Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Sondrio
    Messaggi
    239

    Varie su videoproiettori


    ciao, sono nuovo del forum, vi leggo solo da 1 settimana e ora ho deciso di scrivere x chiedere alcune delucidazioni.
    premetto che vorrei comperare 1 proiettore della fascia di prezzo del panasonic 300... (quale prezzo migliore)
    domande:

    1) dove posso andare x poter vedere dei proiettori installati BENE? (in Lombardia) io sono di Sondrio e qui non credo ce ne siano di sale atrezzate

    2) leggo che e' importante anche il collegamento con la sorgente, sareste cosi' gentili da spiegare le varie differenze? o 1 sito che ne parli in maniera esauriente...
    io come lettore DVD ho 1 Mustek 520 e la possibilita' di collegare direttamente il PC al proiettore tramite uscita della geforce4 ti 4600 asus, 1 ric.satellitare Humax 5300.
    cosa sono i collegamenti component e vari altri sistemi?

    3) il telo quanta importanza ha x il risultato finale della visione?

    per ora mi fermo qui. attendo con trepidazione le vs. risposte.
    ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Heila!!!
    Ed ecco il terzo sondriese del forum... Visto che ci sono 6930 iscritti facciamo una buona media vero?
    Provo a risponerti io, certo che anche altri seguiranno
    1) dove posso andare x poter vedere dei proiettori installati BENE? (in Lombardia) io sono di Sondrio e qui non credo ce ne siano di sale atrezzate
    Prj installati bene... so di un negozio a Bologna e uno a Palermo che pare sia il TOP
    Il piu' vicino che io sappia e' in piazza del duomo a monza, ma non so se tiene prj digitali... A milano non so. A lecco al MediaWorld tengono sempre 4 o 5 prj digitali, ma le condizioni di visione sono quelle che sono. Pero' almento ti fai un'idea. Per altri posti a milano spero ti consigli qualcun'altro
    2) leggo che e' importante anche il collegamento con la sorgente, sareste cosi' gentili da spiegare le varie differenze? o 1 sito che ne parli in maniera esauriente... io come lettore DVD ho 1 Mustek 520 e la possibilita' di collegare direttamente il PC al proiettore tramite uscita della geforce4 ti 4600 asus, 1 ric.satellitare Humax 5300.
    cosa sono i collegamenti component e vari altri sistemi?
    Dipende dal prj... solitamente il miglior collegamento e' lo RGBHV con tutte le varianti dello RGB con i vari sistemi di sincronismo. Subito dopo viene il component seguito a distanza dallo S-video e a ruota il composito. Solitamente con tutti i prj il top a prezzi umani si ottiene con un HTPC con scheda video ati radeon (attenzione, si usa l'uscita vga,e quindi RGBHV, del monitor del pc, non le schifosissime uscite video o s-video della scheda). Se usi lo htpc con una scheda di acquisizione video da un centinaio di euro e il software D-Scaler puoi utilizzare lo humax usando il pc come scaler. Altrimenti lo attacchi semplicemente in S-video o videocomposito. Il 520 ce l'ho anche io come muletto, in rgb fa il suo lavoro, ma mai come un htpc o un lettore progressivo. Comunque se vuoi prendere il 300 lascia perdere lo htpc, e' uno dei pochissimi (se non l'unico) prj che non va daccordo con lo htpc
    3) il telo quanta importanza ha x il risultato finale della visione?
    Il telo ha la sua importanza... restando su prezzi umani io ho scelto di far arrivare dagli usa un Da-Lite a molla (spesa tot 330euro circa) ma poi ho scoperto che la sharp praticamente li rimarca (secondo me, sono identici al mio) e sono venduti in italia a 190 euro. Comunque ci sono anche altre soluzioni. Poi bisogna vedere se vuoi un telo fiso, a molla o motorizzato.

    Spero che ti abbia aiutato un minimo.

    Per questioni su htpc, dscaler ecc ti consiglio di visionare la apposita sezione.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •