|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Aggiornamento impianto vintage
-
23-03-2024, 16:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2024
- Messaggi
- 3
Aggiornamento impianto vintage
Ciao a tutti! Da diversi anni possiedo un impiantino vintage che per le mie esigenze è stato sempre più che sufficiente. Come amplificatore ho un sansui au555a, come diffusori una coppia di dynaco a25. La sorgente, un datato lettore CD Sony, sembra che abbia alzato bandiera bianca e questo mi ha portato fin qui da voi. Ascolto principalmente CD quindi non vorrei rinunciare ad un lettore ma allo stesso tempo vorrei aggiornarmi un attimo e poter ascoltare anche la libreria musicale che ho su un HD esterno o sul PC che al momento ho ascoltato solo in un impianto secondario collegato al PC stesso. Nello stesso tempo vorrei anche addentrarmi nello streaming musicale inizialmente senza nessun piano di abbonamento. Venendo al sodo vorrei ascoltare CD, files musicali e in streaming dotandomi degli strumenti adatti e soprattutto in linea con l'impianto vintage che possiedo. Siccome non so collocare il mio attuale impianto in una ipotetica scala di valore audiofilo chiedo consiglio a voi anche per quanto riguarda l'investimento da affrontare. Mi piacerebbe poter controllare il tutto da telefono tramite app per esempio. Dac, streamer non so cos'altro, chiedo aiuto ai maestri.
Grazie
-
23-03-2024, 21:11 #2
a parte il costoso smsl pl200 non conosco altri lettori cd/streamer (a parte schifezze totali sino-tedesche)
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
24-03-2024, 08:08 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2024
- Messaggi
- 3
Ciao! Grazie per la risposta. In effetti solo lui mi verrebbe a costare più di tutto l'impianto. Non ci sono soluzioni più economiche? Anche separando i vari elementi... Diciamo che visto quello che costa questo pl200 vorrei spenderci meno della metà. È possibile?
-
24-03-2024, 11:30 #4
Un esempio di separazione tra i componenti:
- streamer wiim mini utilizzato come streamer puro (informati sul livello di funzionalità dell’app perché io non ho questo apparecchio). Da collegare via usb o ottica.
- dac arcam rDac (a partire da 150€) o irDac (a partire da 200€), entrambi su hifishark
- un lettore cd o dvd a caso preso su Subito costruito decentemente e in buono stato, con uscita digitale coassiale, da usare come meccanica pura e da collegare all’Arcam.Ultima modifica di fedezappa; 24-03-2024 alle 11:35
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
24-03-2024, 13:25 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2024
- Messaggi
- 3
Grazie! Mi metto alla ricerca dei componenti consigliati. Nel frattempo se ci sono altri suggerimenti sono sempre all'ascolto