|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: esistono lettory blu ray che leggono mkv?
-
16-10-2008, 01:58 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Il problema della "pirateria" a mio avviso, pur se in parte reale, non credo sia alla base della inesistente diffusione di lettori BR compatibili con il formato H264 in alta definizione, così come non è quello alla base della assoluta penuria di lettori o mediaplayer in grado di riprodurlo.
Vorrei in proposito ricordare che, a dispetto dei proclami, molte indagini di mercato hanno ipotizzato che il successo o meno di alcuni beni soggetti a copyright è determinato paradossalmente proprio dalla loro diffusione "pirata".....
Secondo me va considerato piuttosto che al momento, se la mia informazione non è del tutto carente, vi è un solo chip in grado di garantire la sufficiente potenza di calcolo per decodificare i filmati H264 HD (720p e, soprattutto, 1080p): il Sigma Design SMP8635.
Questo processore è quello implementato nei vari NMP tipo PopCornHour o Divico 6500/7000 e nei lettori Dune HD e Ziova CS615, ossia negli unici apparecchi in commercio che leggano effettivamente questa tipologia di file (ma non i BR).
Il primo problema quindi è la notevole potenza di calcolo richiesta.
Se poi andiamo a considerare che i "grandi marchi", Sony in testa, tendono ad adottare componenti "proprietari", soprattutto per gli elementi pricipali delle loro schede, credo che la diffusione della lettura degli .mkv avverrà, come sta peraltro già accadendo di fatto, prima proprio tra quei marchi che acquisiscono all'esterno le componenti tecnologiche e si potrà diffondere solo contestualmente ad un incremento della capacità produttiva dell'unico chip oggi presente (nonché della sua evoluzione) ed allo sviluppo di suoi effettivi concorrenti.
Certo i lettori BR sono un poco avvantaggiati nell'implementare questa funzione perchè progettati per gestire un enorme flusso di dati, ma, per ora, mancano ancora di un processore in grado di effettuare una decodifica molto complessa come quella richiesta dai codec H264 in quanto il formato BR è molto meno "compresso" (anche 10-15 volte) di un suo corrispondente H264.
Il problema della diffusione secondo me, oltre che dalla spinta della domanda che, ad oggi, non è ancora così pressante (tra le persone dalla mezz'età in su una gran parte non conosce nemmeno i cosiddetti "divx"), è connesso per ora anche a limiti "tecnici" e, perchè no, economici visto che il processore è "unico" chi lo può utilizzare ha oggi tutte le buone ragioni di mercato per farselo pagare bene (vedi, ad esempio, i circa 400 € di un Divico TiVX 6500 senza HDD).
:ciao:
-
16-10-2008, 08:38 #17
Ti quoto in pieno! Sei stato molto più preciso e specifico di me!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
16-10-2008, 09:36 #18
Originariamente scritto da G Doc
Poi il chip specificato (l'8635) non decodifica flussi BR. Non perchè non lo possa fare ma perchè non ha incluso nel firmware la licenza. La Sigma ha l'8634 per tale scopo. Infatti i vari Dune Center hanno quel chip e rispettano tutte le codifiche previste per la riproduzione dei BR. Oltre al trattamento dei vari flussi divx, H264 ecc.
-
16-10-2008, 10:40 #19
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 150
la ps3 è un ottimo lettore bd
e da quello che so può convertire i files mkv in modo che siano visibili
ma so anche che la conversione a volte può creare problemi
non so altro perchè non ho una ps3 ma sto pensando di acquistarla per utilizzarla come sorgente hd per il mio vpr
secondo voi, col tempo, ci saranno aggiornamenti di software che permettereanno alla ps3 di leggere i files mkv senza problemi?E' proprio un bel localino, BOB!
-
16-10-2008, 10:51 #20
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 92
NO
NON CI SARANNO
la discriminante resta la PIRATERIA e sony è major cinematografica nonchè distributrice di home video nonché detentrice dei brevetti blue ray
malgrado tutte le sciocchezze che ho letto sopra riguardo alla complessità di X264 che non è altro ch el aversioen open di uno dei codec usato per i Blue Ray e ch equindi non c'è nessuna difficoltà a riprodurre, da parte dei lettori da tavolo.
e malgrado la disinformazione sull'unicità dei chipset SIGMA , smentita roboantemente da sgfamd, che ringrazio.
I LETTORI BLUE RAY non hanno messuna difficoltà a leggere i film pirata ......
A PATTO di cambiare contenitore , ed a patto che il flusso video rispetti lo standard 4.1 e non quello 5.1
fare un h264 a level 5.1 è da fessi .visto che le decompressioni in HW sono standardizzati per il 4.1Ultima modifica di Mauriziosat; 16-10-2008 alle 10:58
-
16-10-2008, 10:53 #21
Si...infatti i divx sui lettori Sony non vengono letti vero? tempo al tempo...basta avere pazienza...quando l'mkv sarà un formato usato tanto quanto lo è il divx adesso, arriveranno anche i lettori compatibili...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-10-2008, 10:57 #22
Originariamente scritto da Mauriziosat
Ultima modifica di robertocastorina; 16-10-2008 alle 11:10
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
16-10-2008, 11:29 #23
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 150
magari la ps3 potrebbe non ufficialmente leggere i files mkv, ma è possibile che in futuro i convertitori possano funzionare meglio di quelli di ora?
E' proprio un bel localino, BOB!
-
16-10-2008, 13:13 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da Mauriziosat
Originariamente scritto da Mauriziosat
Originariamente scritto da sgfamd
Originariamente scritto da sgfamd
Originariamente scritto da Mauriziosat
Poi, se si vuole continuare a credere che la pirateria sia la sola, unica, vera causa della mancata (per ora) implementazione della capacità di lettura delle codifiche in contenitore .mkv ... bèh ognuno è libero di pensarla come meglio crede ed io, arrogante forse nel farlo, mi permetto di credere che questo sia solo uno dei fattori in gioco, non l'unico e, dal mio punto di vista, nemmeno il più rilevante.
:ciao:
-
16-10-2008, 13:31 #25
G DOC, ancora una volta ti quoto in pieno!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
16-10-2008, 14:09 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da ferola
Già oggi ci sono comunque SW in grado di trasformare (uso il termine "trasformare" e non "convertire" perchè, in realtà, quello che fanno è un remux del file dal contenitore .mkv al suo omologo .m2ts, modificando anche, ove necessario, il "profile" del codec X264) con risultati abbastanza soddisfacenti (e mi riferisco alla percentuale di trasformazioni riuscite e non alla qualità del video che resta pressocché invariata) i file .mkv in formati compatibili alla PS3. Uno di questi, ad esempio, è "tsMuxeR" per ora, se non erro, alla versione 1.8.4 e, con probabile certezza, suscettibile di ulteriori aggiornamenti.
:ciao:
-
16-10-2008, 15:04 #27
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 150
infatti la mia conoscenza arriva fino a questo punto.
da quello che so questo programma c'è, ma ha ancora dei difetti di conversione a seconda di tante variabili
è possibile, secondo te, dire che già oggi o nel futuro prossimo (che poi l'informatica è come i gatti, ogni anno ne vale 7, per cui futuro prossimo significa qualche mese) la playstation 3 sarà un lettore blueray in grado, tramite conversione, di far girare anche i files mkv?E' proprio un bel localino, BOB!
-
16-10-2008, 15:17 #28
Originariamente scritto da G Doc
Sono d'accordo per i Reon. Sulla carta hanno la potenza elaborativa sufficiente, ma i firmware appiccicati a tale processore non sono così evoluti.
Originariamente scritto da G Doc
Comunque ben venga il Dune a quel prezzo. Io personalmente preferisco avere macchine non di tipo High-End ma più versatili. Credo che la famiglia Dune sia un ottimo esempio di quanto intendo. E spero ne vengano altre. Ma sicuramente non da Sony, Samsung, Pioneer e quant'altro. Sono troppo impegnati a fare soldi....
-
16-10-2008, 15:27 #29
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 92
@G Doc
non confondere sogni con realtà . soprattutto riguardo l easpettative in elettronica di consumo.
Il livello 5,1 , se sai di cosa stiamo parlando , introduce caratteristiche NON utili per codifica ad alto bitrate. e soprattutto non permette la DECODIFICA IN HARDWARE e neppure al sua ACCELERAZIONE .
Molti pirati alle prime armi la mettono perchè nelle opzioni di decodifica c'è e appare come la scelta qualitativamente migliore...... MA NON CENTRA UNA MAZZA.
POI SAPPI che dici sciocchezze quando ti avventuri in considerazioni di bitrate e di difficoltà di decodifica.
succede esattamente il contrario DI QUANTO PENSI TU.
+ c'è compressione + è facile la decodifica.
la difficoltà sale al crescere del bitrate.
quando non sei sicuro delle cose , evita di confondere la gente che legge.
-
16-10-2008, 15:55 #30
x mauriziosat
Mi sembra di ricordare che recentemente tu sia stato sospeso dal forum per aver tenuto nei tuoi messaggi un tono costantemente provocatorio e arrogante! Non commettere lo stesso errore ed esprimi le tue opinioni in modo sereno, senza usare parole tipo: fessi, sciocchezze, ecc...; non sono parolacce ma le inserisci in contesti che provocano l'interlocutore! se continuiamo ad usare parole o frasi che evocano la pirateria rischiamo di farci richiamare dai moderatori, quindi atteniamoci al tema della discussione!TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics