Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Pisa
    Messaggi
    51

    Consiglio acquisto proiettore digitale


    Ciao a tutti vorrei chiedervi un consiglio riguardo i videoproiettori dato che vorrei acquistarne uno...
    Ho letto in giro della "diatriba" tra sostenitori del tritubo e del digitale e vi premetto che sono indirizzato su un digitale, anche perchè tra le altre cose non ho la possibilità di appendere al soffitto il tritubo...
    Riguardo il videoproiettore digitale (4:3 e 16:9 o anche solo 16:9) ho seri dubbi in merito a questi punti:
    - risoluzione necessaria
    - luminosità
    - contrasto
    - marca

    Risoluzione: mi è stato detto che per riprodurre DVD, Divx e volendo satellite (tutti sengali cmq provenienti da un PC) è sufficiente una risoluzione 800x600 , che ne dite?

    Luminosità ho visto che i lumen influiscono molto sulle prestazioni (e sul prezzo ) avevo visto un epson sui 1700 ansi lumen... che ne dite?

    Contrasto sempre l'epson che ho viso (EMP 53) come contrasto è 500:1 è sufficiente? ho visto un modello NEC LT75Z che costa poco di più ma che in compenso è 700:1 (e supporta anche 1280x1024) ma che ha "soli" 1000 lumen...

    Marca non so neanche quante siano... come faccio ad orientarmi?

    Vi ringrazio molto per tutto l'aiuto che vorrete darmi....

    A presto
    Leonardo

    P.S. poi farò un post apposito sullo schermo su cui proiettare
    ciao Leo
    MSN Messenger flashdesign@libero.it
    progetto HT allo stato embrionale

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Pisa
    Messaggi
    51
    dimenticavo: il proiettore in questione è lìepson emp 53 (888x600, 4: e 16:9, 1700 lumen, 500:1)
    ciao Leo
    MSN Messenger flashdesign@libero.it
    progetto HT allo stato embrionale

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    =GENOVA=
    Messaggi
    258
    credo che tu abbia dimenticato di inserire il dato più importante per la elaborazione del tuo proiettore su misura.....
    IL BUDGET!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Pisa
    Messaggi
    51

    hai ragione... mi volevo contenere entro i 2500/3000 euro...
    ciao Leo
    MSN Messenger flashdesign@libero.it
    progetto HT allo stato embrionale

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    leotortora ha scritto:

    hai ragione... mi volevo contenere entro i 2500/3000 euro...
    a quel prezzo puoi andare su un panasonic PT-300AE, almeno è quello che farei io se dovessi prendere un digitale.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Pisa
    Messaggi
    51
    ciao michele, grazie della risposta, ti stao per mandare un'email...
    che mi dici delle altre caratteristiche?
    ciao Leo
    MSN Messenger flashdesign@libero.it
    progetto HT allo stato embrionale

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    leotortora ha scritto:
    ciao michele, grazie della risposta, ti stao per mandare un'email...
    che mi dici delle altre caratteristiche?
    come risoluzione è un 960x540, ma ha una funzione proprietaria che fa scomparire i pixel: in pratica è molto più film like.

    Come luminosità e contrasto la prima è più che sufficiente anche per superare i 2 metri (ma non andrei a più di 220cm di base) e per il contrasto non è male per essere un LCD.
    Insomma molto piacevole alla vista.

    Comunque puoi usare il tasto "ricerca" del forum: del panasonic 300 se ne è parlato in lungo e in largo!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Non ho visto il PTA300 (LCD), ma a 3000 E c'e' anche lo sharp Z90 che per cominciare e' un DLP (e non e' poca differenza) con matrice 800x600, 600 Ansi lumen e contrasto 1200:1
    Tieni conto che per applicazioni HT l'importante e' il contrasto, non cerve esagerare con la luminosita', l'alta luminosita' serve per le presentazioni multimediali, vedi lo sharp pgm20 che e' praticamente la stessa macchina ma con 1900 ansi lumen e contrasto 1000:1 e costa 500-600 euro meno (potrebbe essere una buona alternativa con una lente nd2 che dimezza la luminosita' e aumenta il rapporto di contrasto).
    Inoltre con lo sharp ci puoi montare una lente anamorfica davanti, portandolo da 4/3 nativo a 16/9 anamorfico e utilizzi tutta la risoluzione verticale (che e' quella importante), il che e' un vantaggio non da poco.

    Comunque su quella cifra puoi guardare anche gli infocus dlp.
    Io preferirei un prj 4/3 con anamorfico che un 16/9 nativo meno risoluto, e soprattutto resterei su un dlp.

    Ciao

    P.S. i crt si possono montare anche a terra o su un tavolino!!!
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121
    Intorno ai 3000euro, che è anche il mio budget di spesa, puoi orientarti:

    LCD
    Panasonic PT AE300(circa 2300euro);
    Sanyo Z1(circa 2000euro);

    DLP
    Infocus X1(circa 1800euro),
    oppure Infocus LS 110 (dicono che il prezzo sia sceso intorno ai 3200euro);
    Sharp Z90(circa 2800euro);

    IO dopo aver visto tutto(quelli elencati) tranne lo Sharp Z90 sto prendendo il Panosonic PT AE300 (almeno se arriva per i prossimi 15 giorni se no vado a vedere qualcos'altro tipo Z90);
    i DLP hanno molto più contrasto che poi è quello che fa la differenza e non la lumunosità (contropruducente sul livello del nero) nelle visioni dei film. Fai una ricerca sul forum a questo proposito.

    Per avere una risoluzione maggiore dei circa 800*600 andresti fuori budget!
    Ultima modifica di virgilio; 21-04-2003 alle 14:04
    VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
    Virgilio

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Pisa
    Messaggi
    51
    grazie a tutti...
    sto facendo una ricerca nel forum e leggendo un sacco di cose
    in particolare volevo chiedervi cosa si intende esattamente le DLP e quali sono le differenze tecniche rispetto ad un LCD

    nessuno che abbia preso in considerazione un'epson? non vi piacciono proprio?

    ora vado a cercarmi la scheda del panasonic...

    riguardo la luminosità ho capito che non è così importante, ma dato che io lo dovrei tenere su un tavolino a crica 4 o 5 metri dallo schermo, su quanti lumen mi dovrei orientare?

    ho capito che la risoluzone incide molto se si proiettano grafici, cad o altre sorgenti da PC... io da PC dovrei riprodurre solamente dei DVD (che come dimensioni sono inferiori all' 800x600) e DivX (ancora meno dei DVD) in futuro volendo anche un segnale da satellite...(ma anche qui solo tele+ 16:9 trasmette a 720x576) per tutte queste cose dovrebbe bastami 800x600... con cosa riuscirei a sfruttare 1024x768?

    come contrato per le dimensioni sia di schermo (2,50x1,90 circa) che di lontananza del proiettore che soglia minima consigliate? anche perchè ho visto che c'è un'abisso dal 500:1 dell'epsono emp53 ai 1200:1 dello Z90

    grazi ancora a tutti
    ciao Leo
    MSN Messenger flashdesign@libero.it
    progetto HT allo stato embrionale

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121
    Per Epson dovresti salire di Badget(circa 4500/6000euro) per l'EPMtw 100 in poi(avresti anche una risoluzione superiore), ma a quel prezzo ci sono da considerare altre alternative.
    Da notare che le matrici LCD dei panasonic per HT sono Epson.
    Per il contrasto più è alto meglio è (meglio DLP?, forse si!), la luminosità dovrà essere adeguata all'ambiente e alle dimensioni di schermo ecc.
    VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
    Virgilio

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Pisa
    Messaggi
    51
    virgilio ha scritto:
    Intorno ai 3000euro, che è anche il mio budget di spesa, puoi orientarti:

    LCD
    Panasonic PT AE300(circa 2300euro);
    Sanyo Z1(circa 2000euro);

    DLP
    Infocus X1(circa 1800euro),
    oppure Infocus LS 110 (dicono che il prezzo sia sceso intorno ai 3200euro);
    Sharp Z90(circa 2800euro);

    IO dopo aver visto tutto(quelli elencati) tranne lo Sharp Z90 sto prendendo il Panosonic PT AE300 (almeno se arriva per i prossimi 15 giorni se no vado a vedere qualcos'altro tipo Z90);
    i DLP hanno molto più contrasto che poi è quello che fa la differenza e non la lumunosità (contropruducente sul livello del nero) nelle visioni dei film. Fai una ricerca sul forum a questo proposito.

    Per avere una risoluzione maggiore dei circa 800*600 andresti fuori budget!
    e come mai te allora prendi il panasonic LCD?
    Ho visto lo sharp Z91E che in 3.70 mt crea un'immagine da 100"
    ciao Leo
    MSN Messenger flashdesign@libero.it
    progetto HT allo stato embrionale

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Caro Leo,

    I nostri amici stanno trascurando un particolare importante: l'effetto arcobaleno, presente su tutti i dlp, (nei modelli economici è molto accentuato), difetto che si manifesta sotto forma di macchie di colore che sfarfallano attraverso lo schermo! Anche se non tutti lo vedono(dipende dalla capacità della retina dell'occhio di persistenza delle immagini), è un buon motivo per non comprare un dlp, almeno per ora(l'anno prossimo usciranno i modelli con la ruota colori scr, che eliminerà tale difetto). Per tutti gli altri fattori, il dlp offre in genere un'immagine migliore dell'lcd( nero più nero, contrasto maggiore, colori più naturali, migliore tridimensionalità), che secondo me ha motivo di esistere ancora solo perchè non ha l'effetto arcobaleno. Ad ogni modo il Panasonic 300 è un ottimo proiettorino, che va meglio anche di alcuni dlp. Il consiglio che ti posso dare è quello di visionarlo e di acquistarlo( se lo trovi, visto che se ne parla minimo a maggio per le prossime forniture italiane). Io l'ho comprato, e ti posso dire che mi sta dando molte soddisfazioni.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121
    "e come mai te allora prendi il panasonic LCD?
    Ho visto lo sharp Z91E che in 3.70 mt crea un'immagine da 100"




    Ci sono diversi motivi per cui non ho "ancora" scelto lo Z90/Z91, (cambia solo la focale):
    -non sono riuscito a visionarlo nella mia zona;
    - effetto arcobaleno dei DLP entry level che percepisco anche se leggermente, non so dopo una visione di 3 ore...;
    -credevo che il 300 arrivasse entro aprile, mentre dello Z90 già sapevo che sarebbe arrivato a Maggio;
    - gli LCD come i CTR sono sul mercato da più anni rispetto ai DLP questo potrebbbe significare che nei prossimi anni i DLP subiranno una più veloce evoluzione che renderebbe un prodotto comprato oggi superato molto prima degli altri, cosa vera anche per LCD ma costano di meno.
    Certamente un paio di anni fa non avrei comprato un LCD, oggi rappresenta la scelta di compromesso fra qualità accettabile e costo, la visione del panasonic300 mi è piaciuta le immagini non erano entusiasmanti come un Barco cine7 o un SIM2 HT300 ma il prezzo si!
    Mi dirai: perche non prendi un CRT usato? è troppo ingombrante, non mi spaventano le tarature, mia moglie arrabbiata è una cosa molto più complessa!


    ciao
    VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
    Virgilio

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Pisa
    Messaggi
    51

    hai ragione virgilio... mi ero quasi convito per lo sharp ma ora sto rivalutanto anche il panasonic...
    non ho fretta, sono sempre a "livello progettazione sala"...

    anch'io avevo pensato a un crt usato ma io sono un po' spaventato dai e poi (come ho scritto anche per lo schermo) non voglio precludermi la possiblità di smontare tutto se necessario, ma non è questo il luogo e il momento per cominciare l'ennesima dissertazione crt vs digitale....

    il tuo ragionamento sulla qualità del dlp e sui futuri sviluppi di questa tecnologia, oltre a riconfondere nuovamente la mia scelta ha fatto nuovamente pendere l'ago della bilancia vero l'lcd panasonic

    per ghi: quindi tu hai il panasonic? e a quanto ho capito non rimpiangi il nero più nero, contrasto maggiore, colori più naturali, migliore tridimensionalità di un dlp come potrebbe essere lo sharp?

    sono rimasto cmq molto soddisfato dagli schermi che potrei ottere con il panasonic alla distanza di circa 4/4,5 m a cui lo terrei: ben 2.60 x 1.46 per 118"

    ancora nessuno che mi abbia espresso un parere su un'epson...
    Ultima modifica di leotortora; 22-04-2003 alle 01:05
    ciao Leo
    MSN Messenger flashdesign@libero.it
    progetto HT allo stato embrionale


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •