|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: [Western Digital] TV HD Media Player: raccolta FAQ
-
05-11-2005, 16:52 #1
[Western Digital] TV HD Media Player: raccolta FAQ
Questo thread, in evidenza nella sottosezione, e bloccato in scrittura, è stato aperto in considerazione delle numerose richieste relative alla possibilità di avere racchiuse in un thread, in forma riassuntiva e concisa, le domande più frequenti (FAQ) e altre informazioni utili su questo apparecchio.
L'utente HAL90000 si è gentilmente offerto di provvedere alla raccolta delle FAQ provenienti a vario titolo dal thread ufficiale.
Fatene buon uso.
Ciao e grazie.
ATTENZIONE!
Tutti i post inseriti in questo thread
- a parte quelli di HAL90000 -
verranno cancellati
Per eventuali segnalazioni sull'apparecchio siete pregati di contattare in MP l'utente HAL90000 (=novantamila, non novemila)
Ultima modifica di obiwankenobi; 04-03-2009 alle 22:29
-
27-11-2008, 09:02 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 148
Anomalie, segnalazioni sui formati file
Tipo File: ISO
- Azione: FF
- Problema: Dopo aver eseguito un FF o un RESUME, tornando al PLAY l'audio viene selezionato su traccia 1
- Soluzione: Riselezionare traccia audio desiderata
- Azione: FF
- Problema: Dopo aver selezionato FF a 8x o 16x ed aver quindi premuto PLAY sul punto desiderato, WD TV non torna immediatamente in riproduzione ma lo fa dopo qualche secondo.
Il ritardo diventa progressivamente maggiore in proporzione al tempo che si è mantenuta attiva la funzione FF 8x o 16x.
Verificato su files ISO. - Soluzione: Nessuna risolutiva. Utilizzare FF 8x o 16x per brevi periodi. La funzione SKIP ha posto il problema in secondo piano
- Azione: Funzione SKIP.
- Problema: In alcuni casi l'utilizzo della funzione SKIP (presente SOLO con Firmware 1.01.02) non produce gli esiti attesi ed il video si posiziona ad un punto che non è quello desiderato
- Soluzione: Nessuna
- Azione: BROWSE (navigazione tra i titoli)
- Problema: Nella navigazione dei filmati non vengono visualizzate le locandine dei film.
- Soluzione: La locandina è presente solo su files .MP4 (il manuale non lo specifica)
- Azione: PLAY
- Problema: Non vengono visualizzati i menu dei DVD. Non è possibile selezionare i capitoli dei DVD.
- Soluzione: Nessuna : il firmware 1.01.02 ha introdotto una nuova icona (la prima a destra) nel menu opzioni che dovrebbe servire per la gestione dei menu / capitoli. Attualmente questa funzione è attiva solo per i files .MKV
- Azione: PLAY
- Problema: Assenza di audio su files ISO provenienti da DVD convertiti con metodi del tipo "Film Principale" (DVDFab) e per i quali sia stata convertita un'unica traccia audio.
- Soluzione: Il problema è stato risolto dal firmware 1.01.02
- Azione: PLAY
- Problema: Durante la riproduzione di files provenienti da conversioni di DVD (sia VOB che ISO), in presenza di frames "corrotti" che un riproduttore per PC (tipo VLC) salta, producendo un effetto di vuoto video di alcuni millisecondi, WD TV si comporta in modo anomalo : si blocca sul frame "corrotto", riparte dopo qualche secondo e quindi riproduce in FF (senza audio) tutta la parte di film che nel frattempo avrebbe dovuto visualizzare.
- Soluzione: Nessuna : l'anomalia è nel file di origine, ma WD TV non riesce a gestire correttamente la situazione
- Azione: OPZIONI - SELEZIONE TRACCIA AUDIO
- Problema: Le tracce audio disponibili sono visualizzate con riferimenti numerici (1/1, 1/2, 3/5) e non con descrizione estesa della lingua e del tipo di traccia audio (ITA DTS, ENG 5:1, etc)
- Soluzione: Nessuna
- Azione: SPEGNIMENTO
- Problema:Una volta spento il WD TV continua ad alimentare le periferiche USB (disco compreso) ed inoltre non si pome in stand by. Lo stesso dicasi per l'uscita audio ottica che in effetti rimane attivata impedendo di fatto il collegamento di switch audio
- Soluzione: Nessuna
- Azione: OPZIONI - SELEZIONE TRACCIA AUDIO
- Problema: In caso di selezione di una traccia AUDIO DTS non viene riprodotto nessun audio.
- Soluzione: E' necessario collegare WD TV ad un amplificatore.
Per fare questo utilizzare un cavo TOSLINK che colleghi la porta SPDIF del WD TV (uscita audio ottica) all'amplificatore
o in alternativa
un cavo HDMI che vada dal WD TV verso l'amplicatore e un altro HDMI che colleghi amplificatore e TV
- Azione: PLAY con SOTTOTITOLI ATTIVATI
- Problema: In alcuni casi è presente un leggero ritardo tra i sottotitoli ed il video
- Soluzione: Non nota
- Azione: PLAY con SOTTOTITOLI ATTIVATI
- Problema: Durante la visione di un filmato con SOTTOTITOLI, la selezione della funzione ZOOM disabilita i sottotitoli (scompaiono dopo che si è tornati alla visione normale)
- Soluzione: Nessuna
- Azione: PLAY
- Problema: ASPECT RATIO : su alcuni files VOB o ISO provenienti da conversioni di DVD, non viene rispettata correttamente l'ASPECT RATIO.
- Soluzione: Nessuna : si presume che questa anomalia sia dovuta al fatto che l'ASPECT RATIO del film viene indicato sul file IFO che WD TV non legge
- Azione: Selezione traccia audio
- Problema: Non viene riprodotto l'audio Dolby True HD
- Soluzione: Nessuna. Probabile incompatibilità con il formato. E' necessario convertire l'audio in DTS
ultimo aggiornamento 02/03/09Ultima modifica di HAL90000; 18-03-2009 alle 00:53
-
27-11-2008, 09:02 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 148
Hardware: funzioni, compatibilità, etc.
- BOX
- Compatibilità con BOX ESTERNI dotati della sola porta USB2.0
- OTTIMA : non risultano problemi con BOX ESTERNI che abbiano la sola porta USB2.0
- Compatibilità con BOX ESTERNI con porta USB2.0 e FIREWARE
- INCERTA : un solo utente ha segnalato come compatibile il proprio BOX dotato di presa FIREWARE e USB2.0 (Iomega)
- Compatibilità con BOX ESTERNI dotati di porta USB2.0 e ETHERNET (NAS)
- INCERTA : in teoria è possibile. esistono sul mercato alcuni box che hanno porte USB2.0 ed ETHERNET che possono essere utilizzate CONTEMPORANEAMENTE (Lacie,Buffalo ed altri). E' necessario però un riscontro diretto di qualche utente perchè pare, ad esempio che il Buffalo non gestisca l'NTFS ed alcuni utenti che l'hanno provato non siano riusciti a farlo funzionare con il WD TV
- Compatibilità con BOX ESTERNI dotati della sola porta USB2.0
- HARD DISK
- Compatibilità con HARD DISK ALIMENTATI ESTERNAMENTE
- OTTIMA : Nessun caso di incompatibilità segnalato
- Compatibilità con HDD AUTOALIMENTATI
- OTTIMA : un solo caso di mancato riconoscimento dovuto probabilmente ad un errato collegamento dell'HDD (non venivano collegati entrambi i cavi USB)
- Limite massimo dimensioni HARD DISK ALIMENTATI ESTERNAMENTE
- Non conosciuto : provato con un HD da 1,5tb e funziona correttamente.Tempo di riconoscimento del disco e di accesso identico agli altri dischi.
Qualche utente ha riscontrato problemi (video a scatti) su qualche modello di HD, ma in molti casi un semplice DEFRAG (da Win) ha risolto il problema.
- Non conosciuto : provato con un HD da 1,5tb e funziona correttamente.Tempo di riconoscimento del disco e di accesso identico agli altri dischi.
- Limite massimo dimensioni HARD DISK AUTOALIMENTATI
- Filesystem supportati
- HFS+, NTFS, FAT.Si sconsiglia l'utilizzo di FAT(32) in quanto il limite massimo allocabile per file con questo filesytem è di 4gb.
- HFS+, NTFS, FAT.
- Compatibilità con HARD DISK ALIMENTATI ESTERNAMENTE
- CONNESSIONI USB
- COLLEGAMENTO DI DVD / BLURAY ESTERNI VIA USB
- Non supportato
- COLLEGAMENTI TRAMITE PROLUNGHE USB AD HDD ALIMENTATI ESTERNAMENTE
- COLLEGAMENTI TRAMITE PROLUNGHE USB AD HDD AUTOALIMENTATI
- Si sconsiglia di collegare HDD Autoalimentati tramite prolunghe USB. Anche se alcuni utenti non hanno avuto problemi, ce ne sono molti altri che hanno lamentato il mancato riconoscimento del disco quando collegato con prolunghe.
- COLLEGAMENTO CON HUB USB ALIMENTATI ESTERNAMENTE (hub attivi)
- Non si segnalano incompatibilità
- COLLEGAMENTO CON HUB USB AUTOALIMENTATI (hub passivi)
- Scarsa compatibilità : dipende dal modello dell'Hub. Alcuni utenti hanno lamentato anomalie nella visualizzazione della lista dei files presenti nell'HD e il mancato funzionamento della funzione ricerca.
- COLLEGAMENTO DI DVD / BLURAY ESTERNI VIA USB
Va sottolineato che un HUB PASSIVO ha un assorbimento di circa 100mA a fronte di 500mA solitamente resi disponibili da una porta USB2.0 di un PC.E' evidente perciò che l'eventuale funzionamento di un HUB passivo è subordinato anche all'assorbimento (considerare anche i picchi) degli Hard Disks che vi colleghiamo.
- CONNESSIONI DI RETE (ETHERNET)
- SUPPORTO DI RETE
- NON presente
Alcuni sviluppatori, indipendenti da WD, stanno lavorando a progetti paralleli (Firmware NON ufficiali) con i quali, da quanto dichiarato, è stato possibile collegare WD TV ad una rete LAN tramite un adattatore USB-ETH.
- SUPPORTO DI RETE
Attendiamo riscontri diretti degli utenti del forum.
ATTENZIONE : L'UTILIZZO DI FIRMWARE NON UFFICIALI ED EVENTUALI PROBLEMI AD ESSI INERENTI POTREBBERO INVALIDARE LA GARANZIA DEL PRODOTTO.
- TELECOMANDO
- UTILIZZO DI TELECOMANDI UNIVERSALI
- Alcuni utenti riferiscono sulla possibilità di utilizzare telecomandi universali al posto del telecomando fornito in dotazione con il WD TV.
- LOGITECH
- KAMELEON
- UTILIZZO DI TELECOMANDI UNIVERSALI
- VERSIONI IN COMMERCIO
- AMERICA - NTSC
- Modello WDAVN00BN
- EUROPE / MIDDLE EAST / AFRICA - PAL
- Modello WDAVP00BE
- Multi-City Asia - NTSC
- Modello WDAVN00BS
- Multi-City Asia - PAL
- Modello WDAVP00BS
- AMERICA - NTSC
Ultima modifica di HAL90000; 05-03-2009 alle 00:18
-
27-11-2008, 09:02 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 148
FAQ generiche
File ISO
- Come faccio ad ottenere un fle ISO da altri formati (DVD - video_TS, VOB, etc)?
- Utilizzare DVD SHRINK, DVD FAB, etc.
- Come faccio a....
File MKV- Come faccio ad ottenere un fle ISO da altri formati (DVD - video_TS, VOB, etc)?
- Utilizzare DVD SHRINK, DVD FAB, etc.
- Come faccio a....