Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    6

    Schermo per w1070+ , consiglio su acquisto


    Ciao a tutti,
    ho appena acquistato un Benq w1070+ (quindi con 2200 Ansi) ed ho davvero bisogno di un po' di consiglio poichè inizio a perdermi fra i meandri dei tanti teli di proiezione 16:9 proposti sul WEB.
    Premetto che la distanza di visione è 4,30 mt circa, stanza alta 2.70 e una base di videoproietzione tra i 240 e i 260.
    Il Benq verrà attaccato a soffitto capovolto a circa 3,80 di distanza dalla parete e l'idea è quella di incassare il telo per la proiezione all'interno di un mensolone che creerò insieme al falegname ed al laccatore.
    Ho dato un'occhiata su questo sito ed ho notato anche che Ellbiser in alcune discussione consiglia dei teli della Peroni in alcuni casi anche su fondo grigio. Mi piacerebbe avere i bordi neri per aumentare il contrasto percepito e mi mi auspico di poter restare su una spesa intorno ai 500 Euro.
    Pensate esista a questa spesa un telo che (possibilmente) tensionato o meno abbia una buona resa senza creare pieghe sullo sfondo ? Sul web ho trovato dei Luxburg motorizzati e tensionati ma non so quanto possano essere buoni. Preferirei rinunciare anche al tensionato per restare nella spesa ma pi piacerebbe cmq avere un telo motorizzato causa inserimento in mensolone affinchè sia più pratico.
    Seconda domanda : a vostro avviso per avere un buon angolo di visione pensate che la staffa del videopr. capovolto debba scendere qualche cm dal soffitto o posso anche attaccarlo farlo aderire bene a soffitto in modo da renderlo più discreto?
    Terza domanda : sapete se esiste una lente per il w1070+ per poter vedere i film in 21:9 o quello dipende da come esce l'MKV a disposizione?
    Terza Domanda: posso utilizzare un Cavo HDMI qualunque dalla 1.3 in poi o devo attenermi su altri standard? E se utilizzassi un cavo mini HDMI che mi passa più facilmente all'interno del Corrugato pensate ci possa essere perdita di segnale (ovviamente applicherò poi dei riduttori per adeguarli al VP e al PC).
    Scusate davvero ma ho una marea di info che non riesco a scremare data la mia inesperienza.
    Grazie
    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    6

    Ciao a tutti,
    non ho ricevuto risposte al mio post. Fatemi sapere se non sono stato sufficientemente dettagliato nel descrivere la situazione o se ho omesso info importanti necessarie ad un vostro consiglio.
    Grazie anticipatamente


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •