Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    44

    Cosa prendere:NAS? HTPC? Media player?


    Ciao a tutti. Innanzitutto mi scusa fin da ora se ho sbagliato sezione ma credo sia quella più appropriata.

    Ho appena acquistato un tv Panasonic 37DT30 e inizio a pensare a come sfruttarlo al max affacciandomi per la prima volta al mondo media player,nas, htpc, ecc..

    Ciò di cui avrei bisogno è un dispositivo (possibilmente all-in-one) che permetta le seguenti:
    -Hard disk con spazio sufficiente (1 o 2 TB) nel quale conservare
    foto,video,musica e quant altro
    -Possibilità di condividere tramite LAN o WLAN tutti i files.
    -Dato che la nuova tv ha la funzione PVR, possibilità di registrare su medesimo HD
    -Possibilità di utilizzarlo con i torrent
    -Non ho ancora capito se i nuovi Panasonic permettono di navigare su tutto il web,in caso contrario,appunto possibilità di farlo.
    -Ovviamente riproduttore di tutti i tipi di files da inviare alla tv, o tablet ecc
    -Lettore bluray 3d
    -Possibilità di utilizzarlo per le funzioni base tramite telecomando e possibilità di collegare tastiera wireless per internet
    -DLNA

    All'inizio pensavo ad un NAS collegato in rete da lasciare acceso H24 per i torrent e in cui conservare e prelevare i files tramite TV + lettore bluray.

    Poi ho pensato che probabilmente un HTPC basato su atom dual core e ION nel formato ITX da inserire in un piccolo case dove alloggiare 2 slot da 3,5 e uno da 5,25 per mettere i 2 hd e un lettore bd fosse ciò di cui ho bisogno...

    Ho le idee molto confuse quindi vi pregi di darmi una mano

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Mi permetto di affermare che un nas (o server dedicato), è un passaggio che prima o poi hanno fatto (o faranno tutti ) qui dentro.

    Secondo me:

    NAS + HTPC.

    Ora dipende tutto da quanto vuoi spendere.

    Potresti fare tutto e subito.

    MA se dovessi scegliere, visto che hai una tv DLNA, mi sento di consigliarti il NAS(ma sempre per acquistare in un futuro un htpc)
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    44
    Scusami ma un HTPC non può assolvere anche alle funzioni di NAS? Se così fosse perchè utilizzare 2 dispositivi separati?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Credo che il vantaggio principale e' che un NAS h24 consuma meno di un HTPC h24.
    Al secondo posto ci metto che nel caso in cui ci fossero in casa altri PC che accedono ai contenuti multimediali, un eventuale disservizio (diciamo si pianta l'htpc perché l'htpc si puo' piantare) non si ripercuote negli altri PC.
    Il software: un NAS è già configurato per fare da NAS (), altresì configurare un NAS da zero richiede particolari attenzioni e tempo.
    Il rumore: un htpc in un case itx con due dischi meccanici con scheda video e processore accesi h24 hanno bisogno di ventole di raffreddamento che generano rumore che dovresti subirti h24.

    PEr adesso mi fermo qui
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219
    Concordo con quanto detto sopra.
    Che budget hai a disposizione?

    zLuke

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    44
    Come budget non saprei...ho visto che con meno di 300€ potrei assemblarlo su base atom/ION...xò non è tanto un problema.
    Comunque orientiamoci su quella cifra + o -

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    tieni conto che il pana (se funziona come altri tv della stessa marca) richiede un disco dedicato per le registrazioni e non può andare su qualcosa di condiviso con altri.

    per quanto riguarda l'aspetto nas/htpc, dal momento che usi torrent, è altamente consigliato un oggetto dedicato, un nas, appunto. un oggetto con un tera di spazio con dlna e client torrent dovresti trovarlo a meno di 150e.

    a meno che tu abbia già un portatile anche poco potente, allora potresti utilizzare quello, non terrei però acceso h24 un desktop.

    Gianni

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    giusto per completezza, nel momento in cui colleghi il nas al router, condividi automaticamente tutti i suoi contenuti sia via lan che wi-fi. la mia lan regge bene anche condivisioni multiple, magari verifica di prendere oggetti con connessioni gigabit.
    Gianni
    Ultima modifica di giapao; 10-05-2011 alle 10:18

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Con 300 €, di nas decenti che fanno pure trascodifica non ce ne sono.

    Considera che panasonic non fa codifica degli MKV quindi ti serve un nas robustetto.

    Il mio consiglio:

    HTPC:http://www.cartft.com/catalog/il/1241 Prezzo 189,00
    Manca ram, HD e Telecomando e per quelli servono circa altri 70 €


    NAS:
    QNAP TS-210 169 € Senza dischi.
    Metti due dischi da 1 TB altri 100 €

    Totale 528 €

    Un po fuori budget, ma soluzione definitiva.

    Potresti prendere anche un qnap con un solo disco e risparmiare qualcosa, ma poi te ne pentiresti.

    COmunque:

    Qnap TS 110 127 €
    Più 50 € disco da un tB

    Totale con soluzione un disco € 436 (non tanto fuori budget).
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    magari verifica di prendere oggetti con connessioni gigabyte
    Se mai Gigabit(siamo ben lontani a connessioni gigabyte )

    Le conessioni Gb sono importanti, ma nemmeno più di tanto e ti spiego perchè.

    1) una 100 Mb regge tranquillamente in streaming 2 BD, e non parlo di rip, ma proprio di BD pieni.

    2) C'è sempre il collo della bottiglia che riguarda la potenza del nas o server.

    Ti faccio un esempio:
    Io ho un ts-210 che serve solo per download station, per il resto ho un serverino Ubuntu.

    Beh, il ts 210 non supera in 25 MByte sia in trasmissione che in ricezzione (200 Mb) molto lontano da prestazioni ad un Gb

    I nasettini dell WD o altre ciofeghine simili hanno delle performance veramente scarze ben sotto a quelle del ts-210, ecco perchè è importante, ma nemmeno più di tanto.


    Megio 100 Mb con hardware robusto alle spalle.
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da giskard
    ...
    Considera che panasonic non fa codifica degli MKV quindi ti serve un nas robustetto.
    ...
    dipende dai modelli, bisogna verificare.

    dovesse leggerli, quelli che non vengono 'digeriti' sarebbero una piccola parte; utilizzando mkv2vob (o simili) per la preliminare conversione si risolverebbe anche quel problema.

    per quanto riguarda la transcodifica con il nas, per i prezzi indicati è meglio non crearsi delle false aspettative; i file vengono condivisi, ma non transcodificati.

    Gianni

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    33
    personalmente, sto percorrendo la stessa strada dopo aver fatto abdicare il mio fido mac mini mid 2010.

    la scelta è ricaduta su sistema ITX Zotac socket 1155 (sandy bridge).
    cpu suepr performanti, diciamo "future proof",con eff.energetica pazzesca, valori di consumo in idle ridicoli.
    Schede madri atterezzate(6 porte sata), il tutto alloggiato in case congrui(se vuoi un nas ITx,le scelte son poche purtroppe).

    con un alimentatore PicoPsu con eff. pari al 90-92% inoltre puoi mettere in piedi sistemi davvero low noise..

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da giskard
    I nasettini dell WD o altre ciofeghine simili hanno delle performance veramente scarze ben sotto a quelle del ts-210, ecco perchè è importante, ma nemmeno più di tanto.
    Hai distrutto il mio povero WD My Book World Edition da 1 TB che mi fa circa 40MB(yte)/s ...
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    la scelta è ricaduta su sistema ITX Zotac socket 1155 (sandy bridge).
    mi chiedevo perchè scegliere una mb itx con cpu 1155 e tutte quelle porte sata se poi la i vuole inserire quindi in un case piccolo?

    Mi spiego meglio, se voglio collegare alla mb che ne sò 3 dischi (1 sistema piccolo magari ssd) e 2 dischi grandi 1/2/3 tb 2,5" o 3,5" ho bisogno minimo di un case mini tower (in uno itx difficilmente metto 3 dischi)...a quel punto prendo una mobo mATX (che costa meno rispetto alle itx) e cmq i consumi rimarranno gli stessi.
    ....sbaglio qualcosa?

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    237

    però nessuno di questi htpc supporta il full 3d con hdmi 1.4 giusto?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •