Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042

    Samsung bd-p2500, Sony bpp-s500 o s350?


    Allora premetto che io vorrei puntare su un htpc basato su ati4870, che esce anche con l'audio lpcm 7.1 over hdmi, anche per giocare col vpr e nn solo guardare blu-ray, tuttavia mi stanno sorgendi dei dubbi, specie sulla compatibilità e le menate varie (ad esempio l'assenza del pap sulla gpu in questione), per cui sto guardando un pò questi 3 lettori. A livello tecnico, qual'è secondo voi il migliore fra i 3 nel titolo? se invece parliamo di prezzo, qual'è il migliore come rapporto prezzo/prestazioni?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Magari puoi cominciare a leggere qualcosina qui. Sarebbe interessante capire anche a quale amplificatore lo collegheresti (se disponibile...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    l'amplificatore pensavo al denon avr-1909.

    guardando i prezzi ho visto che si avvicinano molto alla play3 in certi casi, a quel punto nn coverrebbe puntare su quest'ultima?


    ah ho sbagliato la sigla nel titolo, intendevo l's550 nn 500

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    una cosa che mi preme molto:

    in questi giorni mi sto facendo un pò di cultura sull'audio e c'è una cosa che nn ho chiara, se un lettore ha la decodifica anceh per l'audio hd, e ha uscite analogiche, se ci collego direttamente le casse posso usufruirne?

    (avevamo già fatto un disc simile se nn sbaglio...solo che nn ricordo che discussione era)

    se fosse possibile, risparmierei sul sintoampli siccome...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    l'amplificatore pensavo al denon avr-1909.
    Se non ricordo male il 1909 accetta il PCM multicanale via HDMI, quindi scarta tranquillamente il sony 550 (a meno che tu non abbia un proiettore Full HD...in questo caso il chip sigma del 550 potrebbe fare un po' di differenza rispetto al chip montato nel 350)...se guardi molti DVD potresti puntare al samsung 2500 che monta il REON come processore video, quindi ti permette quasi certamente una visone migliore di DVD con upscale a 1080p...a quale tv lo abbineresti?

    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    guardando i prezzi ho visto che si avvicinano molto alla play3 in certi casi, a quel punto nn coverrebbe puntare su quest'ultima?
    Dipende da te...se ti diletti anche col videogaming, forse potrebbe farti comodo, ma se non te ne frega niente, io lascerei stare...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    ...se un lettore ha la decodifica anceh per l'audio hd, e ha uscite analogiche, se ci collego direttamente le casse posso usufruirne?
    No...le uscite analogiche non sono amplificate, quindi ti serve per forza un amplificatore...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    intanto ti ringrazio per le spiegazioni.

    si il 1909 accetta lpcm 7.1 (anche per questo l'avevo scelto, visto che l'ati 4870 esce cosi, la decodifica audio in hd viene eseguita mediante software e mandata quindi in lpcm al sintoampli)

    per il monitor punto su un vpr, probabilmente l'epson tw2000. Una consa che mi preme del lettore è che sia anche veloce nella lettura, ho letto che alcuni modelli prima di aver caricato un blu-ray passa un'eternità e questo nn lo accetto

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    il 2500 ha decoder interno completo giusto? mediante l'ultimo firmware hanno aggiunto anche il dts-ma se nn sbaglio...

    in questo modo mi basterebbe un semplice amplificatore con hdmi, invece che uno con encoder audio hd interno..

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    Una cosa che mi preme del lettore è che sia anche veloce nella lettura...
    Al momento i più veloci dovrebbero essere i Sony...ma dipende molto anche dai contenuti Java dei BD...

    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    il 2500 ha decoder interno completo giusto? mediante l'ultimo firmware hanno aggiunto anche il dts-ma se nn sbaglio...
    Non mi pare...l'ultimo firmware ha implementato il profilo 2.0 (BD-Live!), ma il DTS-HD MA ancora non mi risulta che lo decodifichi...ma credo sia questione di tempo...(anche il sony 350 non mi pare che lo decodifichi...solo il 550 al momento ha i codec on board).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    il samsung 1500 si distanzia parecchio come resa rispetto a questi modelli? perchè come prezzo sarebbe veramente accessibile...

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    si è inferiore...
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    107

    Anche io sarei indeciso tra il samsung bdp1500 o il 2500. Il mio quesito è questo: non essendo interessato alle prestazioni che hanno con i DVD (per quelli ho il mio splendido Oppo 983) ma avendo un display HD Ready quale dei due mi garantirebbe migliori prestazioni? Il 2500 che ha il reon come processore video (che entrerebbe in funzione come downscaler)?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •