Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Scegliere nel caos...

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    11

    Scegliere nel caos...


    Salve a tutti,
    sono il webmaster di un sito che parla di Satellite nel PC, e pur avendo una certa dimestichezza con molti termini tecnici, sono nell'assoluta incertezza davanti all'acquisto di un nuovo televisore.

    Qualcuno qui ha scritto "sono i tuoi occhi" a scegliere.
    Ahimè non è così (e non è così facile), e non perchè sono affetto da cheratocono a entrambi gli occhi, ma perchè e ridicolo paragonare TV esposte in un supermercato che hanno fonti così diverse (antenna RF, analogica, lettore DVD, decoder HD, ..) e regolazioni fatte in modo troppo approssimato.

    Ho cercato di documentarmi sulle differenze tra le 2 tecnologie, ma anche qui trovo ridicolo che TUTTI i siti ripetano la solita minestra di vantaggi e svantaggi di LCD e PLASMA.

    Ma alla fine.... come si fa a scegliere?
    In questi ultimi 5 giorni ho già cambiato 4 volte idea.
    Sarei interessato a un LCD SAMSUNG LE37R72. Poi molti mi hanno consigliato un plasma, e allora trovo allo stesso prezzo un PLASMA PANASONIC TH-37PV60. La visione del DVD l"l'era glaciale 2" era stupenda, ma come paragonarlo al Samsung che proiettava MTV (con quel penoso bitrate???).
    Poi trovi siti che propongono allo stesso prezzo 37 e 42, e infine ora vedo che alcuni propongono la serie PX (che include DTT) come la PV.

    Qualcuno scrive che basta decidere secondo le proprie necessità e il proprio budget. Vi racconto allora qualcosa e mi auguro di riceverne qualche utile consiglio.
    - TV ne vedrò poca (i palinsesti sono ormai deprimenti)
    - DVD a bizzeffe... sono un amante
    - collegamento in soggiorno con il PC a 6mt, quindi visione di Divx, DVD, filmati e milioni di JPG delle vacanze
    - Nel PC ovviamente ho collegato la Skystar 2 quindi TV satellitare e canali HD (al momento mi accontento dei canali Demo GUARDARE QUI per credere ,
    - il DTT incorporato forse potrebbe servirmi, ma potrei anche aggiungere una scheda DTT alla Skystar 2
    - spesa 1450-1650 euro


    Grazie anticipatamente a chi mi risponderà
    Ultima modifica di scaistar; 23-10-2006 alle 08:56

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Caput Mundi
    Messaggi
    171

    benvenuto Webmaster....

    Ciao e benvenuto nel forum...
    per quello che si legge in giro su questo forum, e perche' a casa ho un Philips 32 LCD, potrei consigliarti di prenderti anche tu un LCD che, a detta di molti con i DVD, con le consolle e con il PC ha la sua Grossa Rivincita sul plasma.... che dicono, va' invece molto meglio con le tecnologie analogiche (ad averlo saputo prima.... mi evitavo una marea di dubbi e di mal di testa...).
    Il mio Filippo connesso in HDMI con il lettore DVD mi fa vedere i DVD da sballo..... pero' sono anche molto contento della visione in generale... ma considera che non lo uso per il Gaming....
    Un buon LCD da 37/42" pero' credo sia oltre il tuo budget.... e quindi non saprei.... ma per questo non prenderei un Plasma.... io sono partito da 1000 per spendere 1380.....
    Inoltre ti sconsiglio il DTT integrato perche', a meno di uscite dell'ultima ora, nessuno ha le CAM per le schede prepagate e nel caso ti volessi godere un evento a pagamento comunque dovresti avere un lettore esterno.... che pero' potresti integrare nel PC....
    Ho dato un occhio al link dei canali HD sul satellite.... posso chiederti se con un dualfeed settato su HB (13°E) posso prendere i canali di Astra...?? Ho un Sammy 9500 con 2 CAM (NDS e Seca2).
    Ciao e a rileggerti....

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    186
    al di la delle lotte tra famiglie(meglio il mio del tuo!), mi è nuova che gli LCD siano superiori ai plasma nella visione di DVD, hai idea anche solo del fatto di quanto sia importante il contrasto che in media è 10 volte superiore nei plasma ripeto nn del 10% ma del 1000% nella visione di un film? poi ognuno ha i suoi gusti, e di fatto nn critico la superiorità nei videogiochi, ammesso che uno mentre gioca si metta a contare i pixel senza considerare l'effetto scia, comunque queste sono cose su cui si potrebbe discutere all'infinito anche perchè poi dipende da modello a modello sia per i plasma che per gli LCD, ma che nella visione dei DVD che l'LCD sia a priori migliore del plasma mi sembra proprio una baggianata.

    sono daccordo invece nello sconsigliarti il DTT integrato anche per un'altro motivo se ti si guasta anche se in garanzia o lo tieni rotto o saluti anche il televisore per un mesetto.... e lo affidi ai corrieri...
    Ultima modifica di powerboiz; 23-10-2006 alle 15:16

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    11
    Grazie a entrambi per l'utilissimo contributo.
    per ora... fuori il DTT (e vai col primo risparmio).
    Su un news qualcuno ha scritto che dovendo collegarlo al PC sono "costretto a scegliere LCD". Affermazione vera o baggianata?
    E dei 2 modelli riportati? Non valgono la pena?

    PS: Con un dual FEED puoi ricevere 13°+19.2° oppure 13°+7° quindi risposta affermativa.
    Guardati questa guida
    http://www.scaistar.com/guide/puntam...untamento5.htm
    ma ricordati che queii canali sono in continua evoluzione (ormai quasi tutti a pagamento).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Caput Mundi
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da scaistar
    Grazie a entrambi per l'utilissimo contributo.
    per ora... fuori il DTT (e vai col primo risparmio).
    Su un news qualcuno ha scritto che dovendo collegarlo al PC sono "costretto a scegliere LCD". Affermazione vera o baggianata?
    E dei 2 modelli riportati? Non valgono la pena?


    Non mi permetto di darti un CONSIGLIO... qualcuno molto ma Molto piu' esperto di me se ne risentirebbe.... ma se il tuo utilizzo e' prevalentemente via PC dovresti meditare sul fatto che se il mercato PC si e' orientato da tempo su LCD e non su Plasma.... un motivo ci sara'.... per quello che mi riguarda ne cito solo 1.... mio figlio il PC lo spegne quando va' in vacanza.... 2 settimana all'anno.... e mi immagino un plasma oggi a distanza di 3 anni che fine avrebbe fatto.... il suo ACER 15" e' invece come appena comprato....cosi' come lo e' il mio BENQ 17"....

    Citazione Originariamente scritto da scaistar
    PS: Con un dual FEED puoi ricevere 13°+19.2° oppure 13°+7° quindi risposta affermativa.
    Guardati questa guida
    http://www.scaistar.com/guide/puntam...untamento5.htm
    ma ricordati che queii canali sono in continua evoluzione (ormai quasi tutti a pagamento).
    Ho provato ieri sera a ri-sintonizzzare il Sammy 9500, della lista dei Canali HD del Link alcuni non li ha presi perche' Fuori range, mentre quelli che ha selezionato purtroppo sono Criptati.... e quindi non ho potuto vedere nulla.... Ho pero' scoperto che l'LCD collegato con il Sammy, rispetto al Gold Box, si vede molto ma molto meglio..... allora appena posso vedo di ricaricare il SW NDS e mi vedo Sky con il Sammy....
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    186
    se l'uso è prevalentemente PC allora senza dubbio scegli lcd, soprattutto per la maggiore risoluzione (l'ultimo sharp è full HD).
    HI HI HI, per carlo se avesse avuto un plasma cosa credi che sarebbe successo?? temi che siano bombe ad orologeria?

    sai quanto è la durata di un plasma come il mio 42PV60? beh 60'000 ore quindi anche questa è una notizia infondata nn si parla + dei plasma di 5/6 anni fa... (su qualcosa devo contraddirti, anzi forse sei tu che dici cose sbagliate apposta per il gusto di essere contraddetto da me!! )

    per le 2 TV che menzionate il samsung è un buon LCD ancehe se bluffa un po' con la storia del contrasto dinamico, in realtà è 1200:1 anzichè 5000:1 come dichiara( se cerchi sul forum lo vedrai) esteticamente è no dei migliori anche se credo ci sia solo nero.

    Del PV60 che dire io ho scelto quello, per le mie esigenze e per le mie tasche è il migliore, ma io uso la TV al 80% per vedere i film in qualità DVD o superiore poi un po'di TV analogica e un po' di console, niente PC dunque ho scartato gli LCD!

    ciao a tutti ed un abbraccio a carletto!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Caput Mundi
    Messaggi
    171
    Powerboiz quota....
    sai quanto è la durata di un plasma come il mio 42PV60? beh 60'000 ore quindi anche questa è una notizia infondata nn si parla + dei plasma di 5/6 anni fa... (su qualcosa devo contraddirti, anzi forse sei tu che dici cose sbagliate apposta per il gusto di essere contraddetto da me!!

    Attenzione a non nominare materiali che fanno "BUM" in RETE..... il Grande Fratello ci osserva....
    Ma io non intendevo parlare della durata dei Plasmon....... intendevo dire che un monitor sempre acceso.... e bada che parlo di situazioni al limite.... (mio figlio sta' tutto il giorno con il PC acceso su una schermata P2P..... you understand Boyz ?? )
    Questa situazione cosi' come altre di cui non sto' qui' a tediarti....potrebbe avere il risultato di STAMPARE lo schermo al plasma mentre la stessa cosa non succede negli LCD.... solo e semplicemente questo..... e poi sei sicuro che per le 60.000 ore la resa sia sempre quella e che invece il decadimento qualitativo non inizi magari a 15000 ore e aumenti con il passare del tempo.... ? Comunque il PV60 e' un ottimo TV sul quale avevo fatto un bel progettino... peccato che faccia un po' schifo come estetica..... e anche quella poi alla fine conta.....
    Ciao Powerino.......

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    186
    straquoto carletto!! se vuoi l'estetica prendi cio ch ti piace di + se vuoi la qualità scegli plasma!!!!! comunque ripeto nn è retorica per il pc nn ci sono dubbi che devi andare su un LCD, il plasma va bene solo per un uso saltuario come monitor PC, su questo almeno powerino e carletto la pensano allo stesso modo......

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    11
    Calma. State facendo un pò di confusione. Io non userò la TV come monitor (ci mancherebbe). Ho solo studiato la mia parete attrezzata in modo da avere solo TV senza cianfrusaglie collegata con un cavo (poi vedrò quale) al PC che dista 6 mt circa. Questo per sfruttare il PC come Player DVD, Divx, Audio, JPG e decoder SAT e DTT con Skystar 2 ecc...

    Quindi della durata della TV a me non frega un tubo! (ci arrivasse a 60.000 ore..) Non passerò di certo ore e ore con la tv accesa.

    Ora questa storia che "per il collegamento al PC è meglio LCD" comincia a intrigarmi (per non dire a farmi *********) perchè voglio capirla fino in fondo.

    Mi spiegate quali saranno i REALI problemi se prendo il TH-37PV60 ???
    (ripeto ancora che userò il PC per i film, DVD, Divx, per vedermi le JPG e i filmati montati da me, e infine partite e programmi dal satellite DVB).
    Che può succedere?
    che se mi fermo 5 sec a vedere una JPG poi ne risente quella successiva?
    Che se metto un canale in HD nel PC poi lo vedo male nella TV?

    Grazie mille ancora per l'interessamento dimostrato verso questo POST

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Caput Mundi
    Messaggi
    171

    Non ti puo' succedere nulla.....


    Che cosa vuoi che ti succede.....
    il tuo Budget e tra 1450/1600 euro e quindi se prendi il Panny sei dentro e credo che ti avanza qualcosa..... un LCD 37 pollici forse non full-HD lo puoi anche prendere...... ma con molta difficolta', invece un full-HD te lo sogni con 1600 euro, credo che lo Sharp LC37XD1, che e' quello piu' ECONOMICO, che ha citato Powerboiz, lo prendi intorno ai 1900 euro ... se sei fortunato A TROVARLO....
    Comunque se decidi per il Panny e se sei in zona Roma fammi sapere dove lo vendono e quanto costa... che ci fo' un pensiero...forse il 37 e meno Brutto del 42....(questione di dimensioni).
    Per quanto riguarda la scelta tra LCD e Plasma io ti ho detto la mia, altri ti hanno detto la loro.... ma tutti ti abbiamo detto..... DEVI DECIDERE TU....solo facendo il confronto tra l'uno e l'altro potrai toglierti ogni dubbio....
    Una domanda.....hai scartato a priori il VPR...... ???? Hanno onerosi problemi legati alla durata delle lampade (anche se ci sono case che non le fanno pagare poi molto) ..... ma per l'home cinema sono imbattibili.... e ormai sono arrivati a costi UMANI (1200/1500 euro)
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •