Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    82

    Collegamento Videoregistratore VPR


    Scusate la mia totale ignoranza, ma devo fare dei cablaggi provvisori.
    Sto aspettando che mi arrivi il mio primo vpr, il 4805.
    Devo collegare il Videoregistratore al vpr per poter vedere la terrestre.
    Ho due uscite a disposizione: l'uscita della scart e l'uscita RF dell'antenna.

    Chiaramente l'antenna terrestre entrerà nel RF IN del videoregistratore mentre vi chiedo qual è il miglior collegamento che posso fare in uscita.
    Considerando che vorrei sfrutatre in ingresso del vpr il connettore VIDEO IN

    1) Uscita RF VTR---> in entrata VIDEO IN vpr
    2) Uscita Scart ---> in entrata VIDEO IN vpr

    La successiva domanda poi è veramente da novizio dei novizi

    Nel caso scegliessi l'opzione 1) il VPR riconosce il segnale come un TV? Il dubbio mi nasce dal fatto che nel televisore l'uscita dei canali terrestri del VPR lo vediamo nel canale 36.
    Mentre il VPR?
    Nel caso scegliessi invece l'opzione 2) il VPR riconosce il segnale come se fosse "sintonizzato" sul canale AV?

    Terza ed ultima domanda: Qualche anima pia che mi risponderà ci sarà?


  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Se ho ben capito....sei proprio un novizio , ma non ti preoccupare, lo siamo tutti all'inizio.

    Un VPR non ha il gruppo di sintonia che ha il televisore o il video registratore, tramite il quale può utilizzare il segnale proveniente dall'antenna, per cui del segnale RF non se ne fa niente.

    I segnali che un VPR può utilizzare devono già essere convertiti, cioè portati dalle frequenze RF (sopra le centinaia di MegaHertz) alla frequenza Video (da 0 a 6 MHz).

    L'unico segnale che può utilizzare il VPR è quello che esce dalla scart del Videoregistratore, che è appunto un segnale Video, utilizzanto il sintonizzatore di questo per i vari canali TV, e deve essere mandato all'ingresso "Video In" del VPR, la presa femmina RCA bordata di giallo per intenderci.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590

    salve questa discussione capita a "fagiuolo" anche per me: stesso prob di fabbro.
    Quindi basta che attacco ad un videoregistratore il cavo dell'antenna tv, per poi far partire da questo un cavo di segnale video. Ma conviene collegare il video del vhs al sintoampli (che mi può commutare da composito a component) per poi collegare questo col vpr (con un segnale video dunque superiore)?
    Io, in più, avrei anche il cavo del satellite che dal muro non so dove far entrare! ma se comprassi un decoder digitale terrestre (nokia mediamaster 330t), potrei aver risolto entrambi i prob (tv e sat) con un solo apparecchio?? o sbaglio? fatemi sapere please...
    Saluti
    Matteo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •