|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: 4:3 o zoom?
-
31-10-2007, 08:37 #1
4:3 o zoom?
domanda x tutti gli interessati a rispondere(sperando di non aver sbagliato discussione):voi i dvd in 4:3 li vedete con le bande laterali o azzardate a zoomare x vedere a tutto schermo perdendo un po' in qualità e immagine?Spesso mi dico che un film in 4:3 va visto in 4:3 ma poi non sopportando le bande laterali (nere o grigie poco importa) compio lo sfregio e zoomo...Sarei curioso di sapere come alcuni di voi si comportano.Grazie
ps:ovviamente rivolto solo a possessori di tv 16:9
-
31-10-2007, 09:12 #2
I dvd devono (dovrebbero) essere visti solamente in 16:9.
ciao!TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
31-10-2007, 09:14 #3
scusa ma di che dvd parli?
Giannigiapao at yahoo punto com
-
31-10-2007, 09:18 #4
beh ci sono film dvd in 4:3. Uno per tutti Arancia Meccanica di Kubrick. Fu una sua precisa scelta di pubblicarlo in questo formato.
Non ho TV 16:9, ma un VPR. Ma il concetto è assimilabile in quanto ovviamente l'immagine proiettata è in 16:9.
Personalmente se il film nasce in 4:3 (vedi caso sopra) lo guardo in 4:3 con le bande nere ai lati.
ciao
-
31-10-2007, 09:30 #5
arancia meccanica su dvd è comunque e tristemente letterboxed, in questo caso lo zoom potrebbe anche starci.
Se effettivamente il film è nato in 4:3, ad esempio "Via col vento", credo che il dubbio non si ponga: bande laterali.
Qualche dubbio potrebbe venire quando, per scelta più o meno condivisibile, il film su dvd è 4:3 open matte, esempio "full metal jacket", vederlo sedicinonizzato come andò al cinema, oppure 4:3 per cogliere aspetti oltre l'inquadratura?...
-
31-10-2007, 09:32 #6
Arancia meccanica è in 1:66 letterbox (almeno nella prima edizione in dvd) e quindi è ovvio zoomarlo (senza perdere immagine)perchè è praticamente un 16:9 non anamorfico.Quindi in questo caso le bande nere ai lati non c'entrano niente.Io parlavo di film in dvd nati in 4:3 e non 4:3 letterbox che è un'altra cosa.
-
31-10-2007, 09:34 #7
ooops scusa ho fatto confusione fra i due.
comunque di dvd in 4:3 e non in 16:9 ce ne sono molti altri ancora.
Oltre alle serie televisive (ok non sono film), ricordo alcuni film di Totò, film che nascono per la tv quale High scool musical (ebbene si, ho anche questo, visto che ho due figli...) oltre ovviamente agli scempi fatti dalle case di produzione dei DVD. In particolare i DVD più vecchi, usciti all'alba dei DVD possono essere in 4:3, e alle volte non sono stati rieditati nel formato corretto.
ciao
-
31-10-2007, 10:06 #8
ok, appurato che sono molto pochi, serie televisive e altro per la TV e qualche pessima masterizzazione in DVD di film, ho idea che cmq si tratti di una visione occasionale. io personalmente, lascerei il formato 4:3.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
31-10-2007, 10:06 #9
Film in 1.33:1 ce ne sono abbastanza, specialmente di vecchi film in bn.
Personalmente rispetto il formato e uso lo zoom del vpr per ingrandire un poco l'immagine.
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
31-10-2007, 12:43 #10
Se è in 4:3, lo lascio in 4:3 e mi tengo le bande: non riesco proprio a sopportare immagini deformate o tagli brutali di inquadrature.
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
31-10-2007, 13:10 #11
per le bande laterali credo proprio che tu abia ragione:i film in 4:3 andrebbero visti in 4:3 .però una precisazione:zoomando l'immagine non si deforma!!!Invece è ovvio e vero che viene un po' tagliata.
-
31-10-2007, 13:19 #12
Originariamente scritto da luctul
. Ciao
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
31-10-2007, 13:31 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 109
io i DVD o Divx 4:3 li guardo in 14:9...
Denon X3100W - F Tesi 260 - C Tesi 760 - Work in progress...
-
31-10-2007, 14:31 #14
Originariamente scritto da luctul
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
01-11-2007, 15:52 #15
Lascio in 4:3