Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    2

    Consiglio Videoproiettore


    Salve a tutti e grazie a chi mi ascolterà e semmai mi darà una risposta.
    Allora...
    la mia unica cultura riguardo a questo argomento deriva da:
    - uso un BENQ PB8220 da anni usato prevalentemente per VJ
    - gli ultimi tempi a razzolare per la rete...


    COSA MI SERVE :

    - un proiettore che lavori a 1024x768 (credo in modalita nativa,...)
    - con una luminosità abbastanza alta anche per il giorno.
    - con un contrasto buono(anche se ancora non ho capito se si noti..)
    - e con una buona durata della lampada.

    IN BREVE:

    ho cercato molto anche nel mercato cinese per cercare costi piu bassi ed in realtà non ci ho capito molto, li le lampade sembranno durare di più e io dovendo usare il videopro 24h al giorno avrò bisogno di pochi ricambi e a basso costo, oltretutto non ho ancora capito che sono certi proiettori nativi 800x600 con questa presa HDREADY..(ma come fanno se tengono risoluzione bassa???!??! e che cavolo è la presa HD???)

    riuscite a consigliarmi le caratteristiche minime per un videopro che debba eseguire queste funzionI?

    Grazie! Marcello.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    mi sa che hai sbagliato sezione, devi entrare nel forum dedicato ai videoproiettori questo è dedicato ai retroproiettori
    ciao Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Discussione spostata. TheRagMan fai più attenzione la prossima volta. Grazie.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    2

    sorry credevo che retroproiezione fosse solo un modo di usare il videopro!!!

    sono andato a cercare i retroproiettori e ho visto che son tipo dei monitor..
    anche se non ho capito bene che sono
    scusate!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •