Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    DAC DSD Questyle 18 aprile sala GIUSSANI- ROMA


    Gentili amici,



    sabato 18 aprile p.v.- dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 – presso la sala Renato GIUSSANI dell’Associazione culturale I TERMOIONICI, sita in via dell’Acqua Bullicante n.169, 00176 ROMA, la AAAVT è lieta di presentare – in anticipo rispetto alla presentazione ufficiale che avverrà nel mese di maggio 2014 a Monaco High-End – i nuovi DAC e DAC con sofisticatissimi amplificatori per cuffia della Questyle Audio Engineering.



    Si tratta dei tre modelli di punta:



    CMA800I DAC WITH HEADPHONE AMPLIFER
    Q192 DAC WITH HEADPHONE AMPLIFIER
    CAS192D DAC


    Sono prodotti HI-END a distorsione ultra bassa: 0,00026%, larghezza di banda ultra ampia fino a 850 kHz (+0, -3 dB), la configurazione circuitale è totalmente in pura classe A (in corrente); la sezione DAC è appositamente progettata con DSD nel suo formato originale, rigorosamente conforme alla norma formato SACD, l’uscita è normale o bilanciata.



    La componentistica utilizzata è la migliore disponibile sul mercato:

    DAC Wolfson, potenziometro ALPS, resistenze militari DALE, condensatori WIMA, condensatori Nichicon FG, trasformatore toroidale Plitron e connettori Neutrik.



    Il Telaio in alluminio a struttura “mutua-bit“, ha uno spessore pari a 10mm per ridurre al minimo la risonanza naturale.

    Anche i piedi sono in puro alluminio: si può passare dalla configurazione da triangolo a quadrilatero.

    Siamo alla ricerca di una sala d’ascolto a MILANO, se avete qualche proposta/informazione contattateci.

    Cogliamo l’occasione per informarvi CHE La sede dei Termoionici sarà aperta dal mattino alle 10 fino alla sera alle 20.

    Onde spiacevoli inconvenienti prima di venire in sede è SEMPRE opportuno telefonare preventivamente al 3881695156.

    Querstyle_dac-250x250.png
    Definizione Audio: so che il nick e' errato ma non mi faceva registrare con quello corretto

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314

    io ci andrò al pomeriggio!
    Invito i Romani, specialmente se non conoscono i Termoionici, ad andarci: la sala é bella e le persone che la frequentano altrettanto!
    Il sabato trovare parcheggio non é impossibile e poi si entra nel cancellone "de fero" e si va a destra all'aperto.Saluti!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •