|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
15-09-2015, 23:09 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 13
samsung con bande verticali + consigli per gli acquisti?
ciao a tutti,
da qualche tempo il mio Samsung UE46C6600 che compie adesso 5 anni ha iniziato a mostrare righe verticali colorate che in pratica impediscono la visione, dopo un po' di tempo (anche mezzora a volte) spariscono, altre volte restano come righe nere più sottili e molto fitte... è un difetto già noto? sul web non ho trovato molto al riguardo... da cosa potrebbe essere causato? vale la pena di portarlo in assistenza (ovviamente la garanzia è già scaduta...)?
In caso che non vada convenientemente riparato, stavo iniziando a farmi una idea per sostituirlo, dopo aver letto molti post e le vostre utilissime guide sarei orientato verso un 55" (confermo, 46" mi parevano enormi dopo un CRT 30" ma ora mi paiono pochini... più del 55" però non ci sta nel mobile), full HD (ci guardo sky e pochi film)... consigli? a casa vorrebbero un altro Samsung dato che ho anche un mini impianto BR low cost della stessa marca, per timore d poca compatibilità, ma regalare altri soldi ai coreani dopo che una tv acquistata a 1700 euro all'epoca dopo soli 5 anni mi ha lasciato a piedi, un po' mi secca (eufemismo...); io andrei su un Sony...
Grazie a tutti!
Markeeno
-
15-09-2015, 23:49 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Di questi casi, problemi simili che nascono dopo anni, ne troverai un po' in tutti i marchi; il mio Samsung A656 da 46" dopo circa 3 anni all'accensione ha esibito una sola riga verticale, per mia fortuna a 1,5 cm dalla cornice a destra, che comunque scompare col riscaldamento del pannello, ovvero dopo una mezz'oretta, e non riappare più fino all'accensione successiva. Sono passati altri tre anni da quando è comparso questo problema e la situazione sul mio pannello non è cambiata
Non so con certezza se è anche il tuo caso, ma di solito è un problema di connessione interna al pannello e non ci si può fare niente se non cambiare quest'ultimo, ma ovviamente a quel punto conviene cambiare del tutto il televisore se le righe restano e sono tante.
Succede spesso anche ai display dei notebook.
Dimenticavo i consigli per gli acquisti, anche se non hai detto quanto vuoi spendere:
Sony KDL-55W805C
Samsung UE55H6400
Samsung UE55H7000
PANASONIC TX60AS800 se ci sta nel mobile (dovrebbe essere largo 135cm), altrimenti c'è il 47".
PANASONIC TX55AS640Ultima modifica di Nex77; 16-09-2015 alle 00:28
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
16-09-2015, 22:56 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 13
Intanto, grazie mille per la esauriente risposta!
Anche il mio tv a volte dopo una mezzora si "aggiusta" e il difetto scompare, ma non sempre e in ogni caso quando le righe sono presenti la visione è praticamente impossibile...
per il budget, premesso che non vorrei andare oltre il 55" (ma neppure sotto) scarterei quindi il primo panasonic che mi indichi, per il resto vedo che si va dai 1000 euro circa del sony ai 900 - 1300 dei due samsung ai 900 del secondo panasonic: in linea di massima posso anche arrivare a quello più costoso, ma vorrei capire se ne vale la pena (cosa ha in più del UE55H6400? e del sony e del panasonic? quale è il best buy oggi per un 55" full HD?)
vorrei anche avere la certezza che l'impianto BR che ho (come dicevo, un samsung di fascia bassa 5.1, il Samsung HTE 4500) sia poi compatibile con altre marche di tv, altrimenti mi dirigo (un po' a malincuore...) verso un altro Samsung...
grazie ancora!!!
-
17-09-2015, 04:56 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Comincio dall'ultima domanda, non vedo perché quel sistema non debba funzionare con qualsiasi altra marca di tv: è un banalissimo tutto-in-uno collegabile al televisore via HDMI. Il manuale inoltre dice "Connecting to a TV", non "Connecting to a Samsung TV", quindi penso proprio che non avrai problemi a collegarlo con altre marche.
H7000 vs.H6400
L'H7000 ha l'Ultraclearpanel (elimina più riflessi in ambienti molto luminosi), ha un Clear Motion Rate pari a 800 (contro i 400 del 6400, ma questo è un parametro non significativo), ha il Micro Dimming Pro, ha un woofer oltre agli altoparlanti dx e sx (quindi immagino un audio migliore), il multi screen dual, è "pronto" per il riconoscimento facciale e gestuale, ha il twin tuner sat e terrestre, è PVR ready, consuma leggermente meno. Tutto questo l'ho letto sul loro sito ufficiale confrontando i due modelli, io direi che la differenza di prezzo è giustificata sempre che quelle caratteristiche in più per te siano importanti.
I Panasonic e il Sony sono ottimi televisori, magari scegli in base a qualche recensione in più e leggendo i thread ufficiali qui sul forum.
Sul "best buy" non ti saprei rispondere, ma tutti i televisori che ti ho indicato potrebbero essere considerati tali, visti gli ottimi giudizi che hanno in rete, magari tra questi il "best buy" è quello che semplicemente costa meno, come qualità video si avvicinano molto.Ultima modifica di Nex77; 17-09-2015 alle 05:00
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
18-09-2015, 09:28 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 13
grazie ancora!
ho visto che oggi (e solo oggi) in una nota catena c'è lo sconto 20% su tutti i TV e il Sony sarebbe disponibile (i Samsung e i Panasonic che mi hai indicato non mi pare), sotto i 1000 euro
Siccome mi pare un prezzo molto buono (prezzo originario 1.199€), ci stavo veramente pensando, ma ancora non ho studiato molto né questo né le alternative (e l’offerta è solo per oggi)… vedo tra l’altro che i modelli sarebbero 2 (allo stesso prezzo): SONY KDL55W807CSAEP e SONY KDL55W809CBAEP, il primo sarebbe 900 hz e il secondo 1000 hz (??). Qualcuno sa che differenze ci sono tra i due?