è una cosa soggettiva, avendoli avuto entrambe le tipologie (fisso e retrattile).
Quello rigido è migliore perchè nel tempo non ti darà mai problemi di planarità o altro, ma è molto più invasivo esteticamente (se l'ambiente non è dedicato) e se devi conciliare l'uso con la tv sulla stessa parete trovo sia scomodissimo.
Quello retrattile è invisibile e ti permette l'uso della parete attrezzandola a piacere, ma è più costoso e più rognoso da installare e se non di buona qualità nel tempo facilmente darà problemi di planarità, orecchie ecc.
a te la scelta :-)
Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3