|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Scattosità su Panasonic BD35 !
-
02-12-2008, 08:14 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 88
Scattosità su Panasonic BD35 !
Salve a tutti. Spero vivamente che non sia un limite del lettore ma piuttosto un occasionale circostanza sfortunata. Con il BluRay in regalo nella confezione "Alla ricerca delle pagine perdute.." ottima impressione, video fluido e ben strutturato cosi come l'audio DTS e Dolby TrueHD per la lingua Inglese. Lettore impostato in "risoluzione automatica e 24p su ON". Ieri sera vado per il noleggio di "john rambo" per godermi anche l'audio in DTS HD Master A. ma il video andava a scatti ???
incredulo ho provato a cambiare risoluzione manuale su 1080p ma il risultato è stato ancora " a scatti " . Allora ho impostato 24p su "OFF" e la scattosità evidente è scomparsa ma cmq una lieve ma fastidiosa scattosità è rimasta. Inserisco nel lettore la versione dello stesso film in DVD è il video è risultato della fluidità perfetta. Reinserisco il Bluray ... " Alla ricerca delle pagine perdute ... " e la visione è risultata come precedentemente, perfetta!!
Ora il fatto che al secondo film il Panasonic mi dia già dei problemi mi terrorizza visto che da circa un anno il mio normale lettore DVD della Samsung non ha mai toppato un solo dvd, originale e non ?! La mia domanda è :"possibile che sia colpa di John Rambo bluray a noleggio???" O forse dovrei tornare in fretta a sostituirlo con il Samsung 2500?
Preciso che il PanasonicBD35 è collegato all'ampli HKAVR255 ( Aggiornato ) ccon connessione HDMI 1.3 e quest'ultimo al LCD 42" Philips FullHD sempre tramite HDMI.
Aiutatemi, pare che ultimamente non riesca a godermi il mio impianto serenamente
-
02-12-2008, 09:22 #2
Direi che il problema deriva dal 24p....
C'è sicuramente un "anello" della catena che "rogna" con quella cadenza...sei sicuro che ampli, e soprattutto TV la gestiscano correttamente?
Il BD-35 secondo me è proprio l'ultimo che possa avere dei problemi....
-
02-12-2008, 09:39 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 88
ciao Scandinavian Explorer
Allora presumo che l'Harman Kardon AVR 255 sia sicuramente compatibile e lo stesso vale per il philiphs 42" FullHD PFL7603/10 visto che è di ultimissima generazione. Ma a prescindere dal settaggio 24P "On/Off" perchè con un disco funziona e con quello preso a noleggio no? Non ho praticamente nessun BluRay a casa per fare altre prove ma caspita al secondo tentativo fallire.
Dovrei provare a collegare direttamente il Panasonic al Philips bypassando l'amplima l'audio in hd dove lo recuporo poi
-
02-12-2008, 09:52 #4
Non vorrei dire una fesseria ma in uno degli ultimi numeri di AFDIGITALE avevano parlato di problemi dell'HDMI sugli ampli Harman Kardon e se non ricordo male era proprio il tuo modello,comunque a questo punto come ha detto Scandinavian il problema potrebbe essere la gestione del 24p e quindi portarti quei problemi di scattosità.
A questo punto collega il BD diretto al TV e vedi cosa succede....ciaoooo
-
02-12-2008, 09:58 #5
Originariamente scritto da carusti
E' necessario accertarsene con le sheet tecniche...
Il 24p, tra l'altro, è una funzione tanto fantastica (secondo me) quanto "ostica", perchè presuppone che tutto fili liscio e non vi siano intoppi...e nelk mondo dell'elettronica di oggi, è una situazione che si verifica di rado...
Quando hai reinserito "national treasure", hai reimpostao su 24p "On" oppure no???
-
02-12-2008, 10:15 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 88
Comprendo quello che dite ma se a monte disabilito la funzione 24p sul Panasonic tutto deve obbligatoriamente funzionare! Resta il fatto che il BluRay in dotazione funziona egregiamente!! La variante nella catena è solo John Rambo
.
Verifico nello specifico le compatibilità del Philips e dell'HK .....
-
02-12-2008, 10:18 #7
Devi tassativamente fare altre prove con dei BD.
-
02-12-2008, 11:01 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 88
hai perfettamente ragione infatti proverò anche stasera! Comprendi però la delusione ...al secondo disco
è diverso che al 30esimo
Nascono subito i dubbi anche se infondati.
Ho scelto il Panasonic rispetto al Samsung perchè sondando su riviste specializzate e su questo forum ne esaltava le caratteristiche audio. Minore la risposta sul upscalind dei vecchi dvd ma avendo già un buon lettore dvd non mi sono posto il problema. Per ultima ma non meno importante gradisco molto di più l'estetica della mia scelta
-
02-12-2008, 11:09 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 88
Dunque riflettendo un attimo l'ampli è compatibile perchè quando dal lettore gli arriva il segnale video 1080p/24 lui lo riconosce "lo scrive sul dislay" e lo devia con la sua uscita all'LCD " anche questo lo scrive sul display " 1080p/24.
Ora è da verificare se il 42" Philips è altrettanto compatibile??
Cmq settando su "OFF" la funzione 24p dovrebbe funzionare senza scatti a prescindere dai collegamenti (credo)
-
02-12-2008, 11:45 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 14
L'ho appena acquistato, spero che non mi dia problemi anche a me, comunque leggendo le recensioni, si dice che sia uno tra i migliori.
-
02-12-2008, 12:49 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 88
Anche la mia scelta è stata dettata dal giudizio positivo da molte fonti riguardo il nostro lettore. Non voglio infatti avanzare ipotesi errate quando sicuramente il mio problema è legato ad una mia mancanza. Si tratta solo di trovare l'errore
.
Questa sera proverò a noleggiare il "terzo" disco nella speranza di ricredermi su quanto accaduto
Nel frattempo cerco di indagare. Al centro assistenza Philips non sono al corrente di che cosa sia la compatibilità video 24p ( forse non lo so neppure io ma deduco che si riferisca a 24 frame per secondo, standard cinematografico, 25fps standard televisivo, 30fps quello statunitense )
quindi al terzo tentativo gli ho riagganciato in faccia!!!
Confido di più sulla competenza di molti in questo forum : PHILIPS LCD 42" FULLHD PFL7603/10 "
-
06-12-2008, 10:05 #12
Piccolo contributo alla discussione :
sia il bd35 che il55 vanno benissimo (provati in 24p con circa 50 blu-ray).
Purtroppo sono entrambi collegati ai tv e non all'impianto HT, ma, per quel che vale, ribadisco l'ottima qualità di questi lettori Panasonic.