|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: presa cuffie TV
-
29-10-2011, 06:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 21
presa cuffie TV
posseggo un TV Plasma 50' che ho appeso a parete; nelle ore notturne mi è necessario utilizzare le cuffie audio, ma la presa relativa è situata nel retro del pannello in una posizione che solo una 'manina' riesce, dopo vari tentativi, ad infilare; mettendo una prolunga che consenta un accesso più agevole, naturalmente scompare l'audio dalle casse (per le ore diurne).
Nel libretto istruzioni della TV non esiste nessun setting per l'audio in tal senso; avete suggerimenti?
Vi ringrazio
-
30-10-2011, 06:59 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 543
esiste in commercio un cavo da una parte scart e dal'altra jack femmina che ti consente di sentire l'udio sia della tv che delle cuffie..il cavo costa 6 euro..
-
31-10-2011, 06:24 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 21
ti ringrazio vivamente ! mi darò da fare per averlo
Ultima modifica di Dave76; 31-10-2011 alle 21:20
-
01-11-2011, 09:01 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da SQUALL8
grazie
-
01-11-2011, 23:39 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Nessun cavo scart veicola l'audio come serve a te.
I cavetti in commercio riportano su una presa jack il segnale audio a livello linea.
Solitamente da amplificare, o da collegare ad una cuffia attiva, amplificata.
Che non è regolabile dal "volume" del telecomando e non disattiva gli altoparlanti del tv.
Vedi tu..
Ciao.
-
04-11-2011, 15:02 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 81
ragazzi la mia futura tv non possiede presa per le cuffie...come potrò comportarmi???
Vi sono modi per attaccare prese JACK???
-
07-11-2011, 12:50 #7
francamente mi chiedo come sia possibile che producano tv senza la presa jack per cuffia
Ultima modifica di ottobre_rosso; 07-11-2011 alle 12:54
-
08-11-2011, 23:18 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Non l'avevo notato.
Sui miei lcd LG dell'uscita x la cuffia non c'è traccia.
Sara' una moda che avanza..
Se serve questa uscita, molto meglio pensarci prima.
Dopo sono dolori.
Ciao.
-
08-11-2011, 23:32 #9
Originariamente scritto da SQUALL8
Il segnale audio presente sull'uscita SCART è un segnale a livello di linea, non di potenza.
In parole semplici ha un livello abbastanza basso, come quello che può uscire alle prese RCA di un lettore CD/DVD o multimediale, per cui a seconda dell'impedenza (Ohm) delle cuffie e della oro sensibilità il livello dell'ascolto può andare dall'appena sufficiente, comunque mai elevato, al quasi nullo, o nullo se l'impedenza delle cuffie è molto bassa (8 - 16 Ohm o simili).
Secondo punto da tenere presente è che quel segnale non è soggetto al controllo di volume o qualsiasi altro intervento, tipo toni o DSP, per cui non si può regolare nulla.
Se il TV ha la possibilità di collegare degli altoparlanti esterni si possono benissimo usare queste uscite tramite apposito adattatore, pure lui dal costo irrisorio, però in questo caso funzionerebbe ottimamente
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).