Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: la nostra analisi sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: la nostra analisi sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    41

    Lettore Blue-Ray o DVD Recorder HDMI?


    Possiedo un videoproiettore HD Ready Epson TW-680 e un impianto Home Theatre 5.1 Kenwood dotato di uscite video RCA e Svideo.
    Ovviamente la qualità video che si ottiene da queste uscite è scadente e quindi ho optato di collegare l'uscita VGA del portatile; in questo modo ho risolto però non sono totalmente soddisfatto.
    A natale vorrei farmi un regalo ma non so se acquistare un Lettore Blue-ray oppure un DVD Recorder dotato di uscita HDMI.
    Col lettore blue-ray vedrei i dvd in alta definizione e tutti gli altri dvd upscalati in 1080p (anche se il mio videoproiettore è 720p).
    Col DVD Recorder invece posso collegare il digitale terrestre, eventuali lettori dvd, telecamera, fotocamera digitale e altro facendoli upscalare a 1080p adattando al meglio il segnale al videoproiettore.
    Secondo voi cosa mi conviene fare? Acquistare un DVD recorder o lettore Blue-ray(anche se lo sfrutterei al 50% poichè ho un videoproiettore HD-Ready)?
    Spero di aver spiegato bene il mio dilemma.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Louis78
    A natale vorrei farmi un regalo ma non so se acquistare un Lettore Blue-ray oppure un DVD Recorder dotato di uscita HDMI.
    Col lettore blue-ray vedrei i dvd in alta definizione e tutti gli altri dvd upscalati in 1080p (anche se il mio videoproiettore è 720p).
    Secondo me devi prima di tutto accertare la qualità dell'uscaling del DVD recorder che intendi acquistare, io per esempio ho un apparecchio simile della Sony che però uscala in modo molto modesto pur arrivando a 1080p. Io al tuo posto prenderei un bel lettore Blu-ray, magari da non spenderci moltissimo ma comunque sempre di qualità tipo il BDR-51 della PIO.. che potresti usare anche vedere i DVD ottimamante upscalati. Altra soluzione potrebbe essere l'acquisto (anche sull'usato) di un bel processore video da mettere tra il DVD recorder e il VPR. Con il processore potresti trovare la giusta sintonia video dei due apparecchi.
    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    132
    io ti consiglierei un bel blu-ray, se prendi un DVD rischi che tra un paio d anni dovrai sostituirlo.
    Prova a guaradare i due modelli della pana il bd35 e il bd55 magari trovi quello che soddisfa le tue esigenze

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Mi sembra che tu non abbia ben chiaro cosa vuoi farci... Compera un BDP solo se hai intenzione di acquistare d'ora in avanti BD.

    Compera un DVD-R se hai intenzione di usarlo effettivamente come registratore (e in tal caso prendine uno con HD interno)

    La mia esperienza con un DVD-R usato come lettore DVD e CD mi ha portato.... a prendere un lettore dedicato per DVD e CD

    Prendere un DVD-R per usarlo solo come processore video, a mio parere ti porterà un po' di delusione. Non aspettarti risultati eclatanti.

    Riassumendo, prendi l'apparecchio nato per fare ciò che pensi di fare di più....
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Riassumendo, prendi l'apparecchio nato per fare ciò che pensi di fare di più....
    Concordo in pieno con quanto detto da "andybike"

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    41
    Vi ringrazio per le risposte e scusatemi se rispondo solo adesso ma non ho avuto il tempo di controllare il forum.

    Ancora non ho fatto nessun acquisto per la mia indecisione.
    A quanto ho capito un lettore blue-ray mi upscala molto meglio di un recorder con uscita HDMI.
    Se avessi i soldi li comprerei tutti e due, la mia indecisione è sempre la stessa "spendere soldi su un lettore blue-ray x guardarmi i film in modo spettacolare oppure un dvd recorder con uscita HDMI in modo da adattarmi al VPR tutti i segnali che gli mando in ingresso?"

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Probabilmente tutte e due ti sarebbero molto utili anche perchè si compenserebbero a vicenda! Il mio consiglio è questo: come bluray compra il samsung bd-p2500, è uno dei migliori in assoluto ed il migliore della sua fascia di prezzo; ciò grazie al suo chip per l'upscaling "reon", di solito montato solo nei lettori d'alta gamma, e all'ottima qualità visiva dei bluray (costo 279euro spese incluse online). Poi gli affianchi un dvd rec di livello medio tipo sampsung, philips o lg, dotato anche di hdd interno (te la cavi con 200 euro anche meno se sono in offerta).
    Con 450 euro (che non è una cifra eccelsa) avrai tutto quello che ti serve!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    41

    Beh, in questo caso potrei evitare di comprare la playstation 3 (come lettore blue-ray) e, allo stesso prezzo, comprare DVD Recorder e Lettore Blue-ray.
    Grazie x il consiglio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •