCM via HDMI, sia tramite le analogiche...
Il processore del pioneer non è al livello del Reon (ma ricordati che il processore da solo non fa nulla...se l'elettronica di supporto fa schifo, anche il Reon non potrà rendere al meglio), ma dicono faccia un ottimo lavoro...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-05-2009, 10:54 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 263
Originariamente scritto da Dave76
TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline