Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    126

    Cavo DVI-HDMI allungabile?


    Ho preso un cavo DVI - hdmi per poter collegare in digitale il mio PC.
    E' ipotizzabile spezzarlo in 2 allungarlo di circa 20 metri saldando tutti i cavetti?
    Spero di non aver sbagliato la sezione del forum e di non aver fatto una domanda troppo sciocca

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La risposta teorica è: sì, certo, è ipotizzabile.

    La risposta pratica è: no.

    Il lavoro è sicuramente fattibile, basta tagliare e saldare ad uno ad uno i vari cavetti schermati interni, isolando bene ogni conduttore e relativo schermo: un lavoraccio.

    Però non metto assolutamente la mano sul fuoco sul risultato, inteso come perdite di segnale e magagne relative, che alla fine si otterrebbe.

    Ci sono frequenze abbastana alte in gioco, già un cavo di tale lunghezza non tagliato e giuntato a volte fà brutti scherzi (letti sul forum), anzi, credo che 20 metri forse incominciano ad essere troppi.

    Al limite vedrei meglio una regolare connessione tramite apposito adattatore.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    368

    ti confermo problemi di lunghezza

    Io ho un cavo dvi lindy economico da 10 metri con un aggiunta "obbligata" di 2 metri del cavo prprietario infocus (dvi-m1da) ovviamente non saldata ma usando i relativi connettori maschio-femmina. Bene il risultato è che posso vedere bene segnali 576p salendo a 720p o a 1080i il segnale degrada e il risultato sono centinaia di pixel bianchi accessi a caso per tutta l'immagine.

    dubito quindi fortemente nella agginta saldata. se non ricordo male lo standard dvi prevede massimo lunghezze di 7 metri. poi alcuni produttori con accorgimenti speciali riesco a superare tale limite ma si parla di cavi studiati espressamente per lunghezze maggiori.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    126

    Buono a sapersi, grazie a tutti per le risposte


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •