|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Upgrade impianto stereo economico
-
15-05-2020, 00:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 16
Upgrade impianto stereo economico
Buongiorno,
Non avendo molta disponibilità economica, e non essendo un esperto, ho comprato negli anni queste cose:
-Amplificatore NAD 3020i
-lettore cd/dlna YAMAHA n301
-casse B&W DM302
Ora vorrei cambiare i diffusori, guardando in giro ho trovato le klipsch rp600m che sembrano ottime, ma si abbinano al mio amplificatore? Guardando le specifiche la potenza del nad:
Power output: 20 watts per channel into 8Ω (stereo)
Frequency response: 10Hz to 70kHz
non credo che siano compatibili con le specifiche delle casse:
FREQUENCY RESPONSE 45-25kHz +/- 3dB
SENSITIVITY 96dB @ 2.83V / 1m
POWER HANDLING (CONT/PEAK) 100W/400W
NOMINAL IMPEDANCE 8 Ohms Compatible
O mi sbaglio?
In ogni caso, che ne pensate dell'ipotetica accoppiata? In alternativa, quale amplificatore consigliate "economico" per accoppiarlo? (Considerate che io stavo valutando in passato di sostituirlo con un altro amplificatore, magari con un sintoamplificatore av, nonostante il suono mi piaccia molto)
Un ultima domanda: Per ascoltare musica in digitale, qual è la soluzione più conveniente a livello di rapporto qualità prezzo? GrazieUltima modifica di reactorr; 15-05-2020 alle 00:33
-
15-05-2020, 07:16 #2
Per quanto riguarda klipsch probabilmente le piloteresti meglio delle attuali b&w dato l'ampli che hai, anche sotto l'aspetto timbrico si accoppiano bene, viene ora solo da chiedersi se tu hai idea del suono klipsch o compreresti a scatola chiusa...? per mandare musica liquida a basso costo con buoni risultati io consiglio sempre dei dac wi hi da collegare ad ampli da usare con smartphone, altrimenti potresti prendere un sintoampli 2 canali tutto fare di marantz e risolvi cosi'...insomma si deve sapere che budget hai a disposizione e a cosa vuoi puntare...musicalmente gli integrati stereo sono meglio dei sintoampli.
-
15-05-2020, 12:39 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 16
In realtà non ho modo di ascoltarle, mi baso sulle opinioni che circolano in rete. Penso che suoneranno sicuramente meglio delle mie attuale, che oltre a essere difettose, noto che a vole suoni "ampi" soprattutto alzando il volume risultino un po' ovattati, soprattutto se si parla di musica classica (pianoforte) o suoni elettronici. Mentre per quanto riguarda so che le klipsch donano un suono "più live" per gli strumenti a corda, e ascoltando molto metal e band penso che potrebbero fare al caso mio. Praticamente cerco una maggiore chiarezza, pulizia di suono e maggiore distinzione dei singoli strumenti. Questa è l'idea che mi sono fatto... o dovrei sapere qualcos'altro?
Per ora, per la musica liquida uso il mio lettore cd che ha le funzioni dlna che dovrebbe avere un dac decente, almeno i vari flac si sentono abbastanza bene, ma non superano il cd anche se sulla carta dovrebbero essere pari. Avendo pochi cd mi sembra stupido sprecare dello spazio per ascoltare principalmente musica in digitale. Al suo posto mi piacerebbe mettere un sintoampli per collegare anche la tv con i diffusori (ho visto che hanno il doppio di ingressi). Consigli un dac separato o una soluzione del genere?
-
15-05-2020, 13:41 #4
Io posso consigliarti un sacco di cose ma tu non dici che budget hai disposizione, dunque le klipsch hanno una timbrica particolare, prova a quardare anche in casa monitor audio...ti ripeto se vuoi un sintoampli stereo hai un sacco di funzioni ma rinunci un po' al suono...se vai di integrato stereo hai meno funzioni ma guadagni sul piano musicale...dunque cerchiamo di fare un passo alla volta...tu adesso cambia solo i diffusori li colleghi al nad e usi il cd come fai adesso per ascoltare musica e poi vedrai che saprai meglio cosa fare dopo...una domanda ma il player cd ha un ricevitore wi fi ? se e' cosi' il dac interno arriva a 24bit 96khz?
-
15-05-2020, 18:25 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 16
Allora per ora come budget circa 500 euro. Considera che i diffusori pensavo di comprarli su amazon.de dove costano 480. Il lettore cd non ha ricevitore wi fi ma lo collego con cavo ethernet, e il dac interno arriva a 24bit/192kHz.
Sto guardando un po' i prezzi per i sintoamplificatore, mi sa che per ora mi terrò il lettore cd che alla fine non è per niente male.
Cosa intendi per timbrica particolare? Mi consigli di ascoltarle prima di acquistare? Quali alternativi consigli di stessa fascia di prezzo o minore?
-
15-05-2020, 18:40 #6
Allora: le RP600M in teoria si interfaccerebbero ancor meglio rispetto ai tuoi diffusori attuali poiche' piu' efficienti ed aperte (il NAD e' piuttosto "rotondo" come suono),per il momento non cambierei il NAD, per la musica in digitale non hai gia' il YAMAHA?
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
15-05-2020, 18:59 #7
Per me, al posto di klipsch c'e' molto di meglio, che poi come gia' detto si interfaccino bene al nad e' un altro discorso...magari a te piacciono ma se non vai ad ascoltare qualcosa in negozio non hai nessun riferimento...a questo punto direi che per la liquida sei gia' apposto cosi' per il momento...
-
15-05-2020, 19:06 #8
Volevo aggiungere che io ho avuto Klipsch e le apprezzo in ht, soprattutto questa nuova serie molto migliorata, per la musica preferisco altro...ma ripeto, a te potrebbero piacere...
-
16-05-2020, 14:01 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 16
Devo dire che mi piacciono molto esteticamente, però mi stai convincendo ad andare a provare. Ho già trovato dei negozi della mia zona che dovrebbero averli. Come alternative cosa proponi per la stessa fascia di prezzo 400-500? Sempre per ascoltare musica, lo scopo principale sarebbe quello.
Già che ci sono vi chiedo anche un altra cosa. Attualmente per ascoltare l'audio dei film ho collegato con un dac da una decina di euro il televisore al ampli. e in realtà non mi posso lamentare, è comunque un suono decente ma sicuramente migliore delle casse della tv. Consigliate di investire su un dac migliore? A livello di guardare film ne guadagnerei? Oppure secondo voi è sufficiente?Ultima modifica di reactorr; 16-05-2020 alle 14:04