|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: HD2-Mustang, avanti un'altro
-
06-06-2003, 15:04 #1
HD2-Mustang, avanti un altro
Questo non è male:
http://www.immersiveinc.com/reviews.html
Dalla Immersive, chip Genesis (chissà con quale scaler ???) e, soprattutto, un retail price previsto di 8500 USD (il 7200 parte da 9999 USD).
E' pure carino ..... l'unico dubbio è: quanto ci vorrà guadagnare sopra l'importatore ????
CiaoUltima modifica di Peval; 06-06-2003 alle 15:27
-
06-06-2003, 15:06 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Ciao Utente medio-Peval!
Ovviamente l'importatore ci sguazzerà sopra...se proprio sei deciso io andrei sullo sharpone o sul 7200!
L'hai provato poi il 7200?
-
06-06-2003, 15:14 #3
Michele (Utente sopra-la-media
),
forse ti sei perso gli ultimi sviluppi della mia telenovela: cmq Ninja si è offerto di farmi visionare il 7200 (in cambio ho dovuto garantirgli il tuo posto nella delegazione Emiliano-Romagnola ... peccato).
Per il 3100...stò facendo esperimenti..... .
Per tornare in 3ads, a mè la macchina della Immersive piace.....
il problema è il solito.....
P.s.: perchè non iniziamo ad importarceli da soli 'sti VPR ???
Ciao
-
06-06-2003, 15:19 #4
Certo che ha un nome
VIRTUOSO
Stì Ammerricani....
-
06-06-2003, 15:38 #5Peval ha scritto:
forse ti sei perso gli ultimi sviluppi della mia telenovela: cmq Ninja si è offerto di farmi visionare il 7200 (in cambio ho dovuto garantirgli il tuo posto nella delegazione Emiliano-Romagnola ... peccato).
Michele è invitatissimo, così può dare un'occhiata al perchè a casa mia un CRT non può entrare...
Piuttosto, sul thread ho postato il link alle immagini della installazione, così vi rendete conto di cosa si può provare.
E soprattutto delle dimensioni del divano...
Ciao!Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
06-06-2003, 15:44 #6Ninja ha scritto:
Piuttosto, sul thread ho postato il link alle immagini della installazione
P.s.: guarda che poi Michele, tolto l'8500, non è poi tutto sto granchè.....
-
06-06-2003, 15:46 #7
Riprova, le immagini ci sono
siamo entrambi on line e ci alterniamo sui diversi thread...
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
06-06-2003, 16:00 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Peval ha scritto:
Dove ??, come ??
P.s.: guarda che poi Michele, tolto l'8500, non è poi tutto sto granchè.....
Comunque accetto volentieri l'invito di Ninja, a patto che si faccia finiti gli esami: sono intavanatissimo al momento!
E poi Ninja vedrai che un Marquee riesco ad infilartelo da qualche parte!
Tu con che configurazione mandi il 7200?
-
06-06-2003, 16:05 #9
Per il Marquee se hai una bacchetta magica...
... la uso per fare sparire qualcos'altro
Il 7200 è così configurato:
catena video RA82-SDI (Ntsc/Pal), H3D ver. 2.0pre3, Radeon 9500 DVI, Powerstrip 3.30 1280x720, esco in risoluzione nativa del 7200 con 720p in DVI, refresh 50/60 a seconda del materiale video.
Gamma Film 1 o 2.
Ati Overlay gamma 1.2, tutto il resto flat.
Altrimenti che gusto c'è a tenere tutto nel dominio digitale?
Poi facciamo qualche prova in VMR9...
Lì proprio controlli non ce ne sono, a parte quelli Holo e VPR.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
06-06-2003, 16:12 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Ninja,
so già che sei soddisfattissimo del RA82-SDI,
mi diresti che valori usi nei settings della Holo ?
Hai provato i nuovi driver pre4 ?
Sto per andare negli USA dove mi riprometto di testare il maggior numero di lettori SDI possibile ^__^
-
06-06-2003, 16:18 #11
Tutto flat avendo una catena interamente digitale.
Solo in overlay ho un gamma 1.1-1.2 a seconda del software.
In VMR9 sto facendo i miei test ma non ho ancora raggiunto un immagine soddisfacente.
C'è uno thread apposito nella sezione VPR digitali a mia firma con tutti i valori esatti, dove ha postato anche FabrizioF i suoi valori.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
06-06-2003, 16:58 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 221
Il proiettore Immersive è in realtà un OEM prodotto a Taiwan dalla NexGen (http://www.nexgen.com.tw), un'azienda che si è appena buttata sulla proiezione e che, non avendo un marchio consolidato si inserisce sul mercato tramite aziende con un minimo di 'tradizione' (quali la pur giovane Immersive)...
-
06-06-2003, 17:04 #13
IFX, sembra proprio lo stesso...riveduto e corretto:
mi riferisco ai Lumens (600 vs. 1000) e al contrast ratio (2000:1 vs. 1700:1), ma del resto sono misure dichiarate.....
-
09-06-2003, 12:27 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 136
Allora, meglio un Optoma
Se proprio volete un HD2, sta per essere disponibile qualcosa di decisamente piu' economico (ed anche piu' conosciuto...)
(da Projector Central):
"Preview of Optoma H76
Evan Powell, May 28, 2003
Optoma is about to make a significant competitive move that may affect prices and sales volume of a number of the elite home theater projectors selling for $10,000 and up. The Optoma H76, scheduled for official announcement next week, is expected to carry a retail price on release of just $5,999. This represents by far the lowest retail price yet for home theater projectors built around the high resolution Mustang/HD2 DLP chip (1280x720).
Preliminary overview
According to preliminary data (always subject to change) the Optoma H76 will be rated at 1000 ANSI lumens with a 2000:1 contrast ratio. The Mustang HD2 chip delivers a native HDTV 720p resolution at 1280x720. The light engine also features a 5x speed six-segment color wheel to eliminate/reduce rainbow artifacts. Also on board is the latest Pixelworks 465 scaler, which should deliver exceptionally smooth, sharp video images.
This is not a small portable dual-purpose design machine. The H76 weighs 16.5 lbs, so it is designed from scratch for exclusive home theater use. The larger form factor contributes to a lowering of the fan noise to ratings of 28 dB in normal mode, and 25 dB in economy mode. If these ratings are real, the H76 will be one of the quietest digital projectors yet produced. Economy mode increases the standard lamp life of 2000 hours to 3000 hours.
Inputs include S-video, component (1080i, 720p 480p, 480i), DVI-I, and BNC. The unit is HDCP compliant.
The H76 also features vertical lens shift and a relatively short throw lens to accommodate installation for big screen viewing in comparatively small viewing areas. Power zoom and focus, and four-way digital keystone correction are standard as are two 12-volt trigger relays.
In short, the H76 appears to be fully loaded with all of the key features you'd want in a dedicated high-end home theater projector.
Competition
At this writing there are nine high-end models on the market featuring the Mustang/HD2 DLP chip. These are the BenQ PE8700 ($9,995), InFocus Screenplay 7200 ($9,999), Toshiba TDP-MT8 ($9,999), DWIN Transvision TV3 ($10,500), Sharpvision Z10000 ($11,000), Digital Projector iVisionHD ($11,995), Yamaha DPX-1000 ($12,000), Marantz VP-12S2 ($12,500) and Sim2 HT300Plus ($14,000). The 1000 ANSI lumen and 2000:1 contrast ratings of the H76 fall squarely in the midst of this competitive pack. Thus the aggressive pricing on the new Optoma H76 undercuts the competition in the same performance class by at least $4,000 and as much as $8,000.
We will review the Optoma H76 in June. Meanwhile, buyers thinking about purchasing of one of the Mustang/HD2-based home theater projectors just noted may want to add the Optoma H76 to their list of options to consider. At this writing, the H76 is anticipated to commence shipments in July"
-
09-06-2003, 14:45 #15
Bravo sysoper. Sarà bruttino....
http://www.projectorcentral.com/proj...m?part_id=2101
.... ma iniziamo ad avvicinarci ai prezzi GIUSTI !!!!
Facciamo così, chi trova il VPR con l'HD2 a minor prezzo vince una cena.
Ciao.