|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Telo curvo o piatto?
-
19-03-2014, 20:54 #1
Telo curvo o piatto?
Ciao come da titolo sono qui per sottoporvi questo dilemma, partendo dal fatto che proietterei con un jvc rs46 da 350 cm circa con una base di 240 circa in 16/9 e una distanza di visione di più o meno 350 cm. Per il costo nono c' è problema in quanto il telaio del telo lo costruisco io quindi il prezzo della tela è lo stesso, quello che vorrei sapere è se ci sono dei benefici con la curvatura ( e con che raggio) viste le mie misure ? L' immagine non si deforma tipo "cuscino"?
-
19-03-2014, 21:47 #2
Al contrario, la curvatura degli shermi è fatta proprio per evitare le deformazioni, la curvatura infatti deve essere tale per cui tutti i punti dello schermo, quanto meno sul piano orizzontale, siano alla stessa distanza dalla lente di proiezione, in questo modo si ha una perfetta messa a fuoco sia al centro che ai bordi e si eliminano anche le deformazioni geometriche.
La curvatura però deve essere quella adatta alla distanza, ovvero realizzata in modo che la distanza tra centro telo e centro lente sia la medesima ai bordi ed al centro.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-03-2014, 22:02 #3
quindi il raggio di curvature coincide con la misura della distanza lente telo? Però se il proiettore è spostato di lato le misure si sballano o grazie al lens shift è come se fosse in centro?
-
20-03-2014, 00:48 #4
Si parte dal presupposto che il proiettore sia ben centrato sul piano orizzontale rispetto al telo, anche perchè se si ricorre a questo tipo di telo si presume che l'ambiente sia dedicato e si sia su impianti di un certo livello in cui si cerca di porre la massima cura nell'installazione ricorrendo anche a certe raffinatezze come può essere, appunto, il telo curvo; ritengo pertanto che per prima cosa tu debba pensare ad un posizione ottimale del vpr sul piano orizzontale e fatto questo pensare ad un eventuale telo curvo.
CiaoUltima modifica di Nordata; 20-03-2014 alle 12:56
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-03-2014, 06:28 #5
intanto grazie per le spiegazioni e considerando che al momento mi è impossibile mettere il vpr in centro perfetto mi sa che opterò per il telo piatto ed in futuro vedremo