|
|
Risultati da 1.591 a 1.605 di 1912
Discussione: [Pioneer BDP-LX91] discussione NON ufficiale
-
13-01-2010, 16:12 #1591
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 363
se masterizzi e cade la corrente?
ssp-800 che spettacolo....casse paradigm reference studio 60 v.4 PRE ht Anthem statement D2V Finale 5ch Anthem MCA-50 BRD OPPO BDP83SE NUFORCE EDITION Dec Dreambox HD 800 Cazzeggio Xbox 360 elite remote harmony 895 Plasma Pioneer Kuro krp-500a
-
13-01-2010, 17:43 #1592
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da veneziana
[I]lettori blu-ray Oppo 105 Eu , Proiettore infocus 8602, Schermo Othello Amleto 16/9 base 270 cornice in velluto, Preamplificatore Krell HTS 7.1 , diffusori frontali: Monitor attivi Klein + Hummell O410, centrale: Monitor attivo Neumann K+h 310A , posteriori: Monitor attivi Neuman K+H 120A,
-
13-01-2010, 17:46 #1593
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da *****
...senza andare a vedere sul manuale ...puoi accennare velocemente?
grazie[I]lettori blu-ray Oppo 105 Eu , Proiettore infocus 8602, Schermo Othello Amleto 16/9 base 270 cornice in velluto, Preamplificatore Krell HTS 7.1 , diffusori frontali: Monitor attivi Klein + Hummell O410, centrale: Monitor attivo Neumann K+h 310A , posteriori: Monitor attivi Neuman K+H 120A,
-
13-01-2010, 18:40 #1594
dal telecomando scegliere e impostare "options" --> software update --> start, seguire quanto riportato a schermo, scegliere "yes" e avviare il downloading, nono spegnere il lettore durante l'aggiornamento e attendere che il lettore si spenga da solo, quindi riaccendere e verificare la versione del firmware installato.
VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
13-01-2010, 19:32 #1595
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 165
Finalmente!!!!!!!!!
Ragà....era un semplice e banale problema di "regolazioni video", dal tasto video adjust ho impostato "proiettore" (era impostato plasma non pioneer e finalmente una bella immagine è tornata sul mio schermo. Con le regolazioni sharpness high e mid (memory 1/3), si ottiene un immagine ancora più nitida ...insomma, ora posso dire di essere soddisfatto di questa macchina, (figuriamoci quando finalmente cambierò anche il vpr).
Ho provato a settare anche 720p come mi è stato suggerito, ma ho dovuto ritornare a 1080i, troppo più bella l'immagine così[I]lettori blu-ray Oppo 105 Eu , Proiettore infocus 8602, Schermo Othello Amleto 16/9 base 270 cornice in velluto, Preamplificatore Krell HTS 7.1 , diffusori frontali: Monitor attivi Klein + Hummell O410, centrale: Monitor attivo Neumann K+h 310A , posteriori: Monitor attivi Neuman K+H 120A,
-
13-01-2010, 19:33 #1596
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da kyse
[I]lettori blu-ray Oppo 105 Eu , Proiettore infocus 8602, Schermo Othello Amleto 16/9 base 270 cornice in velluto, Preamplificatore Krell HTS 7.1 , diffusori frontali: Monitor attivi Klein + Hummell O410, centrale: Monitor attivo Neumann K+h 310A , posteriori: Monitor attivi Neuman K+H 120A,
-
14-01-2010, 07:32 #1597
Bene,al cambio di VPR lo stacco sara' ancora piu' netto...Intanto goditelo cosi e buona visione...
-
14-01-2010, 08:12 #1598
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da Ciriolo
-
14-01-2010, 08:14 #1599
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Dimenticavo!!! Per l'audio è inserita la DRC auto che limita la dinamica, ovviamente per un ascolto di qualità va disinserita. Forse è meglio che una letta alle istruzioni gliela dai comunque, certe regolazioni non sono così immediate...
Ultima modifica di Guest_9525; 14-01-2010 alle 08:20
-
20-01-2010, 07:30 #1600
visto che il centro assistenza pioneer locale non fa nulla per riparare il mio lettore, ho contattato via e-mail pioneer italia esponendo i fatti e ieri mi hanno risposto che stavano contattando il tecnico locale per sveltire le operazioni di riparazione e farmi avere al più presto il lettore rimesso a nuovo.
spero che ci riescano, ormai sono circa 40 giorni senza il pio.VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
20-01-2010, 09:49 #1601
Nino, non ho parole ...
Quanto è cambiata Pioneer
Cmq ... la crisi ha impattato un pò tutti ...
-
20-01-2010, 16:18 #1602
ciao Roberto, se entri nel 3d del denon 4308, vedrai che c'è ancora qualcuno che lavora e bene, sta a Roma (ha riparato a tempo di record il mio ampli).
VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
22-01-2010, 08:55 #1603
Finalmente ieri sera io e "IL CONTE" siamo stati ospiti del gentilissimo utente "*****" per una comparativa di 4 ore tra PIONEER LX91 e PHILIPS 9500!
Come proiettore abbiamo visto per la prima volta il Pioneer KURO 9000 (sarebbe il JVC HD100 customizzato).
Premetto che ho avuto anch' io per un breve periodo il 91, forse il primo giunto nella distriubuzione (basta leggere i primi post della discussione non uff.), e l' avevo reso al negoziante chiedendo anche spiegazioni sulla scarsità del prodotto su tutti i fronti.
Nella parte video posso dare un 10 al Pioneer che come pulizia video, l'HDMI a 36bit, e la miriade di altre regolazioni, non siamo riusciti a trovare difetti, artefatti o altro. Sarà che Pioneer-BR con Pioneer-VPR si accoppiano bene, saranno le tarature video e di colorimetria fatte dall' attento ed appassionato "*****", ma il risultato video è davvero eccellente.
Come Upscaling DVD devo ricredermi su quello scritto in precedenza, le ottimizzazioni firmware sono davvero servite a migliorare tutto (video e audio). Con il DVD di Titanic un utente "medio" avrebbe avuto delle difficoltà a capire se fosse BR o DVD.......
Veniamo al Philips, mancano gli aggiornamenti software e si vede dal confronto diretto.
I quattro preset disponibili sono difficilmente distinguibili nelle differenze e in ogni caso, tutti e quattro, arrossano gli incarnati in maniera brutale.
Lo stampo del QDEO si vede, a livello BR si vedeva solo qualche piccola differenza più che altro sulla brillantezza, ma penso fosse causata dal cavo VdH del pio91 contro un cavo abbastanza economico a cui era collegato il 9500.
Le prove sulle uscite analogiche non sono state fatte, e comunque da quello che ho potuto sentire col Pioneer il risultato è scontato a favore dell' LX91. Stop.Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
23-01-2010, 11:56 #1604
Molto interessante questa comparativa,proprio ieri sera ero a casa di un cliente del mio negoziante di fiducia e ho visto per l'ennesima volta all'opera questa meraviglia collegata ad un vpr Mitsubishi 7000 e come sempre la soddisfazione era alquanto alta.D'accordissimo con te sull'upscaling dei DVD e' veramente di ottima fattura tant'è che con DVD praticamente perfetti come il Signore degli anelli la visione era veramente notevole.L'unico appunto che devo fare e' la solita lentezza nel caricare sia i BD sia i DVD.Come ampli il cliente ha un Pioneer SC-LX82 e diffusori Totem che purtroppo non ricordo il modello....ciaooo
-
26-01-2010, 10:12 #1605
dopo oltre un mese dalla riconsegna del mio lettore al centro assistenza locale, e dopo una mia richiesta di notizie, oggi il tecnico mi comunica che dopo aver consultato il capo tecnico di milano, hanno deciso di sostituire in toto la scheda di commutazione del segnale hdmi.
mi dicono che in attesa del pezzo di ricambio potrei ritirare il mio lx91 e farlo andare in analogico.
gli ho risposto che "voglio" l'apparecchio perfettamente funzionante.
spero che il ricambio non debba arrivare da marteVPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.