• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Come riconoscere su di un cavo coassiale fai da te il lato sorgente?

pinosan

New member
salve, mi sono autocostruito un cavo coassiale utilizzando un cavo satellitare e due jack RCA per collegare
il mio vecchio cd Marantz 5400 al Amplificatore Goldnote Is-1000
adesso leggendo su internet ho scoperto che il cavo deve avere un lato sorgente,
ma mi chiedo come si identifica questo lato sorgente?
 
quindi non c'è un lato sorgente?
sul sito che avevo trovato diceva che era importante!

quindi va bene il cavo che ho fatto con due jack RCA maschio?
 
Ho provato l’ottico sui miei tre DAC ed il risultato è stato il medesimo… meglio il coassiale.
Audioquest lo segna come direzionale per via del filtro DNS.
 
i cavi di potenza hanno un lato sorgente, ne ho costruiti in passato
ma il cavo coassiale è costruito allo stesso modo su i due lati, quindi impossibile
distinguere il lato sorgente
 
In alcuni cavi collegano la calza esterna, che protegge dalle interferenze, al polo negativo.
La calza va collegata solo dal lato sorgente.
Se cerchi ''cavi semibilanciati'' su google, trovi molte fonti ed esempi.

Mi piacerebbe capire come si fa a dare una direzione ai cavi di potenza.
 
Ultima modifica:
Anche io ho autocostruito i miei in "semibilanciato", e non vi è modo con il tester di verificarne il verso, l'unica è aprire il jack rca e verificare dove è saldata la calza, quel lato va collegato lato sorgete.
 
Top