Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
... vorrei un chiarimento: ormai si trovano molti DivX in formato 720p, ed anche 1080i; questi file, possono essere visti anche con un normale lettore DVD, piuttosto che un BD-player?
No, quasi tutti (le eccezioni sono veramente poche: un paio in tutto il mercato mondiale che leggono in modo effettivo e completo i file anche fino a 1080p in svariati contenitori, compreso .mkv e qualcuno di più che arriva a riprodurre i filmati sino a 720p ed un altro piccolo gruppo che è certificato DivX-HD - certificazione che concerne però gli standard HD "ufficiali" DivX.com e non qualunque formato HD - tra i quali dovrebbe figurare il Nortek citato sopra, unico tra questi ultimi, per quanto ne sappia, commercializzato in Italia) pur facendo upscalig a 720p, 1080i o anche 1080p, possono leggere solo sorgenti in Standard Definition (ossia a non più di 720x576).
Citazione Originariamente scritto da bradipolpo
... Immagino che cmnq sia necessaria una connessione HDMI per poterli vedere a piena risoluzione (oltre ovviamente ad un tv almeno HD-Ready), o sbaglio?...
In realtà, anche se è un po' assurdo in quanto ti porta alla perdita dell'alta definizione propria di questi filmati, se il lettore è dotato anche di uscita tipo scart (o di component settabile a 576i), lo potresti collegare anche ad un vecchio CRT.
Citazione Originariamente scritto da 55AMG
... meglio un buon lettore blu-ray affiancato ad un dvd divx-compatibile in modo da non limitare la scelta...
Ad oggi probabilmente, vista anche la praticamente totale assenza di lettori con le caratteristiche desiderate (e qui il "Dune" è oggi unico rappresentante e, per di più, non mi risulta ancora commercializzato in modo sistematico), il discorso di affidarsi a due player diversi è anche l'unico con un certo senso, anche se, dal mio punto di vista, ad un buon lettore BR, che fungerà anche da lettore DVD, affiancherei non un altro lettore DVD/DivX quanto piuttosto un mediaplayer, il cui livello potrà essere scelto in base alle caratteristiche dei file che si pensa di andare a riprodurre, dai normali DivX in SD per cui un qualsiasi decente MP andrà benone, agli appasionati di codifiche in HD (720p, 1080p in contenitori vari) che potranno orientarsi verso i vari PopCornHour A100/A110, Divico 6500/7000, eGreat e soci.

:ciao: