Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    13

    Dal pc in camera alla Tv in cucina


    Quando ho fatto ristrutturare casa, accanto a tutte le prese del telefono e delle antenne tv, ho fatto predisporre un tubo per poi infilarci un cavo rj45


    praticamente quasi ogni stanza è collegata alla camera del computer


    dalla suddetta parete dietro il pc escono i fili che si infilano nel mio switch ASUS GigaX 1005


    Il mio intendo è di vedere e interagire con i miei film, le mie foto e la mia musica che si trovano nel computer della mia camera, comodamente da tutto il resto della casa.

    Il primo collegamento tv/pc l ho fatto dalla cucina, con il mio nuovo LCD LE32D550ZF della Samsung
    http://www.pixmania.com/it/it/9574679/a ... pix-review
    che sul retro ha una bellissima porta Ethernet

    Mi è bastato collegare i cavi rj45 che la tv si è subito collegata al pc, ma per vedere i miei film ho dovuto scaricare un programma, AllShare, gli ho detto di condividere una specifica cartella e quello per la condivisione mi crea dei file di piccole dimensioni con estensione .mta (come se non avevo già abbastanza minchiareddi sparsi per tutto il piccì).

    Eccomi giunto alle domande:
    C'è un programma che mi fa vedere i miei film sulla tv senza crearmi munnizze spare qua e la per il mio pc?
    Posso vedere filmati online come quelli di youtube?
    Posso vedere canali come rai1 o canale5 o la7 tramite connessione, visto che la ricezione da casa mia, con la normale antenna, fa ribrezzo?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    19
    come programma ti consiglio di usare ps3 media server. è molto molto meglio di quello che fornisce samsung. certamente più complicato da far funzionare ma molto più ricco di funzioni. ...e non crea file inutili

    per i filmati da youtube la tua tv è data come smart tv. quindi dovresti già poterli vedere basta che configuri correttamente i parametri per la connessione.

    per vedere i canali l'unica cosa che viene in mente, essendo una "smart tv" è quella di andare su un sito che ritrasmette i canali classici e vederli da li. ma non so se possa funzionare.....

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    13
    Ho installato ps3 media server, tutto molto semplice, ma se vado ad aprire gli .avi mi dice che il file non è supportato, ancora non ho provato per le normali immaginima credo che il problema si presenti lo stesso.
    ci sono anche le cartelle per connettersi direttamente a youtube esoci, veramente carino, anche i canali tv ci sono, ma solo quelli francesi.
    Dove trovo una guida? tutte quelle che ho individuato sono per chi ha una ps3...

    Un altra domanda, ho letto in giro che con delle sequenze sul telecomando, mentre la tv è in standby, si possono fare delle modifiche, di che si tratta?
    Ultima modifica di elam; 22-11-2011 alle 10:50

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    19
    guarda, una guida specifica per i samsung non l'ho trovata nemmeno io.
    però ho usato questo thread per imparare qualcosa

    http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1887897

    i file avi sono sicuramente supportati dal tv. devi solo impostare pms in modo corretto. Se trovi la configurazione giusta per riuscire a codificare in "diretta" l'audio DTS degli mkv sui fammi un fishio che ancora non ci sono riuscito.

    per facilitarti un po la configurazione questo è il file che uso io. dovrebbe andare bene anche per il tuo ma come ho già detto prima non riesco a far convertire l'audio dts (che il tv non supporta se non attaccando un impianto dedicato)

    Codice:
    # ps3mediaserver renderer profile for Samsung WiseLink
    # Refer to PS3.conf for help
    
    RendererName=Samsung WiseLink
    RendererIcon=samsung.png
    UserAgentSearch=wiselink|SEC_HHP_TV
    Video=true
    Audio=true
    Image=true
    SeekByTime=false
    TranscodeVideo=MPEGAC3
    TranscodeAudio=WAV
    DefaultVBVBufSize=true
    MuxH264ToMpegTS=true
    MuxDTSToMpeg=true
    WrapDTSIntoPCM=false
    MuxLPCMToMpeg=false
    MaxVideoBitrateMbps=0
    MaxVideoWidth=0
    MaxVideoHeight=0
    MimeTypesChanges=audio/wav=audio/L16|video/x-matroska=video/avi
    TranscodeExtensions=mov
    StreamExtensions=mp3,mp4,avi,mkv
    il tuo tv, come il mio ed altri samsung immagino, hanno una sequenza di tasti che apre il menù "test" da qui si possono cambiare molti settaggi del tv che non ci sono nei normali menù. la sequenza per il tuo specifico modello non la conosco prova a vedere nel topic ufficiale.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    13

    hai provato a sostituire

    useragentsearch = wiselink
    con
    UserAgentSearch = TV

    ma non ho capito, che è quello schema? dove lo vedi?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •