Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3

    Un consiglio su scart, composit, yca, ecc.


    Ciao a tutti.
    Scusatemi ma sono nuovo sia del forum che del settore. Volevo per cortesia sapere da voi quali sono i collegamenti "migliori" per qualità tra un dvd recorder ed un televisore al plasma.
    Ho visto che ci sono le scart, i compositi, i composit, ecc. e sinceramente non ci stò capendo più niente.
    Ero sempre stato convinto che la scart fosse il collegamento qualitativamente miglioreinvece ieri, facendo un giro per un grande magazzino a vedere un pò di tv al plasma, ho visto che nessuno utilizza le scart ma quasi tutti i cavi "colorati" con il terminale color oro (credo sia il composito).

    Grazie per il comtributo.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    186

    beh, i compositi si differenziano per quella "i" finale rispetto ai "composit", e gli danno quel tocco in più sioprattutto nei sottotitoli dei film dove il secondo tipo di collegamento comporterebbe questo: "LA GUERRA DE MOND CON TOM CRUSE"

    si scherza eh! in ordine e se i tuoi apparecchi lo consentono ti consiglierei: HDMI --- COMPONENT --- RGB(SCART) --- COMPOSITO c'è anche il VGA che dovrebbe stare nel mezzo tra hdmi e component, io nn lo ho provato, ma sembra che possa restituire una immagine un po' più fredda anche se molto dettagiata.

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •