Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387

    Telo comprato nel 2004. E' da cambiare a prescindere o dipende? (foto inclusa)


    Ciao, nel lontano 2004 comprai un telo bianco a cornice da Maxivideo.

    Eccolo (Foto 1)


    sto facendo un upgrade del mio "home theater", e passerò da un lettore DVD ad uno Blu-ray con funzionalità Netflix/Youtube, e da un vecchio VPR lcd ad un BenQ w2000

    Dite che dovrei fare un upgrade anche del telo per godere appieno delle prestazioni del W2000?

    Alcune cose da tenere in considerazione

    1 - non sono interessato alla proiezione 3D

    2 - la base del telo è di 180 cm (se si aggiunge lo spessore della cornice si arriva a 193cm) ma se dovessi cambiare schermo vorrei prenderne uno nuovo schermo con cornice a scomparsa con base proiettabile di 200cm

    3 - come potete osservare dalla foto che ho allegato più in basso a fine post, la stanza ha pareti chiare ed e’ piuttosto luminosa in quanto una parete è quasi interamente rivestita di finestre (è tipo una veranda). Però, visto che è una saletta dedicata, il proiettore sarà utilizzato quasi esclusivamente di sera/notte, o comunque sempre in ambiente totalmente oscurato.

    4 - Nella stessa stanza della videoproiezione c'è un camino (visibile nella foto in basso, nell’angolo a destra) che viene acceso pochissimo, una o due volte all'anno.

    5 - Se mi consigliaste di cambiare il telo, il mio budget è idealmente sui 300 euro (posso arrivare fino a 500 euro se proprio devo, ma preferirei tenermi più basso).

    Alla luce dei 5 punti sopra citati, mi consigliate di cambiare telo? Se sì, potreste consigliarmi un telo che faccia al caso mio (o massimo due teli tra i quali scegliere)?

    Molte grazie

    In questa foto (foto 2) il telo è alle mie spalle
    Ultima modifica di markross; 27-04-2019 alle 13:50

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Proiettore più luminoso + stanza con pareti bianche = schermo grigio, meglio se fisso visto il budget.
    intendo questo:
    https://www.mcdigit.it/schermo-proie...200x112cm-16-9
    con telo grigio Reference
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Se volessi comprare soltanto il telo con le caratteristiche da te citate (in modo da utilizzare la cornice esistente) dove posso comprarlo ?
    Ultima modifica di markross; 12-04-2019 alle 05:51

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    https://www.schermionline.it/
    Ma devi verificare il tipo di fissaggio tra telo e struttura.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Ok grazie potete dirmi quale tra queste due fa al caso mio

    https://www.schermionline.it/index.php?cPath=49_83

    Oppure

    https://www.schermionline.it/index.php?cPath=49_82

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Dovresti guardare questi https://www.schermionline.it/index.php?cPath=217_179
    Credo che ti servano con gli occhielli; ti conviene sentire la ditta.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Come già scritto da altri utenti, un telo grigio è altamente consigliato.
    Considerando però che hai una stanza completamente bianca, nel caso tu non fossi interessato a tinteggiare di altri colori più scuri, prima di fare l’acquisto ti consiglio di curiosare nella discussione relativa ai teli ad alto contrasto.
    Nello specifico, troverai alcuni riscontri relativi ai teli ad alto contrasto della Elite Screen, che sicuramente daranno un boost alla tua - ma anche alla mia, infatti li sto guardando - installazione; rientrano al pelo nel limite massimo della spesa da te preventivata, ma parrebbero un acquisto obbligato

  8. #8
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Citazione Originariamente scritto da max161 Visualizza messaggio
    Come già scritto da altri utenti, un telo grigio è altamente consigliato.
    Considerando però che hai una stanza completamente bianca, nel caso tu non fossi interessato a tinteggiare di altri colori più scuri, prima di fare l’acquisto ti consiglio di curiosare nella discussione relativa ai teli ad alto contrasto.
    Nello specifico, troverai alcun..........[CUT]
    Ma se io guardassi soltanto film in blu Ray e soltanto di notte, varrebbe ancora il
    Discorso che hai appena fatto ?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Si, soprattutto perché sei in ambiente non trattato, che sono le condizioni dove la differenza di questi teli emerge più prepotentemente

  10. #10
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Citazione Originariamente scritto da max161 Visualizza messaggio
    Si, soprattutto perché sei in ambiente non trattato, che sono le condizioni dove la differenza di questi teli emerge più prepotentemente
    Quindi il telo grigio non aiuta soltanto in ambienti luminosi , ma anche e soprattutto in ambienti completamente oscurati dove ci sono pareti non trattate ?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    I teli grigi ed anche e soprattutto quello ALR, riducono le riflessioni di luce dell’ambiente e quindi aumentano il contrasto

  12. #12
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Ok grazie

    Dove è possibile acquistare il cinegrey 3D o 5D ad un buon prezzo ? E quale tra i due farebbe al caso mio (non sono riuscito a capire la differenza)?
    Ultima modifica di markross; 13-04-2019 alle 05:27

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    Il sito ufficiale del produttore è elitescreen.eu ed effettua spedizioni anche verso l’Italia.
    Il 5D dovrebbe essere più efficace in ambienti illuminati o comunque non trattati, il 3D per ambienti bui o comunque parzialmente trattati, ma soprattutto il 5D è l’unico telo disponibile motorizzato, essenziale per alcuni. Posso anche aggiungere che la base minima per la versione 3D - più economica - è 203cm, mentre il 5D parte da 186cm; ti consiglio comunque di leggere le ultime pagine della discussione apposita, troverai altre spiegazioni e testimonianze

  14. #14
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Citazione Originariamente scritto da max161 Visualizza messaggio
    Il sito ufficiale del produttore è elitescreen.eu ed effettua spedizioni anche verso l’Italia.
    Il 5D dovrebbe essere più efficace in ambienti illuminati o comunque non trattati, il 3D per ambienti bui o comunque parzialmente trattati, ma soprattutto il 5D è l’unico telo disponibile motorizzato, essenziale per alcuni. Posso anche aggiung..........[CUT]
    Hmm... Come si vede dalla foto che ho postato ad inizio thread, io sono quasi al limite con la misura dello schermo, che utilizza la quasi totalità della parete.

    Lo schermo attuale (incluso di cornice) misura 193cm. La parete ne misura 206.

    Visto che il Cinegrey Aeon 3D non viene prodotto in 186cm di base ma parte da 204cm di base, quale di queste due opzioni mi conviene adottare ?

    A) prendo a €700 un cinegrey 5D da 186cm e lascio 10cm di spazio a destra e 10 a sinistra

    B)prendo a €500 un cinegrey3D da 204cm e lascio 1cm di spazio a destra e uno a sinistra


  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lissone (MI)
    Messaggi
    220

    se ci stà credo ti convenga scegliere il 92 cinegrey 3d però attento alle misure precise sul loro sito parlano di 2062 mm che potresti non avere da quanto scrivi:
    https://www.elitescreens.eu/media/pd...inemascope.pdf


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •