|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
01-05-2019, 13:46 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 99
Consiglio telo proiezione 21:9 o16:9 su base minima 270
Buongiorno a tutti, allora dopo qualche anno (. Vedi foto in firma) ho deciso di creare la nuova saletta 2.0.
Ora finalmente avrò una stanza decicata, non grandissima, ma sarà solo per utilizzo cinema.
Si parla di una stanza 4 metri di lunghezza per circa 2.9 di larghezza.
Mi chiedo, vorrei cambiare il telo in firma e passare a un 21:9, ho letto molti pareri per via delle mascherature del cambio aspect ratio ecc ecc.
Partiamo subito che cambierò il vpr e prendere il nuovo jvc nx5 quindi non dovrei avere grossi problemi.
Ora tornando al telo, volevo prendere un 21:9 base 270, ma tanti dicono che è meglio fare questo cambio da 3 metri di base e in più.
Mi chiedo sono così drastici questi 30 cm da rimanere al 16:9, o posso comunque passare al 21:9 con base 270?
Eventualmente, visto che vorrei pitturare il muro dove ci sarà il telo di grigio, posso prenderlo anche da parete a parete o meglio lasciare un po' di spazio?
Grazie in anticipo.AquilaOro HomeTheater VPR JVC DLA-RS1000 Telo 260x150 cm formato 16:9 Schermo a Cornice Adeo Frame Sorgente Sony PS4 e Panasonic UB9000 Sintoamplificatore onkyo pre sc5509+ onkyo pa-mc 5500 Diffusori 7.0 Front Klipsch RB81 MKII, Centrale Klipsch RC-62 MKII, back sorround RB-61 MKII, sorround RS-52
-
01-05-2019, 21:00 #2
Con la sala lunga 4 metri e il proiettore lungo mezzo metro ti rimangono 3,5 metri di distanza fra proiettore e schermo e siccome è meglio non andare agli estremi della lente non hai molto spazio di "tiro", mi sa che non andresti oltre i 110 pollici in 16:9 e 105 scarsi in 21:9.
La mia sala Cinema: Entra
-
01-05-2019, 21:07 #3La mia sala Cinema: Entra
-
01-05-2019, 21:44 #4
Più che al polliciaggio dello schermo la scelta del formato dovrebbe essere fatta in funzione dei contenuti, il Wide 21/9 premia se visualizzi più film il 16/9 se il tuo è un uso generalista.
Con la parete a disposizione non andrei comunque sopra il 250cm di base .Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-05-2019, 22:05 #5
Non mi perderei le scene imax in 16:9 in grande, percio non apprezzo lo schermo 21:9, imho.
Ultima modifica di CarloR1t; 01-05-2019 alle 22:07
-
01-05-2019, 22:25 #6
Sono talmente pochi i film in Imax 16:9 che basare la scelta di uno schermo per questo mi sembra esagerato. Anche io fra non molto cambierò schermo e pensavo ad un 21:9 e ho pensato anche a questa problematica, però ripeto non sono molti questi film, tu Ellebiser come "risolvi" con i formati ibridi? Li guardi a schermo intero (21.9)?
La mia sala Cinema: Entra
-
01-05-2019, 22:46 #7
Con la mascheratura del JVC volendo si possono vedere in un 21/9 senza problemi, altrimenti si possono inscrivere...io ho optato per la prima. Il 16/9 è un formato televisivo anche su Sky oramai passano la maggior parte dei film in formato wide...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-05-2019, 23:43 #8
-
02-05-2019, 06:48 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Pordenone
- Messaggi
- 99
Grazie ragazzi per i vari consigli, certo sicuramente adesso ho un 190 cm passare a 250cm e comunqur una bella soddisfazione, ovviamente l'utilizzo sarebbe 90% film e 10% sky q, tanto metto un mini così giusto per avere qualcosa in più. Non avevo proprio pensato alla profondità del videoproiettore, ma su projector mi sembrava comunque di essere dentro i limiti. Ora vedrò un secondo il telo 21:9 con base 250 .
Intanto grazie in anticipoAquilaOro HomeTheater VPR JVC DLA-RS1000 Telo 260x150 cm formato 16:9 Schermo a Cornice Adeo Frame Sorgente Sony PS4 e Panasonic UB9000 Sintoamplificatore onkyo pre sc5509+ onkyo pa-mc 5500 Diffusori 7.0 Front Klipsch RB81 MKII, Centrale Klipsch RC-62 MKII, back sorround RB-61 MKII, sorround RS-52
-
02-05-2019, 14:15 #10
Utilizzando la funzione maschera sul menu JVC puoi delimitare la proiezione evitando di proiettare fuori dallo schermo.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-05-2019, 10:56 #11
Grazie Ellebiser, puoi immaginare con quanta attenzione avevo letto il manuale...
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
06-05-2019, 12:24 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Cambiano (TO)
- Messaggi
- 310
Cioe' in pratica in quel caso ti fa il crop dell'immagine o sbaglio? Non ne sapevo nulla pure io e l'abbondare dei film in imax inizia a darmi parecchio in testa (per la videoproiezione naturalmente, non ce l'ho con il formato in se) e sto pensando ad una soluzione.
Ovviamente schermo 2.35.1 ....Vpr: Jvc 5900 Tv: Lg Oled B7v Finale di potenza Rotel 993 Thx Sintoampli Marantz SR 6012 Diffusori Kef reference r500 /q15/Atmos - Wharefedale Sorgenti Nvidia Shield, Panasonic Bd4K DP-UB 820
-
07-05-2019, 06:59 #13
No, la mascheratura non fa nessun resizing semplicemente toglie a schermo le linee in eccesso. Come se idealmente interponessi un cartoncino nero ...riquadrando l’immagine a tuo piacimento.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.