Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    13

    Suono gracchiante da DAC


    Perdonatemi se magari ho sbagliato sezione, ma non trovo posto più adatto

    Buongiorno, ho due problemi analoghi su basi completamente diverse:

    In camera ho il televisore collegato ad un ampli 2ch tramite porta ottica e DAC da 4 soldi (quelli comprati su ebay a 5/6 pound). Tutto bene sui canali normali, se invece guarda quelli in HD (da 500 in su) oppure netflix via app allora le cose cambiano e dalle casse esce solo un rumoraccio che se non sto attento mi spacca le casse

    Stesso problema in sala dove ho un PC collegato all'ampli 2ch tramite DAC più dignitoso (Hifimediy Sabre USB DAC ES9023 + Tenor TE7022, 96khz/24bit, 96/24 via USB): funziona tutto ma se Netflix lo guardo da app e non da browser medesimo problema

    Dove mettere le mani ?

    Grazie a tutti e buon natale

    Alberto
    Epson TW700-Klipsch RB61+RF62+RC52+Velodyne CHT12R+Marantz SR7002+Oppo 981HD

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Quando guardi netflix da app seleziona l'audio a 2 ch; credo che ci siano problemi nel gestire flussi audio 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Profondo Sud
    Messaggi
    162
    I problema nasce dal fatto che il DAC non è in grado di gestire il flusso Dolby Digital. Per quanto riguarda i canali in HD puoi risolvere impostando l'uscita digitale della TV in PCM. Per quanto riguarda Netflix da app devi impostare, se questa lo consente, anche lì l'uscita audio su PCM.
    Ultima modifica di Thomas S. Eiselberg; 22-12-2017 alle 09:17
    Audio video: TV Panasonic TX-P42GT60E; Sintoamplificatore Yamaha RX-A3010; Amplificatore Integrato-Finale AV Electrocompaniet ECI 5 ; BD/DVD HTPC; Musica liquida WTF; DAC Gustard X20 pro mod. Aurion; Diffusori frontali Proac Response One SC; Surround Ruark Epilogue; Cavi Airtech.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    13
    Grazie a tutti e due, per Netflix su app del PC proverò, per quanto riguarda il televisore ho già impostato l'audio su PCM (la app di Netflix sulla tele non mi pare abbia questo settaggio purtroppo), ma il problema non è cambiato minimamente. Purtroppo non guardo quasi più la televisione e la poca che guardo tendenzialmente seleziono (se c'è) la versione HD e purtroppo mi devo sempre accontentare dell'audio di bassa qualità del televisore bypassando totalmente l'impianto Hifi di qualità più che discreta. Uffi
    Epson TW700-Klipsch RB61+RF62+RC52+Velodyne CHT12R+Marantz SR7002+Oppo 981HD

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Profondo Sud
    Messaggi
    162
    E' strano che, uscendo dall'ottica in PCM, il problema continui ad esserci. Che TV hai? Dovresti verificare nel menu Audio se c'è una voce che si riferisca specificamente all'uscita ottica (nella mia è indicata come spdif) e verificare se è impostata magari su "Auto" o qualcosa del genere, perché in quel caso uscirebbe in Dolby causando l'inconveniente.
    Audio video: TV Panasonic TX-P42GT60E; Sintoamplificatore Yamaha RX-A3010; Amplificatore Integrato-Finale AV Electrocompaniet ECI 5 ; BD/DVD HTPC; Musica liquida WTF; DAC Gustard X20 pro mod. Aurion; Diffusori frontali Proac Response One SC; Surround Ruark Epilogue; Cavi Airtech.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    13
    Un Panasonic, adesso sono via per le feste e non ho modo di fare verifiche approfondite, ma sono quasi sicuro che non ci siano settaggi ulteriori
    Epson TW700-Klipsch RB61+RF62+RC52+Velodyne CHT12R+Marantz SR7002+Oppo 981HD

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    prova a scegliere in netflix una traccia 2ch...
    l'ottico e usb non sono molto adatti poiché non sono grado di negoziare un formato idoneo al dispositivo connesso. diverso sarebbe via hdmi.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Profondo Sud
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da Hiraga Visualizza messaggio
    Un Panasonic
    Ho anche io un Panasonic e riesco a veicolare il flusso audio PCM al Dac selezionando l'apposita voce (PCM) dal menu audio al sottomenu "Selezione SPDIF". Per Netflix da app credo ci sia poco da fare, a meno che non ci sia l'apposita voce PCM nel menu audio del film o del telefilm ed infatti passo per forza di cose dal sintoamplificatore, anche se, a pensarci bene, ci sono alcune serie TV con audio 2.0 che dal display del sinto viene mostrato come PCM e non Dolby Digital: credo che in quel caso non dovresti avere difficoltà col DAC.2
    Ultima modifica di Thomas S. Eiselberg; 27-12-2017 alle 18:15
    Audio video: TV Panasonic TX-P42GT60E; Sintoamplificatore Yamaha RX-A3010; Amplificatore Integrato-Finale AV Electrocompaniet ECI 5 ; BD/DVD HTPC; Musica liquida WTF; DAC Gustard X20 pro mod. Aurion; Diffusori frontali Proac Response One SC; Surround Ruark Epilogue; Cavi Airtech.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Netflix dolby digital plus è incompatibile con ottico.

    Non so se hanno film con dolby digital "liscio" (non plus).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •