Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    4

    Stanza home cinema ideale


    Ciao a tutti. Se già esiste questa discussione fatemela presente che non l'ho trovata.
    Ho l'occasione di ampliare casa e vorrei costruire da zero la mia stanza home cinema.
    Vorrei capire intanto, più che i prodotti da comprare, le dimensioni ideali da tener conto.
    Chiaramente non ho un budget infinito, ma facendo le cose con calma...per la pensione...potrei avere la stanza dei miei sogni. Come punto fisso di partenza direi di fissare gli utilizzatori, per cui 4 sedute a poltrona ultracomode. Dimensione schermo adeguate.
    Come stanza grezza chiedo di indicarmi anche gli spazi eventuali necessari dietro lo schermo per le apparecchiature/passaggio cavi ; dietro le sedute per avere un ottima acustica e lo spazio per apparecchiature, proiettore,ecc. La predisposizione cavi la vorrei fare per il top degli impianti. Poi se un domani metto un semplice 5.1 , pazienza.
    Altro dubbio sono la porta d'ingresso alla sala ed eventuali finestre dove metterle.
    Grazie a chi mi indirizzerà sulla correta via. Ogni consiglio è ben accetto.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220
    Ciao.. le domande sono molte e se prevedi di inserire il "top degli impianti" ... stanzia un budget per un progettista... che può essere lo stesso di chi ti progetta il trattamento acustico della stanza.. perchè per me la "stanza" è il primo anello della catena.. soprattutto in HT..
    Cmq per iniziare prova a capire le dimensioni della stanza:
    - ci sono delle specifiche di dimensioni ideali come rapporto lunghezza/altezza/larghezza dette "Bolt Area" (puoi trovare sul web diversi aiuti tipo amcoustics.com/tools .. non è obbligatorio ma visto che inizi da lavori edili...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.769
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    4
    Grazie del link, ho trovato dei layouts interessanti. Ti pongo il primo quesito per capire la larghezza della stanza da adottare. Le 4 sedute sono meglio in linea (cc 3mt) o 2 davanti e due/tre dietro (cc 1,6 mt) per limitare la larghezza della stanza cc (4x6)? Più grande è e più il budget ne influisce) . Quanto spazio terresti per il passaggio laterale e dietro ? Poi in base alla larghezza ed altezza stanza ,che terrei sui 2.70, definirei la lunghezza della stanza finita. Locali sgabuzzino per elettroniche sia dietro lo schermo che dietro schiena spettatori ?larghezza dello stesso? Esempio, se definisco una stanza finita 4x6, al grezzo faccio una stanza 4.5x8 ? Porta e finestre dove è meglio inserirle? Vicino allo schermo, laterali al centro...? Se hai dei link di progetti del genere mi sarebbero molto utili.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Senza andare troppo lontano potresti fare un giro a Bologna da Audioquality... per cominciare
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    4
    In zona Friuli, avete riferimenti ?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Da Pieve HiFi a Porcia...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    4
    Ottimo, conosco è ho già acquistato da loro. Non sapevo che facessero progettazione d'ambiente. Andrò a trovarli.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418

    Se non hanno una saletta dedicata all’HT con un EPSON TW9400... così da valutare di persona.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •