|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Filtri su Panny, primo screenshot
-
16-04-2003, 17:28 #1
Filtri su Panny, primo screenshot
Possibile sia così tanta la differenza?
Perchè non lo montano di serie?
http://www.avsforum.com/avs-vb/attac...587&fullpage=1
Attendo risposte da chi ha avuto tali esperienze.
Ciao, Luca.
-
16-04-2003, 17:35 #2
Re: Filtri su Panny, primo screenshot
lucalazio ha scritto:
Possibile sia così tanta la differenza?
Da vedere con i propri occhi, però non in foto....Può darsi che l'obiettivo della fotocamera abbia reagito in maniera nettamente diversa alla più o meno luce, al di là dell'immagine in sè.
Ciao, Peter
-
16-04-2003, 19:06 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 136
Pero`...
Il contrasto sembra effettivamente superiore, pero` e` scomparsa buona parte delle increspature sulla superficie dell'acqua, e la stessa e` diventata sulla parte destra di un quasi nero che dubito sia naturale per un'immagine non notturna... in poche parole, l'immagine sara` anche piu` godibile ma probabilmente meno simile a quella originale... non vi sembra?
-
17-04-2003, 01:10 #4
Sbaglio o il filtro in cui si parla nel post segnalato non si tratta del solito ND2 di Gipalliana memoria ma di un altro tipo di filtro?
Qualcuno ha avuto modo di provarlo?
-
17-04-2003, 08:23 #5
il filtro mi sembra non sia un ND2 ma è un filtro polarizzato che costa molto di più.
-
17-04-2003, 09:07 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Re: Pero`...
sysoper ha scritto:
Il contrasto sembra effettivamente superiore, pero` e` scomparsa buona parte delle increspature sulla superficie dell'acqua, e la stessa e` diventata sulla parte destra di un quasi nero che dubito sia naturale per un'immagine non notturna... in poche parole, l'immagine sara` anche piu` godibile ma probabilmente meno simile a quella originale... non vi sembra?
Vedere le due immagini a confronto, rende bene l'idea di ciò che comporta il filtro: se si vuole un nero più nero, si deve accettare una perdita di dettaglio; temo sia inevitabile.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
17-04-2003, 09:46 #7
Ma che sciocchezza di fotografie, a volte su avs fanno dimostrazioni che lasciano il tempo che trovano. L'immagine senza filtro è completamente priva di contrasto, sembra velata e vi assicuro che io, usando ilpanasonic300 senza filtro, non ho mai avuto un'immagine così brutta. Imho, le cose non stanno così. E le immagine svelano un bel niente. Vi faccio vedere quanto poco ci metto per dare all'immagine senza filtro un aspetto migliore e più corrispondente alla realtà dei fatti...
Apriti l'allegato.ciao
-
17-04-2003, 20:30 #8
Re: Re: Pero`...
aurel ha scritto:
...se si vuole un nero più nero, si deve accettare una perdita di dettaglio; temo sia inevitabile.
Dopo l'applicazione del filtro ND bisogna effettuare di nuovo una taratura (gamma, luminosità e contrasto).
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
17-04-2003, 23:20 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Ma ritoccando verso l'alto luminosità e gamma, non si torna verso il punto di partenza?
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
18-04-2003, 05:11 #10
Re: Re: Re: Pero`...
Emidio Frattaroli ha scritto:
Fortunatamente non è completamente esatto.
Dopo l'applicazione del filtro ND bisogna effettuare di nuovo una taratura (gamma, luminosità e contrasto).
Emidio
-
18-04-2003, 07:17 #11
Non esattamente!
aurel ha scritto:
Ma ritoccando verso l'alto luminosità e gamma, non si torna verso il punto di partenza?
Ciao. Aureliodunque ....
Ultima modifica di MODER; 18-04-2003 alle 07:19
....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.
-
18-04-2003, 10:05 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Catania
- Messaggi
- 11
ND2
Buongiorno,
ma col filtro ND2 montato sarà ancora possibile utilizzare il copri-obiettivo?
-
18-04-2003, 10:25 #13
Re: ND2
Gallaccio ha scritto:
Buongiorno,
ma col filtro ND2 montato sarà ancora possibile utilizzare il copri-obiettivo?ciao
-
18-04-2003, 10:25 #14
No......non si puo' piu' utilizzare, non riusciresti a farlo incastrare.
Mi sorge un dubbio , io ho il filtro ND2 montato, devo dire che
la situazione migliora un pelino ( ad occhio ) , pero' mi sembra
che il proiettore sulle basse luci tenda molto di piu' al verde.
C'e' un rimedio per poter calibrare i tre colori R G B facendo una differenziazione tra Alte luci e Basse ??
Le regolazioni RGB del panny a che gamma si riferiscono ?
Mi spiego meglio, io uso solitamente come settaggi
NATURAL e Temp Colori BASSA, anche aumentando di poco il blu e il rosso, sulle basse luci ( scene buie ) il " nero " tende al verde.
Come posso ad occhio regolare questi livelli ? Dal pannello del panny non sembrano esserci netti miglioramenti, c'e' da qualche parte , magari nei settings della ATI un modo per correggere tale problema ?
Saluti
P.S. il problema di amplifica in COMPONENT usando CINEMA e BASSA TEMP.Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
18-04-2003, 10:38 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Catania
- Messaggi
- 11
Re: Re: ND2
VINICIUS ha scritto:
Con il panasonic300 si.
Si può montare indipendentemente dal diamentro (55 o 67) utilizzato? E poi la minore luminosità ottenuta dovrebbe essere compensata da un settaggio della lampada da bassa ad alta? Se è così in effetti questo avrebbe un costo piuttosto alto. Anche in termini di rumorosità.