Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    17

    Uscita 2.0 da lettore Blu-Ray: clipping con audio 5.1


    Ho eseguito un test creando 3 tracce DTS-HD MA 5.1 con un segnale da 500Hz a -3dBFS nel canale L per la 1^ traccia, nei canali L e C nella 2^ traccia e nei canali L, C e Ls nella 3^ traccia. Ho disabilitato il downmix nel metadata (tanto è identico a quello utilizzato all'interno del lettore Sony BDP-S490, che segue le specifiche Dolby) e muxato con un video per poterlo riprodurre nel lettore BD.
    Con volume al minimo (65dB a mezzo metro) il segnale a 500Hz dal solo L non ha distorsione, ma già con L & C c'è distorsione e con L, C & Ls ho stessa distorsione e un livello più alto.
    Ora mi è chiaro perchè mi è sempre sembrato di sentire qualche spuria con effetti alti e urla di personaggi durante l'ascolto dei film.
    E in effetti, se prendiamo in considerazione le specifiche Dolby e DTS per il downmix 2.0, ovvero L & R -3dB, C -6dB e Ls & Rs -6dB, si ottiene un picco massimo teorico di 7.5dB oltre lo zero su L & R, che sono rari nei film, ma clippati comunque.
    Ripetendo il test con tracce aventi nel metadata un downmix personalizzato così imposto, L & R -7.5dB, C -13.5dB, Ls & Rs -10.5dB (cioè L @ 0dB + C @ -6dB = +3dB / L @ 0dB + Ls @ -3dB = +4.5dB / 3 + 4.5 = 7.5, quindi tutti abbassati di 7.5dB) non ho più distorsione in nessuna delle tre tracce.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    17

    Ho miscalcolato includendo il raddoppio del Centrale sulla linea di uscita, mentre in realtà questo avviene agli altoparlanti. Quindi quello che realmente avviene sulla uscita Left (o Right) in uno standard downmix è: Left @ -3dB (0.707946 Volts) + Center @ -6dB (0.501187 Volts) + Left surround @ -6dB (0.501187 Volts) = 1.71032 Volts che corrisponde a +4.661547dB sopra lo zero.
    C'è ancora clipping, ma è un più conservativo +4.66dB che non il mio erroneo +7.5dB.

    Quindi il downmix corretto dovrebbe essere...
    1° passaggio: L & R @ 1 V + C @ 0.5V (-6.0206dB) + Ls & Rs @ 0.707946V (-3dB) = 2.207946V = +6.879769dB
    2° passaggio, abbasso tutti i canali di 6.879769dB: L & R @ 0.45291V (-6.879769dB) + C @ 0.226455V (-12.900362dB) + Ls & Rs @ 0.320635V (-6.879769dB -3dB = -9.879769dB) = 1V = 0dB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •