Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Sony HS-10, questo sconosciuto


    Ho avuto occasione recentemente di vederlo in funzione (grazie Fabio) e sono rimasto colpito dalle sue performance:

    1) Ottima definizione (1366 x 768);
    2) Effetto "griglia" (a mio parere) limitatissimo;
    3) Colori pieni e corretti e, soprattutto, poche (per non dire niente) solarizzazioni;
    4) Ottimo trattamento delle immagini.

    Forse l'unico punto a sfavore era l'eccessiva luminosità, malgrado il filtro ND2, che portava il nero a grigio: quì forse ha ragione Fabio quando pensa di cambiare la lampada e montare quella dell'HS-2 meno potente.
    Al di là di questo, sempre a mio parere, un buon prodotto...... e allora, perchè non se ne parla un granchè???

    Forse l'handicap maggiore che si ritrova è l'eccessivo prezzo italiano: in america viene pubblicizzato come il primo proiettore a risoluzioni elevate sotto i 2500 USD ; perchè da noi costa 4000 Euro ?????

    Ma veramente la Sony pensa che siamo i "parenti ricchi" degli americani ????

    Peccato
    Ultima modifica di Peval; 09-06-2003 alle 11:17

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: Sony HS-10, questo sconosciuto

    Peval ha scritto:
    Forse l'handicap maggiore che si ritrova è l'eccessivo prezzo italiano: in america viene pubblicizzato come il primo proiettore a risoluzioni elevate sotto i 2500 USD ; perchè da noi costa 4000 Euro ?????

    Ma veramente la Sony pensa che siamo i "parenti ricchi" degli americani ????

    Peccato
    hai colto nel segno in pieno!:o

    ragionamento ancora più stringente adesso , se si considera il favorevolissimo cambio Euro/Dollaro.

    Prezzo assolutamente inspiegabile, ed a cui non si può che rispondere in un solo modo: si compra qualcos'altro!

    Ai Piani alti della Sony Europa, c'è qualcuno che sta facendo mooolto male il suo lavoro; e non è la prima volta che lo sottolineo, nè io, nè il Giardina(in un editoriale di quaclhe mese fa), nè altri giornalisti che conosco....

    L'HS10? una ottima occasione perduta dalla Sony di poter offrire un prodotto al livello dei best buy, e best about del nostro forum come Ptae 300 , z90, z1 e x1....:o

    abbiamo un compito, spargere la voce ed impedire che si verifichi ulteriormente questa offensiva considerazione per noi europei...

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    sasadf ha scritto:
    L'HS10? una ottima occasione perduta dalla Sony di poter offrire un prodotto al livello dei best buy, e best about del nostro forum come Ptae 300 , z90, z1 e x1....:o
    Sasa, , da tè mi aspettavo una netta stroncatura visto i tuoi trascorsi 3ads sulla Sony.

    Cmq, a parte le battute, se qualcuno lo trova a 2000/2500€ lo provi: ne vale la pena; a 4000€.....bè, se ne comprano di VPR per quella cifra.

    Ciao
    Ultima modifica di Peval; 09-06-2003 alle 11:16

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Peval ha scritto:
    Sasa, , da tè mi aspettavo una netta stroncatura visto i tuoi trascorsi 3ads sulla Sony.

    Cmq, a parte le battute, se qualcuno lo trova a 2000/2500€ lo provi: ne vale la pena; a 4000€.....bè, se ne comprano di VPR per quella cifra.

    Ciao
    non l'ho ancora visto, ma le promesse per essere un buon prodtto ci sarebbero...ma non a 4000/4500 euro!!!

    L'unica cosa che temo, è il fatto che scommetto che è molto più rumoroso dei vari 300 e z90!!

    chi ce l'ha conferma il mio timore ?

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    486
    Non avendo provato il 300 o lo z90 non ti so dire se sia più rumoroso o meno; ti posso dire che per come l'ho montato io, a circa 1metro dalla testa della persona più vicina sulla seduta del divano, lo senti appena appena quando nei film c'è qualche momento di silenzio.
    Stò però studiando alcuni 3ads su avsforum di persone che lo hanno smontato e sostituito le ventole e fatte delle modifiche per renderlo ancora più slenzioso.
    D'altronde se lo fanno i tritubisti non vedo perchè non farlo anch'io.
    Comunque appena dove lavoro ci arriva un HS2 gli smonto la lampada e la provo; poi avviamente vi faccio sapere.
    Per quanto riguarda il prezzo devo dire che ho avuto un colpo di c..o gigantesco trovandolo usato da un utente del forum a 2700 con 60 ore di lampada Ancora non mi capacito della "fortuna"
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Fabio D.E. ha scritto:
    ...ti posso dire che per come l'ho montato io, a circa 1metro dalla testa della persona più vicina sulla seduta del divano, lo senti appena appena quando nei film c'è qualche momento di silenzio.
    ....Per quanto riguarda il prezzo devo dire che ho avuto un colpo di c..o gigantesco trovandolo usato da un utente del forum a 2700 con 60 ore di lampada Ancora non mi capacito della "fortuna"
    Confermo entrambe le dichiarazioni : a 60cm dalla testa è accettabilissimo, soprattutto se avete convissuto per 3 anni con un VPL-400QM che sembrava un Jet in fase di atterraggio....per quel che concerne il c..o.....

    Ciao
    Ultima modifica di Peval; 12-06-2003 alle 09:44

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Ginevra
    Messaggi
    2
    Il VPR Sony HS-10 si puo' trovare a cifre molto piu' ragionevoli dei 4000 euro citati. Per esempio da Nomatica. Altrimenti si puo' trovare un prezzo "stracciato" da www.techtonics.com. Li ho contattati e mi hanno detto che la spedizione in paesi diversi dall'Inghilterra viene sulle 30 sterline. Anche sommando queste al prezzo, e visto il buon rapporto attuale euro/sterlina, fa un totale assai inferiore ai 3000 euro. A questo prezzo mi sembra un ottima acquisto, che ne pensate?

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Ginevra
    Messaggi
    2

    OOPSSS... piccolo errore di battitura.
    Il sito e': www.techtronics.com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •