Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    209

    Ecco la stanza e il progetto. Consigli?


    Ecco la stanza, il vpr dovrebbe essere o un optoma hd200x o un hd20.



    Posizionerei il vpr con staffa allungabile sopra al divano centrando la mezzaria dello schermo così non avrò bisogno di lens shift. Lo schermo verrà posizionato a circa 3,50/3,80 mt

    Guardando qui http://www.projectorcentral.com/Opto...ulator-pro.htm in base alla distanza detta sopra potrei mettere uno schermo con larghezza di 230 cm. Che ne dite? Meglio abbondare visto che ho la possibilità di spazio o aumentando creo problemi?

    Consigli particolari?
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di pasinettim; 20-05-2010 alle 11:10

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    domanda: e per la parte audio che fai? lasci centrale e frontali in mezzo alla stanza a 1 metro dalla parete di fondo?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    209
    Queste dimensioni di schermo potrebbero andar bene?

    - Totale 252 x 201 cm
    - Schermo 244 x 137 cm in 16:9

    Così riuscirei ad abbassarlo fino a 70 cm dal pavimento giusto?
    Altra cosa. Il formato ovviamente 16:9 per i film giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    209
    MMhhhhh a dir la verità per la parte audio non c'ho ancora pensato, nel senso che inizialmente utilizzerei il pc come riproduttore di film collegato al vpr con cavo hdmi e le stesse casse collegate al pc che posizionerei dietro lo schermo su tavolino mobile.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    mi sembra di capire quindi che non dai alcun peso al versante audio della cosa...ok, allora puoi anche fare come dici(alla fine ti limiti a montare un telo in mezzo alla stanza e ai accontenti di usare 2 casse da PC che sposti alla bisogna: per funzionare funziona ).

    Quello che deve però esserti chiaro è che se un domani volessi anche solo abbozzare un discorso Home Theater dovresti rivoluzionare completamente la disposizione della sala.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    209
    Beh per il momento sì, ma non vedo particolari problemi per il futuro, anche perchè potrei mettere mensole ovunque.

    comunque riguardo lo schermo che dimensioni usereste voi?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    sarà, ma io qualche problema per il futuro lo vedo:
    1) dove metteresti i surround?
    2) il canale centrale in mezzo alla stanza non mi sembra la soluzione ottimale (ti perdi mezza stanza)
    3) il frontale sx davanti alla finestra



    detto questo la dimensione dipende dallo spazio che hai a disposizione e dalla capacità del tuo proiettore di creare un'immagine abbastanza grande in base alla distanza di proiezione...entro questi 2 vincoli va a gusto personale. Ok, se proprio proprio vuoi un terzo paramtero da conteggiare considera la distanza MASSIMA di visione pari a 1,5 volte la base dello schermo (stando alle raccomandazioni TXH devi dividere la diagonale dello schermo per 0.84 per avere la distanza "perfetta" e 36° di angolo di visuale come distanza massima...se fai due conti ti accorgi che stai tra 1.3 ed 1.5 volte la base dello schermo). Aggiungi poi il problema dell'altezza dello schermo e se possibile fai in modo che tutto lo schermo rimanga entro i 15° dall'altezza degli occhi (di più alla lunga è stancante)...70 cm da terra per tornare al tuo esempio con uno schermo così grande sono almeno 20-30 cm di troppo. Poi è ovvio: mentre i primi 2 sono vincoli gli altri fattori rimangono "raccomandazioni"...se le segui è meglio (e avendone lo spazio è un'operazione a costo 0: se puoi non vedo perchè non seguirle).
    Ultima modifica di Spectrum7glr; 20-05-2010 alle 16:06

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    209
    Nel fattore audio al momento non ci entro anche perchè non so nemmeno cos'è il sorround, il frontale ect. per il momento mi accontento del mio audio 2.1.

    Per quanto riguarda la distanza massima e le dimensioni per i due vpr che ho accennato, mettendo lo schermo a una distanza dal vpr di 3,8 mt mi da una base di 2,30 mt e calcolando che il vpr è sopra il divano ci siamo, anzi potrei aumentare anche un pò.

    Problemi di spazio per lo schermo non ne ho

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    209
    Sapete dirmi dove posso ordinare uno schermo con extra-drop?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    tutti i produttori di schermi avvolgibili li producono anche con extradrop a richiesta (oltre a quello già previsto)

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    209
    Sto faticando una cifra per trovare uno schermo (ovv. a prezzi per me decenti ovvero entro 200 €) con misura di base 250 cm in 16:9 e che abbia almeno un extra drop che arrivi ad una altezza totale almeno di 200 cm?
    Avete consigli? Sarà ma li trovo solo in Germania cercando in rete...

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    200 Euro è poco di più di quanto costa solo la tela ....

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    3

    aiuto nella scelta


    Salve mi sono orientato per l'acquisto di un videoproiettore, non intendo spendere molto ma ho notato che nella fascia di 450/500 euro attualmente si trova qualcosa di interessante :
    parto da questa mia situazione :
    - 4,5 mt dal proiettore al telo;
    - telo a molla;
    - stanza abbastanza larga e mediamente illuminata;
    - utilizzo proiettore di sera, non frequente e per vedere film e situazioni simili;
    - sky hd, digitale terrestre, dvd (e forse poi in seguito compro il blu ray)

    punto a una soluzione con :
    - dlp
    - ingresso hdmi
    - contrasto minimo 3500/4000 :1
    - risoluzione xga

    Mi chiedo se la soluzione 1024 X 768 è decisamente migliore di quella 800 x 600 ai fini grafici, questo perchè tra i due modelli che avevo selezionato ossia il benq mp 625p (http://benq.it/products/Projector/in...s/product/1126) e l'acer p1100 (http://www.acer.it/acer/productv.do;...CRC=2092762818) questo secondo modello ha una risoluzione minore ma è migliore nel contrasto, nel numero di colori ed ha il 3d ready.
    Per voi tra i due modelli, qual'è il migliore ?, se pensata a un modello superiore su quella fascia di prezzo meglio ancora.
    Grazie dei suggerimenti
    saluti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •