Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: HTPC e kuro lx5090H

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    88

    HTPC e kuro lx5090H


    Un saluto a tutti ed un rigranziamento anticipato.
    Volevo sottoporvi un problema che ho con un HTPC collegato ad un Pioneer lx5090H
    Il pc ha la scheda M2A-VM HDMI, Athlon X3 3000+, 2GB Ram DDR800 e windows MCE. Collegato al TV plasma in oggetto con un cavo HDMI.
    Il problema è che non riesco a visualizzare a schermo completo il desktop del pc e di conseguenza neanche i video che con esso riproduco. Premetto che il Tv per l'ingresso HDMI ha una doppia modalità (pc e video). Nel manuale c'è scritto che l'impostazione pc si limita alla risoluzione massima 1360x768 mentre ovviamente in modalità video arriva fino a 1920x1080. Ovviamente ho impostato questa seconda modalità ma pu variando la risoluzione del pc fino a 1920 x 1080 non mi si visualizza interamente il monitor a schermo pieno rimanendo una cornice nera di pixel non utilizzata. Cosa sbaglio nelle impostazioni ? Siete a conoscenza di una gestione anomala del segnale full-hd della scheda madre con grafica integrata ? il chip grafico è un AMD 690G. Non so se sono riuscito a spiegare la situazione e neanche se è il posto giusto per cercare un aiuto......spero che qualcuno mi illumini. GRAZIE

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    282
    io ti posso dire come si fa con le ATI:

    dal pc, attraverso il catalyst control center, imposti l'overscan a 0%

    dal tv, l'impostazione non deve essere 16:9 ma "adatta a schermo".
    Tv: Samsung 46B650, Ampli: Onkyo 507 PC> Processore: Phenom II x4 3ghz,HDD: WD Caviar Green 64Mb 1+2+2Tb, Scheda Madre: AsRock 785 Scheda Video: Ati HD 5770 1gb Gddr5 Ram: 2x2gb Kingston 1333

    Il mio blog su home theater, mondo geek, social media: http://www.marcomattioli.it

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    88
    Ho capito e sono riuscito a risolvere il problema. Ti ringrazio SGRUNT per le indicazioni; tra l'altro leggendo bene altri topic anche altri informavano di questa manovra. Quindi chiedo scusa per la mia ignoranza e per non aver letto attentamente tutto il forum.....purtroppo il tempo a disposizione non è mai abbastanza. Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Bene.
    Discussione chiusa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •