Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    92

    il miglior cavo DVI-HDMI


    Sapete consigliarmi la miglior marca per questa tipologia di cavo?
    premetto che a me serve un cavo lungo ben 5 metri...

    attendo i vostri consigli!

    grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    2
    G&BL o Thender
    sono tutti e 2 ottimi cavi, thender è più economico

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    92
    azz...sto thender in rete nn lo trovo...
    ho trovato queste marche : HAMA,LYNDY,e G&BL....

    i primi due come sono
    ?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Thread spostato

    @ Febry

    Ciao!
    Un contenuto di questo tipo si addice piu' alla sezione "Home theater Club" che a quella "TV e display LCD".

    Discussione spostata.

    Saluti

    Eragon
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    92
    allora? avete consigli?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    bè 5 mt non sono poi cosi' tanti, ci sono persone costrette a usare 15-20 mt...

    ho sentito parlare di cavi hdmi in fibre ottiche per distanze fino a 100 mt senza alcuna perdita di qualità del segnale... non so se le fanno anche dvi-hdmi...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    mi accodo a questa discussione, per un dubbio che mi ha assillato da sempre.
    il segnale digitale, o vele zero, o vale uno. non c'è modo che possa valere 1,5 o due, quindi acceso o spento.
    a questo punto, che importanza ha un costosissimo cavo se il segmale non è analogico?
    spiegatemelo per favore un volta per tutte
    grazie
    ggr

  8. #8
    iaiopasq Guest
    Un segnale digitale può valere 1 o 0.
    E questo corrisponde a due valori di tensione elettrica nei conduttori.
    E la tensione elettrica subisce il cavo (valori RLC) e l'abiente (interferenze),
    quindi se la sorgente ogni tanto dice 1 e dall'altra parte arriva 0,5
    c'è un algoritmo di correzione che aggiusta il danno.
    Più facciamo lavorare la correzione più questa sarà presa per il collo,
    a un certo punto se on ce la fa più il segnale sgancia e su schermo si
    vedono lampi violacei e altre amenità...

    Sui 5 metri un cavo qualsiasi, magari non proprio quelli da 9,99 su Ebay,
    dovrà fare il suo dovere, ma se hai bisogno di farne 15 metri ti assicuro
    che un buon cavo di grossa sezione ben schermato avrà più possibilità
    di uno di quelli normali...

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    grazie dell ariaposta, non sapevo dell'esistenza di questi sistemi di correzione del segnale digitale.
    ad ogni modo, mi pare di capire, che sia facilmente ed inequivocabilmente riconoscibile, visto gli gli effetti che da, non limitandosi all piccola inetrferenza o al rumore di immagine.
    ggr

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    92

    azz, mi sono appena accorto che mi tocchera' usare un cavo VGA-VGA e abbandonare l'hdmi...

    mannaggia bhe sperioamo che nn ci sia moltissima differenza....

    unico problema...potete linkarmi anche in pvt un sito dove trovare un cavo VGA-VGA da 5 metri?
    Ultima modifica di Febry; 26-12-2006 alle 11:59


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •