|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Sharp XV-Z90/91 e HTPC
-
08-06-2003, 18:30 #1
Sharp XV-Z90/91 e HTPC
Leggendo la recensione su AF Digitale di questo mese, il buon Fabietto De Angelis segnala l'impossibilita` da parte dell'XV-Z90 (a, quindi, anche dello Z91 suppongo) di essere pilotato in 1:1 mapping attraverso un HTPC; in definitiva, un po' quello che succede per il Panasonic PT-AE300.
Ora, leggendo un po' di vecchi post su questo forum, ho notato che diversi hanno segnalato come migliore collegamento quello tramite HTPC. E` possibile che l'esemplare provato da AF avesse un bug o che, addirittura, gli ultimi modelli abbiano un firmware appositamente modificato per non consentire l'1:1 mapping?Ciao
Christian
(-1 to Brisbane)
-
09-06-2003, 07:44 #2
Re: Sharp XV-Z90/91 e HTPC
Mad Adam ha scritto:
Leggendo la recensione su AF Digitale di questo mese, il buon Fabietto De Angelis segnala l'impossibilita` da parte dell'XV-Z90 (a, quindi, anche dello Z91 suppongo) di essere pilotato in 1:1 mapping attraverso un HTPC; in definitiva, un po' quello che succede per il Panasonic PT-AE300.
Ora, leggendo un po' di vecchi post su questo forum, ho notato che diversi hanno segnalato come migliore collegamento quello tramite HTPC. E` possibile che l'esemplare provato da AF avesse un bug o che, addirittura, gli ultimi modelli abbiano un firmware appositamente modificato per non consentire l'1:1 mapping?
prima mossa di qualcuno. E sembri essere il primo tu.
Sinceramente ho trovato la recensione molto strana specialmente
nel confronto con il 300. Non tanto se e' migliore o peggiore,
se costa poco o di piu' ma sul fatto che hanno messo delle votazioni
per ogni caratteristica e che queste votazioni vanno in contradizioni
su quello che dicono nell'articolo.
Es.: Sulla votazione per quanto riguarda la risoluzione sembra migliore lo Z90 in vece per il contrasto il 300.
Ho sempre saputo che era il contrario...
Magari e' stato un errore di stampa... mah...
In HTPC invece non vedo come una matrice a 800x600 non possa agganciare una risoluzione cosi' semplice.
Ciao da Fabio
-
09-06-2003, 08:37 #3
In realtà avevo già segnalato la cosa in un altro post "scelta proiettore". L'affermazione mi ha sorpreso molto poichè sono convinto di pilotare il mio z91 1:1 per cui le ipotesi sono:
1 si è sbagliato chi ha fatto la prova
2 il nuovo firmware non consente la mappatura 1:1
3 ho sempre creduto di mapparlo 1:1 ma non era vero
CiaoSharp XV Z91 + Prismasonic V200 - Htpc Ati 9000 - TheaterTek - Sony STR DB840 - diffusori autocostruiti
-
09-06-2003, 10:57 #4drake ha scritto:
[SIZE=1][I]In realtà avevo già segnalato la cosa in un altro post "scelta proiettore". L'affermazione mi ha sorpreso molto poichè sono convinto di pilotare il mio z91 1:1Ciao
Christian
(-1 to Brisbane)
-
09-06-2003, 11:15 #5
Certo.........
a 75hz 800x600 sembra una cartolina. Provato anche con pattern vari e non vedo nessun problema.
Oltretutto sul manuale dice che 800x600 a 60 - 72 - 75hz è la risoluzione reale.Sharp XV Z91 + Prismasonic V200 - Htpc Ati 9000 - TheaterTek - Sony STR DB840 - diffusori autocostruiti
-
09-06-2003, 11:53 #6drake ha scritto:
Certo.........
a 75hz 800x600 sembra una cartolina. Provato anche con pattern vari e non vedo nessun problema.
Oltretutto sul manuale dice che 800x600 a 60 - 72 - 75hz è la risoluzione reale.
consiglio.
Io lo tengo a 60Hz per che a 75 ci sono dei evidenti problemi
nel test del pendolo con il DVD test di AF-Digitale.
Ti consiglio di verificare, perche' a 75Hz il pendolo si spezza
di continuo indice forse che la ruota colore ha una velocita' fissa
che e' settata per una migliore visione a 60Hz.
Per tutte le altre penso intervenga un compensatore digitale otsimilia.
Cmq non si sa ancora il motivo ma se trovo il mio post te lo linko.
Ciao da Fabio
-
09-06-2003, 13:06 #7
Ciao Nidios
grazie della dritta, infatti ogni tanto noto che l'immagine si spezza anche se il fenomeno è più o meno evidente in base al materiale che riproduco. La scelta dei 75hz è dovuta ai problemi di scatti audio che ho a 60hz. Inoltre a 60hz senza powerstrip non aggancia bene ed ho un leggero tremolio su alcuni pixel. Anche 72hz viene agganciato bene, infatti ero interessato alla possibilità di mandare la riproduzione a 24fps per creare un sottomultiplo di 72 ma non sono riuscito a farlo nonostante abbia seguito le indicazioni in un post di avsforum. Mi piacerebbe sapere esattamente che parametri usi a 60hz con powerstrip.
Ciao
GabrieleSharp XV Z91 + Prismasonic V200 - Htpc Ati 9000 - TheaterTek - Sony STR DB840 - diffusori autocostruiti
-
09-06-2003, 14:29 #8drake ha scritto:
Ciao Nidios
grazie della dritta, infatti ogni tanto noto che l'immagine si spezza anche se il fenomeno è più o meno evidente in base al materiale che riproduco. La scelta dei 75hz è dovuta ai problemi di scatti audio che ho a 60hz. Inoltre a 60hz senza powerstrip non aggancia bene ed ho un leggero tremolio su alcuni pixel. Anche 72hz viene agganciato bene, infatti ero interessato alla possibilità di mandare la riproduzione a 24fps per creare un sottomultiplo di 72 ma non sono riuscito a farlo nonostante abbia seguito le indicazioni in un post di avsforum. Mi piacerebbe sapere esattamente che parametri usi a 60hz con powerstrip.
Ciao
Gabriele
http://www.avforum.it/showthread.php...ghlight=NIDIOS
http://www.avforum.it/showthread.php...ghlight=NIDIOS
Power Strip non lo uso propio... una volta che aggancia i 60Hz della scheda video regolo la fase sul Vp e poi lo blocco.
L'immagine e' impeccabile a parte il solito fuori sincronismo che
si crea con il PAL e i 60, ma ti diro' usavo anche reclock e adesso
non lo uso piu' perche' non mi accorgo di anomalie audio.
Al contrario quando mettevo a 75Hz o 72Hz l'immagine molte volte
si spezzava al centro e te ne accorgi subito con la prova del pendolo.
Ciao da Fabio
-
09-06-2003, 14:58 #9
Grazie per la tempestiva risposta Nidios,
stasera farò due prove e ti faccio sapereSharp XV Z91 + Prismasonic V200 - Htpc Ati 9000 - TheaterTek - Sony STR DB840 - diffusori autocostruiti
-
10-06-2003, 23:22 #10
Nidios
ho seguito il tuo consiglio, 60hz settati bene, con reclock che mi da luce gialla, fluidità perfetta audio quasi perfetto.
GrazieSharp XV Z91 + Prismasonic V200 - Htpc Ati 9000 - TheaterTek - Sony STR DB840 - diffusori autocostruiti
-
11-06-2003, 09:42 #11drake ha scritto:
Nidios
ho seguito il tuo consiglio, 60hz settati bene, con reclock che mi da luce gialla, fluidità perfetta audio quasi perfetto.
Grazie
Mi chiedevo se riuscivi a fare qualche foto su un fermo immagine
con l'ente anamorfica e senza per poi postarla e vedere la sua resa.
Oggi mi costruiscono il nuovo telaio... tutta un'altra concezione
dal vecchio e come al solito postero le foto ad Amorfo.
ciao da Fabio
-
11-06-2003, 10:45 #12
Senz'altro farò qualche foto con e senza lente.
Sono sempre più felice di averla acquistata, e pian piano sto correggendo i difetti di geometria, c'è molto da giocare con i settaggi. Ieri sera ho visto "SHOWTIME" e pur senza essere un film partiolarmente di qualità, a tratti dimenticavo di avere un proiettore digitale. Non potrei più farne a meno.
Saluti
GabrieleSharp XV Z91 + Prismasonic V200 - Htpc Ati 9000 - TheaterTek - Sony STR DB840 - diffusori autocostruiti
-
11-06-2003, 16:41 #13drake ha scritto:
Sono sempre più felice di averla acquistata, e pian piano sto correggendo i difetti di geometria, c'è molto da giocare con i settaggi.
mi puoi dire dove l'hai acquistata? Ho provato a dare un'occhiata al thread sul "fai da te" di questa lente...ma onestamente non sono un mago in queste cose.Ciao
Christian
(-1 to Brisbane)
-
11-06-2003, 16:43 #14mi puoi dire dove l'hai acquistata? Ho provato a dare un'occhiata al thread sul "fai da te" di questa lente...ma onestamente non sono un mago in queste cose
ecco dove l'ho acquistata: www.prismasonic.com
salutiSharp XV Z91 + Prismasonic V200 - Htpc Ati 9000 - TheaterTek - Sony STR DB840 - diffusori autocostruiti
-
12-06-2003, 00:32 #15
Re: Re: Sharp XV-Z90/91 e HTPC
Nidios ha scritto:
... ma sul fatto che hanno messo delle votazioni
per ogni caratteristica e che queste votazioni vanno in contradizioni
su quello che dicono nell'articolo.
Es.: Sulla votazione per quanto riguarda la risoluzione sembra migliore lo Z90 in vece per il contrasto il 300.
Ho sempre saputo che era il contrario...
Magari e' stato un errore di stampa... mah...
Ti dò un paio di link su tutta la faccenda:
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=5205
http://www.avforum.it/showthread.php...ght=trevigiano
Nessun errore di stampa, quindi, solo valutazioni effettuate da diversi punti di vista; il buon Fabietto ha effettuato la prova "tecnica", mentre l'obiettivo delle schede e dei voti era la valutazione "soggettiva" delle due macchine.
L'intero articolo è disponibile qui: http://www.afdigitale.it/edisport/af...b?OpenDocument
Spero di esserti stato d'aiuto
byezz
p.s. nella nostra prova la mappatura 1:1, utilizzando un lettore Pio modificato DVI-out, con Rosebud e sk Holo, era riuscita senza particolari problemi. Ma questo non è in contraddizione con la prova su AF Digitale, ogni configurazione ha caratteristiche diverse e può dare risultati anche opposti.